Il Consorzio Vini Alto Adige ha tracciato il bilancio della vendemmia 2020, che si è rivelata soddisfacente nei risultati raggiunti, nonostante le condizioni atmosferiche abbiano dato filo da torcere ai vignaioli altoatesini. “L’annata 2020 è stata sicuramente impegnativa – commenta Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige – dalle prime settimane di maturazione fino […]
La nuova era della viticoltura!
Il progetto NOVIAGRI apre una porta sul futuro «Le parole d’ordine: sostenibilità, rispetto ambientale, riduzione dei costi». Il progetto NOVIAGRI (New application Of Vegetation Indexes in AGRIculture), fortemente voluto e promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, porterà le risorse per la realizzazione di un prototipo meccanico di atomizzatore da impiegare in vigna. […]
GEMME GELATE, DANNI AI VITIGNI DI PIANURA
Prosecco DOC (Glera) -20/30%; danni ancora maggiori nel padovano (Conselve e Merlara); nel veronese interessate alcune varietà. Il punto sulle gelate del team del Trittico Vitivinicolo (Regione, Veneto Agricoltura, Avepa, Crea, Università). Risparmiata la collina. Frutticoltura in difficoltà. Agricoltura e gelate tardive, brutta storia. Soprattutto per le piante in piena fioritura, come è accaduto nei […]
Il Primitivo di Manduria vale 182 milioni di euro
I numeri 2020 della dop pugliese: oltre 28 milioni di bottiglie, 21 milioni di litri (+ 26% del 2019). Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di 21 milioni di litri per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro. Sono questi i numeri 2020 di una delle denominazioni più importanti d’Italia: […]
Buon compleanno Venezia!
Il Prosecco Doc è la bollicina ufficiale delle celebrazioni per i primi 1600 anni di fondazione della città di Venezia. Sono iniziate lo scorso 25 marzo le celebrazioni, che dureranno un anno intero, per festeggiare i 1600 anni di storia di Venezia: capitale mondiale della cultura e simbolo della Serenissima, sarà da tutti celebrata nella […]
Bardolino: istituite ufficialmente le sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che riconosce le tre sottozone storiche. Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna, i tre storici cru del Bardolino, sono tornati realtà: è stato pubblicato lunedì 12 aprile 2021 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari […]
Consorzio Tutela Lambrusco: “Allarmanti i primi riscontri sui danni da gelo, ci attiveremo di conseguenza”
L’ente di tutela sta raccogliendo dai consorziati le valutazioni sull’entità dei danni subiti dai vigneti, in particolare quelli del Grasparossa: “Ci attiveremo con la Regione e le autorità competenti per richiedere misure di sostegno straordinarie. La situazione dei produttori, già difficile, si è ora ulteriormente aggravata”, commenta il Presidente Claudio Biondi. “Le alte temperature di […]
Gelo sulle campagne. Confagricoltura: in Piemonte perso il 50% della produzione di pesche
L’ondata di aria artica che da martedì staziona sul Piemonte sta provocando guasti pesanti all’agricoltura. Lo evidenzia Confagricoltura, che con oltre 40 tecnici impegnati sul territorio subalpino sta compiendo una ricognizione dei danni che si preannunciano particolarmente gravi. “Abbiamo già invitato gli agricoli nostri associati a segnalare tempestivamente i danni ai Comuni, affinché la Regione […]
FEDERDOC: IL SICILIANO BENEDETTO ALESSANDRO TRA GLI UNDER 35 CHE PARTECIPERANNO AI CDA
Benedetto Alessandro, imprenditore vinicolo nato a Palermo, parteciperà ai CdA della Federdoc su indicazione del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. La nomina di Alessandro fa seguito alla richiesta del Cda di Federdoc di far partecipare dieci giovani produttori italiani, di età inferiore ai 35 anni, con diritto di parola, ai Consigli o alle altre […]
Asolo Prosecco: Ugo Zamperoni confermato Presidente del Consorzio. La denominazione cresce del +28% a marzo
Consolidato il quarto posto nel panorama degli spumanti italiani raggiunto nel 2020. Ugo Zamperoni è stato rieletto Presidente del Consorzio che tutela l’Asolo Prosecco e I Vini del Montello durante il Consiglio di Amministrazione tenutosi martedì 6 aprile. Accanto a Zamperoni, al suo secondo mandato, è stata nominata vicepresidente Silvia Costa. Nel rinnovato Consiglio consortile […]