Coltiviamo il nostro futuro!
Oggi più che mai, l’agricoltura ha bisogno di nuove energie, ma c’è un problema: solo il 12% degli agricoltori europei ha meno di 40 anni, mentre l’età media è di 57 anni. Se non troviamo il modo di rendere questo settore più attraente per le nuove generazioni, tra vent’ anni chi coltiverà le nostre terre? Chi garantirà la nostra indipendenza alimentare?
Trend del vino in Italia n.58 2024
Trend del Vino in Italia (24 – 28 Marzo 2025) Vendite di Vino in Italia Le vendite di vino nei supermercati italiani (Gdo) sono diminuite dell’1,3% in quantità ma sono cresciute del 2,2% in valore nel 2024. Complessivamente, sono stati venduti 753 milioni di litri di vino e spumante. I vini più acquistati sono: Prosecco: […]
Il Bicchiere di Vino: Un Simbolo di Allegria e Condivisione
Non rimandare al 2025: pianifica oggi la tua strategia di comunicazione della cantina con Wine Idea!
CERCHIAMO AZIENDE AGRICOLE DA ACQUISIRE CON LA FORMULA RENT TO BUY
Le Vigne delle Colline del Prosecco DOCG Superiore Conegliano Valdobbiadene (Rive) in Via di Estinzione: Un Allarme per il Patrimonio Vitivinicolo
FESTIVAL DELLE DOP VENETE ALLA ANTICA FIERA DI GODEGA 2024
CICLO DI CONFERENZE AMBIENTALI | DIVERSITY ARK
Natale 2023, Confagricoltura Piemonte: agriturismi e settore enogastronomico piemontese ancora una volta premiati
Natale 2023, Confagricoltura Piemonte: agriturismi e settore enogastronomico piemontese ancora una volta premiati.
Complice l’atmosfera natalizia, le strutture ricettive del Piemonte registrano ottimi risultati; i piccoli produttori locali di cibo si dicono soddisfatti per le vendite all’avvicinarsi del Natale