Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Barbaterre: il pinot nero ha messo radici nelle terre matildiche

Sono quattro le diverse espressioni del vitigno internazionale per l’azienda di Quattro Castella. Vini sartoriali, che cambiano ogni anno in base alle stagioni e alla produzione. Nelle terre che furono il regno di Matilde di Canossa, sulle prime colline da cui sfilano gli appennini Tosco Emiliani tra Parma e Reggio Emilia, il pinot nero ha […]

Mosnel Franciacorta riparte dall’accoglienza

L’azienda franciacortina riapre le sue porte ai visitatori con tre proposte diverse per scoprire i vini e i vigneti: Picnic in vigna, Percorsi e Degusta e Via. Il cancello di Mosnel, emblema dell’Azienda di Camignone (Brescia), nel cuore della Franciacorta, si riapre per accogliere i visitatori con una serie di nuove proposte per godersi la […]

LUGANA DOC, VIA LIBERA AL 50% DEL VINO STOCCATO

Il Consorzio di tutela reagisce prontamente alle positive performance del primo trimestre 2021. La crescita di prezzi e imbottigliamenti ha determinato la decisione di sbloccare 8.900 hl di vino sfuso. Ottima accoglienza sul mercato per l’annata 2020, che promette di dare il meglio di sé nei Riserva. Nei primi tre mesi del 2021 la denominazione […]

#VINO&TERROIR: APPUNTAMENTO CON IL SANGIOVESE, RE D’ITALIA

Al via il secondo ciclo, dedicato al Sangiovese, del format #VINO&TERROIR, serie di webinar promossi dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino per incontrare le migliori denominazioni di origine del nostro Paes. Dopo la prima serie di appuntamenti con Sua Maestà il Nebbiolo, parte lunedì 31 maggio il ciclo di incontri online di ONAV dedicato al Sangiovese: […]

Nuovo Freisa d’Asti DOCPassa la modifica di disciplinare:vino storico, anima giovane

Consorzio Barbera d’Asti e Vini del MonferratoPiazza Vittorio Emanuele II, 10 –14055 Costigliole d’Asti (AT) Italyphone +39 0141 324368consorzio@viniastimonferrato.itwww.viniastimonferrato.itNuovo Freisa d’Asti DOCPassa la modifica di disciplinare:vino storico, anima giovane«Il Freisa è un antico e nobile vitigno piemontese e la rimodulazione del suo disciplinare è un passaggio importante verso un nuovo orizzonte della sua valorizzazione»dichiara Filippo […]

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern