Progetto “Città del Prosecco”

Progetto Città del Prosecco.
Da alcuni anni rifletto sul fatto che il territorio di Conegliano è sottostimato rispetto a Valdobbiadene per quanto riguarda il Prosecco. A mio parere, non c’è la volontà di rispondere alle esigenze attuali e, per quanto ne so, il successo globale del Prosecco fino a oggi, con circa 800 milioni di bottiglie vendute, è da attribuire alla cantina Carpenè Malvolti di Conegliano.

Trend del Vino in Italia – La Situazione nel 2024

Trend del Vino in Italia – La Situazione nel 2024
Il settore del vino in Italia sta affrontando sfide significative nel 2024, con cambiamenti nei consumi, nuovi competitor e le conseguenze dell’inflazione. Ecco una panoramica dei trend attuali:
Il 2024 del vino in Italia
Come ogni anno, ProWein ha pubblicato il suo rapporto commerciale basato su un’indagine condotta dall’Università di Geisenheim, coinvolgendo oltre 2.000 operatori del settore vitivinicolo in vari paesi. I risultati mostrano un settore alle prese con diverse sfide.

CICLO DI CONFERENZE AMBIENTALI | DIVERSITY ARK

CICLO DI CONFERENZE AMBIENTALI | DIVERSITY ARK
Invito ai primi due incontri online del ciclo di conferenze, ideato e promosso da Diversity Ark, che si terranno rispettivamente il 18 gennaio e il 2 febbraio 2024, entrambe dalle 16.00 alle 18.30.

All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga 2° Festival del Potatore Il 16 marzo 2024 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners

All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga
2° Festival del Potatore
Il 16 marzo 2024 in Chianti Classico il Pruning Contest
ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners
Il Festival sarà preceduto il 15 marzo dal Convegno tecnico
“Vigna e Acqua: design sostenibile”

Andamento della vendemmia 2023 in Italia

Nel 2023, la vendemmia in Italia ha registrato una produzione di circa 44 milioni di ettolitri, il che rappresenta un calo del 12% rispetto all’anno precedente. Questo declino è principalmente attribuibile agli effetti dei mutamenti climatici, con condizioni meteorologiche incerte e spesso estreme, inclusi un aumento significativo delle giornate di pioggia durante i primi otto […]

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern