Percorsi cicloturistici tra i vigneti, degustazioni e visite nelle Tenute della Famiglia Tommasi, scoperte enogastronomiche, immersioni nella natura, relax in un magnifico centro benessere: l’enoturismo finalmente riparte con nuove proposte ed esperienze uniche. Meraviglie paesaggistiche che solo il Bel Paese può offrire, storiche aziende vitivinicole, splendide realtà ricettive: l’Italia che si avvia verso la bella […]
Pasticciotto Day, il primo giugno in tutta l’Italia si celebrano dolce salentino e voglia di ripartenza
Il primo giugno 2021 in tutta Italia pasta frolla e crema per tutti. Anche per medici e infermieri ancora in lotta contro il virus. E’ un inno alla vita, il pasticciotto. Apparentemente semplice, ma pieno di sorprese. Ricco di sfumature di gusto e profumo, soprattutto se appena sfornato, quando la sua carica di bontà esplode […]
VINO E GDO NEI PRIMI 4 MESI DEL 2021: LE VENDITE CRESCONO DI 180 MILIONI DI EURO
La ricerca dell’IRI per Vinitaly sul mercato del vino nella Gdo nel primo quadrimestre, analizzata da insegne distributive e cantine – I consigli alle cantine per relazionare con la Gdo. Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni […]
News Vitivinicole Wine Idea venerdì 21 maggio 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di venerdì 21 maggio 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. I formidabili quarant’anni dei sodi di San Niccolò. Dei suoi investimenti nel vino, Paolo Panerai dice che contano in termini di passione, perché per fatturato non influiscono sulla vita dei […]
Autochtona Award 2021: al via le iscrizioni al premio
Torna il premio che valorizza i vini da vitigni autoctoni italiani. Due giorni di degustazioni a Bolzano i primi di ottobre e la proclamazione dei vincitori in diretta streaming durante la 18ª edizione di Autochtona. Dopo il grande successo dell’edizione 2020, anche quest’anno torna il premio Autochtona Award, organizzato da Fiera Bolzano, nella sua formula […]
Sincette scommette sul groppello, l’autoctono che incarna la Valtènesi
Rivisitate le etichette realizzate nel 2015 da Jean Blanchaert, rappresentazione del disordine organizzato di territorio, microcosmo, flora e fauna. Sincette, l’azienda biodinamica di Polpenazze del Garda (Brescia), di proprietà della famiglia Brunori, scommette sul groppello e presenta il restyling delle etichette delle due versioni del vitigno, vinificato in rosso e in rosa. Jean Blanchaert, noto […]
A CASTELLO DI MELETO LA PRIMA BIG BENCH DEL CHIANTI CLASSICO
La BioViticola Toscana Castello di Meleto dona alle colline di Gaiole in Chianti la Grande Panchina con vista sul castello del 1200. Una gigantesca panchina, posizionata in un punto panoramico nel vigneto Meletino con vista sullo splendido castello duecentesco e sui vigneti: è a Gaiole in Chianti (SI) che la BioViticola Toscana Castello di Meleto […]
IL GIRO D’ITALIA FA TAPPA IN FRIULI E IL CONSORZIO TUTELA VINI COLLIO LANCIA LA VOLATA: AL VIA LA STAGIONE ENOTURISTICA!
Il 23 maggio la Corsa Rosa attraversa le colline e i vigneti del Collio e le aziende vitivinicole sono pronte per vivere un’estate all’insegna del ritorno all’ospitalità con degustazioni, visite in cantina e tour naturalistici, alla scoperta di questa magnifica terra. ini straordinari, paesaggi incomparabili, storia, arte e tradizione. Un viaggio nel Collio è un’esperienza […]
Domani è la giornata mondiale dell’ape
Confagricoltura: apicoltori in aumento ma produzione in calo per avversità e cambiamenti climatici. Piemonte prima regione in Italia, con oltre 5.600 apicoltori e più di 190.000 alveari, per 2,1 milioni di chili di miele all’anno. Domani 20 maggio le Nazioni Unite celebrano la Giornata mondiale dell’ape. Da noi sarà la Giornata Mondiale dell’Ape Italiana, sottospecie […]
