Il progetto NOVIAGRI apre una porta sul futuro «Le parole d’ordine: sostenibilità, rispetto ambientale, riduzione dei costi». Il progetto NOVIAGRI (New application Of Vegetation Indexes in AGRIculture), fortemente voluto e promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, porterà le risorse per la realizzazione di un prototipo meccanico di atomizzatore da impiegare in vigna. […]
OLIO GARDA DOP, TUTTA LA DELICATEZZA DEL LAGO
Una produzione di nicchia (900.000 bottiglie da mezzo litro nel 2021) ma di altissima qualità. Il viaggio virtuale di Veneto Agricoltura tra le DOP e le IGP regionali fa tappa questa settimana sul Lago di Garda dove tra le colline che lo circondano si produce un olio extravergine di oliva apprezzato dai migliori chef del […]
Il Piccolo Opera Festival entra a pieno titolo nell’importante rete di Italiafestival
Prestigioso riconoscimento per il festival diretto da Gabriele Ribis che quest’anno diventa transfrontaliero e si tiene dal 19 giugno al 18 luglio. Il Piccolo Opera Festival entra a pieno titolo nell’importante ensemble Italiafestival, nata nel 1987 in seno all’Agis, l’Associazione Generale dello Spettacolo, che oggi rappresenta ben 33 dei più importanti eventi italiani e 4 […]
News Vitivinicole Wine Idea venerdì 16 aprile 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di venerdì 16 aprile 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Tino Colla: «Così è cambiato il mondo del Barolo». Tino Colla è il fratello di uno dei patriarchi delle Langhe, Beppe, morto due anni fa, poco prima di arrivare alla […]
IL ROSATO È UNA COSA SERIA: GIUSTI PRESENTA IL ROSALIA PROSECCO DOC ROSÉ
Il vino d’esordio della consulenza di Graziana Grassini, il primo passo di un grande progetto per portare i vini del Montello nel mondo. Nulla deve essere lasciato al caso: è questa l’idea con cui è stato pensato Rosalia Prosecco Rosé DOC, il primo vino ad essere lanciato dalla cantina, frutto della consulenza dell’esperta di fama […]
Il Braide Alte 2018 consacrato tra i migliori bianchi d’Italia.
Primo vino friulano sul podio nella Super classifica 2021 dei Top 50 bianchi italiani. Il BRAIDE ALTE annata 2018, punta di diamante dell’Azienda Livon, si qualifica come terzo miglior bianco d’Italia, nella classifica 2021 redatta dalla nota rivista Gentleman Milano Finanza. La testata stila infatti ogni anno la classifica dei Top 50 bianchi italiani prendendo […]
GEMME GELATE, DANNI AI VITIGNI DI PIANURA
Prosecco DOC (Glera) -20/30%; danni ancora maggiori nel padovano (Conselve e Merlara); nel veronese interessate alcune varietà. Il punto sulle gelate del team del Trittico Vitivinicolo (Regione, Veneto Agricoltura, Avepa, Crea, Università). Risparmiata la collina. Frutticoltura in difficoltà. Agricoltura e gelate tardive, brutta storia. Soprattutto per le piante in piena fioritura, come è accaduto nei […]
Il Primitivo di Manduria vale 182 milioni di euro
I numeri 2020 della dop pugliese: oltre 28 milioni di bottiglie, 21 milioni di litri (+ 26% del 2019). Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di 21 milioni di litri per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro. Sono questi i numeri 2020 di una delle denominazioni più importanti d’Italia: […]
API, SALVAGUARDIA E INNOVAZIONE, ARRIVANO LE ARNIE ELETTRONICHE
Installazioni in ogni provincia, la prima a ValleVecchia (Caorle, VE), su progetto di Regione e Veneto Agricoltura; obiettivo la loro salute e degli ambienti in cui vivono. Il nuovo “Bollettino Apistico Regionale”. Il progetto UE, BeeDiversity. Per salvare le api e gli ambienti naturali in cui questi fondamentali insetti vivono, oggi più che mai messi […]
IL CASO IMPRENDITORIALE DELLA FAMIGLIA LIBRANDI SI FA LIBRO
Pubblicato “Librandi – storia di uomini, vigneti e vini“, edito da Rubbettino e scritto da Gianfranco Manfredi. Il libro narra passato, presente e futuro di una delle più interessanti famiglie del vino italiano che ha contribuito a rendere grande la Calabria nel mondo. Una storia lunga, cominciata un secolo fa, quella dei vini Librandi, raccontata […]