Vigneti sempre più preziosi: a Nord Est i terreni raggiungono quotazioni record.
Cresce il valore fondiario delle vigne in Italia: spiccano Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia
VIVERE L’ESTATE NEL MONFERRATO TRA VINI, BORGHI E TRADIZIONI
Generatore di Business Cantine – Il tuo rilancio inizia ora!
Crisi dei Vigneti nelle Rive delle Colline UNESCO di Conegliano Valdobbiadene: Il Futuro del Prosecco DOCG Superiore a Rischio
Le Vigne delle Colline del Prosecco DOCG Superiore Conegliano Valdobbiadene (Rive) in Via di Estinzione: Un Allarme per il Patrimonio Vitivinicolo
BILANCIO VENDEMMIA 2023 ZONE VITICOLE ITALIANE
L’industria del vino in Italia è in costante evoluzione e offre molte opportunità di investimento per i giovani imprenditori.
“Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio” in autunno a Roma, Napoli e Verona
VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA
VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA
Si è svolto questa mattina il primo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto 2023, evento di Regione, Veneto Agricoltura, ARPAV, CREA Vit-Eno e UVIVE. I tecnici regionali hanno fotografato un vigneto che complessivamente si presenta bene sotto l’aspetto vegetativo, con qualche difficoltà dal punto di vista fitosanitario: oltre alla peronospora, incombe il problema della flavescenza dorata contro la quale la Regione Veneto ha varato una serie di importanti azioni di contrasto. Attesa una buona produzione, con tempistiche in linea con le medie storiche delle diverse varietà.