rassegna stampa vino di sabato 22 luglio 2023!
Uve tra nuovi impianti, aiuti e investimenti.
Entro il prossimo 30 novembre, il ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare determinerà la superficie che può essere oggetto di autorizzazione per nuovi impianti viticoli per la campagna 2023/24. Poi, entro il 30 gennaio 2024, le regioni individueranno i criteri di priorità per la scelta dei beneficiari.
rassegna stampa vino di venerdì 21 luglio 2023!
rassegna stampa vino di venerdì 21 luglio 2023!
Rocca delle Macie Mezzo secolo da Oscar.
II Chianti Classico e i film con Bud Spencer Un museo l’azienda ideata da Italo Zingarelli Rocca delle Macie Mezzo secolo da Oscar di Beppe Boni C’è un posto dove Bud Spencer e Terence Hill cavalcano ancora e si guardano col sorriso complice che precede la solita scazzottata.
rassegna stampa vino di giovedì 20 luglio 2023!
rassegna stampa vino di giovedì 20 luglio 2023!
Tra i cipressi cantati da Giosuè Carducci In viaggio nella Maremma toscana, terra di storiche cantine, vigneti e siti archeologici, dove si respira la brezza del Tirreno, cipressi, quelli cantati da Carducci, «che a Bólgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar» sono sempre lì, maestosi, .giganti giovinetti. Salendo da San Guido verso il borgo, gli alberi ci balzano incontro come immaginò il poeta, così fitti da creare una muraglia di verde ai lati della strada
rassegna stampa vino di mercoledì 19 luglio 2023!
rassegna stampa vino di mercoledì 19 luglio 2023!
Nel mondo prende piede il tappo a vite per i vini.
Cambia il modo di pensare le chiusure delle bottiglie di vino. Nel mondo il tappo a vite trova sempre più spazio. Molto meno in Italia; il paese resta ancorato al romanticismo che c’è dietro al tappo in sughero.
rassegna stampa vino di martedì 18 luglio 2023!
rassegna stampa vino di martedì 18 luglio 2023!
Etichettatura sanitaria sui vini «Infrazione Ue contro l’Irlanda».
L’europarlamentare vicentina «Dublino dice che i tumori sono legati al consumo di alcol, questa legge viola le norme, la Commissione intervenga». Una procedura di infrazione contro l’Irlanda, il primo Paese europeo ad avere introdotto l’obbligo della dicitura “Nuoce gravemente alla salute” da inserire sulle etichette delle bevande alcoliche.
rassegna stampa vino di lunedì 17 luglio 2023!
rassegna stampa vino di lunedì 17 luglio 2023!
Giancarlo Aneri «Mi presentai a Maranello con sei bottiglie di Amarone e conobbi Enzo Ferrari» II produttore di vini, oli e caffè d’eccellenza: chiacchierai con il Drake un’ora, una lezione di vita «La sfida con i francesi per chi esporta più bollicine la vinciamo: un miliardo di bottiglie di Prosecco» Nelle etichette ci sono i nomi di mia moglie, dei figli, dei nipoti Una vera tradizione di famiglia di Sandro Neri Gli riconoscono tante qualità: l’attaccamento alla famiglia, il coraggio di osare, l’intraprendenza che gli è valsa la nomea di «principe del marketing»
rassegna stampa vino di domenica 16 luglio 2023!
rassegna stampa vino di domenica 16 luglio 2023!
«Viticoltura ininfluente in Europa sulla sicurezza alimentare», l’analisi.
Di coltivazioni vinicole se ne è parlato molto negli ultimi mesi, a fronte dei disastri provocati dal maltempo. Su questa coltura così importante è intervenuto il cultore del territorio Pasquale Di Lena. «L’affermazione è della Commissione Ue che sta discutendo il Regolamento Sur, riferito alla sostenibilità e al necessario abbassamento dei quantitativi di fitofarmaci.
rassegna stampa vino di sabato 15 luglio 2023!
rassegna stampa vino di sabato 15 luglio 2023!
Vino. Arrivano gli indici per misurare gli investimenti nel settore.
Si parte dall’analisi delle etichette italiane e francesi più scambiate Il mercato dei vini da collezione è un mondo articolato e variegato, tradizionalmente riservato ai collezionisti e operatori di settore. In questo contesto eWibe, giovane operatore italiano che riunisce servizi di trading con una piattaforma che opera in tempo reale, deposito bottiglie e informazioni sul settore per consentire di investire in vini pregiati anche ad un vasto pubblico ha definito quattro indici.
rassegna stampa vino di giovedì 13 luglio 2023!
rassegna stampa vino di giovedì 13 luglio 2023!
Il vino non piace ai più giovani: calerà il consumo – Allarme generazionale per il mondo del vino: nei grandi mercati i consumi rallenteranno.
Bevitori sempre più anziani, i volumi frenano (ma aumenta la qualità) Andrea Cuomo • Esiste un problema generazionale anche nel vino.
rassegna stampa vino di mercoledì 12 luglio 2023!
rassegna stampa vino di mercoledì 12 luglio 2023!
Intervista a Martin Foradori Hofstätter – Foradori Hofstätter: ora è il tempo del dealcolato.
Foradori Hofstätter: ora è il tempo del dealcolato «Quanto accade in Italia con i vini dealcolati è economicamente penalizzante per il settore. Sotto l’insegna della difesa di un «patrimonio culturale» come il vino, si fa una crociata contro i mulini a vento.
