FESTIVAL DELLE DOP VENETE ALLA ANTICA FIERA DI GODEGA 2024
Si avvicina l’edizione speciale del Festival delle DOP, l’evento di spicco promosso da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura, che avrà luogo dal 2 al 4 marzo 2024 presso la Fiera di Godega di Sant’Urbano (TV).
Trend del Vino in Italia – La Situazione nel 2024
Trend del Vino in Italia – La Situazione nel 2024
Il settore del vino in Italia sta affrontando sfide significative nel 2024, con cambiamenti nei consumi, nuovi competitor e le conseguenze dell’inflazione. Ecco una panoramica dei trend attuali:
Il 2024 del vino in Italia
Come ogni anno, ProWein ha pubblicato il suo rapporto commerciale basato su un’indagine condotta dall’Università di Geisenheim, coinvolgendo oltre 2.000 operatori del settore vitivinicolo in vari paesi. I risultati mostrano un settore alle prese con diverse sfide.
CICLO DI CONFERENZE AMBIENTALI | DIVERSITY ARK
All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga 2° Festival del Potatore Il 16 marzo 2024 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners
Andamento della vendemmia 2023 in Italia
Nel 2023, la vendemmia in Italia ha registrato una produzione di circa 44 milioni di ettolitri, il che rappresenta un calo del 12% rispetto all’anno precedente. Questo declino è principalmente attribuibile agli effetti dei mutamenti climatici, con condizioni meteorologiche incerte e spesso estreme, inclusi un aumento significativo delle giornate di pioggia durante i primi otto […]
5 OTTOBRE LE “INTERAZIONI SOSTENIBILI” DI FONDAZIONE SOStain SICILIA.
VENDEMMIA 2023: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L’ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST
rassegna stampa vino di sabato 19 agosto 2023!
VENDEMMIA 2023: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L’ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST
Si è svolto questa mattina on-line lo “storico” (49^ edizione) focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sulle previsioni vendemmiali in Veneto, nel Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna. Annata caratterizzata da frequenti precipitazioni e da difficoltà legate allo sviluppo di malattie fungine.