Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Affitto gestorio e joint-venture: come il vino reagisce alle incertezze

Il settore vitivinicolo sta attraversando un momento complesso, segnato da consumi in calo, campagne salutiste promosse dall’OMS, cambiamenti climatici e l’incognita dei dazi commerciali. In una parola: incertezza. Ed è proprio per gestire questa imprevedibilità che molte aziende del vino stanno sperimentando strumenti flessibili e innovativi, capaci di offrire respiro e nuove opportunità senza ricorrere […]

Trend del vino in Italia – Settimana 23-27 giugno 2025

Trend del vino in Italia – Settimana 23-27 giugno 2025!
Il comparto vitivinicolo italiano, come quello europeo, attraversa una fase particolarmente delicata, stretta tra cambiamenti climatici, crisi geopolitiche, guerre commerciali e nuove abitudini di consumo che mettono a rischio gli equilibri di domanda e offerta.

Trend del vino in Italia n.67 2024

Trend del vino in Italia n67 2024
Export in rallentamento, ma crescono i valori
L’export del vino italiano inizia il 2025 con segnali contrastanti. A febbraio si registra una crescita in valore del +3,67% (1,19 miliardi di euro), ma un calo dei volumi (-1,7%, pari a 316 milioni di litri). Il prezzo medio resta alto (3,75 €/litro). Bene lo spumante (+4,57% in valore), trainato dal Prosecco Dop (+7,5% in valore), mentre in forte calo l’Asti Spumante (-8,5%).

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern