Buongiorno, Tenute agricole 24 presenta le news vitivinicole di venerdì 11 agosto 2023! La rassegna stampa vino di oggi, è stata offerta da Albrigi Tecnologie, enologia, vino, olio, agroalimentare e consulenza nuovi impianti cantina. Vino: ‘Berliner Wein Trophy’, doppio oro per cantina Herero. nuovo successo per l’enologia molisana arriva dal prestigioso concorso enologico internazionale ‘Berliner […]
rassegna stampa vino di giovedì 10 agosto 2023!
rassegna stampa vino di giovedì 10 agosto 2023!
VIGNETO VENETO: PIOGGE CROCE E DELIZIA.
Manca poco all’inizio della vendemmia in Veneto: il 18 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE presenterà le primi stime produttive e la situazione nelle principali aree vitate del Veneto
VIGNETO VENETO: PIOGGE CROCE E DELIZIA
VIGNETO VENETO PIOGGE CROCE DELIZIA
Manca poco all’inizio della vendemmia in Veneto: il 18 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE presenterà le primi stime produttive e la situazione nelle principali aree vitate del Veneto.
rassegna stampa vino di mercoledì 9 agosto 2023!
rassegna stampa vino di mercoledì 9 agosto 2023!
Ottavia Scagliotti Bortolomiol, una dolce e coraggiosa guerriera
Ottavia Scagliotti ci ha lasciato in silenzio, con l’eleganza di sempre e che, per 95 anni, ha contraddistinto la sua vita.
Arrivata a Valdobbiadene negli anni ‘50, ha saputo, accanto a Giuliano, ricostruire nel dopo guerra un pezzetto, fondamentale, di un intero territorio e con costanza e dedizione ha creduto in un piccolo progetto, diventato oggi un brand affermato.
VINO, CONTRAFFAZIONE: NUOVO SUCCESSO DI BOTTEGA IN PRIMO GRADO
VINO, CONTRAFFAZIONE: NUOVO SUCCESSO DI BOTTEGA IN PRIMO GRADO.
Pochi giorni dopo la vittoria in Cassazione, la cantina Bottega ha ottenuto un nuovo successo in primo grado nei confronti di un’altra azienda concorrente.
In questo caso la contraffazione riguarda il marchio Petalo Moscato, oggetto di imitazione da parte di altre aziende vitivinicole.
rassegna stampa vino di martedì 8 agosto 2023!
rassegna stampa vino di lunedì 7 agosto 2023!
rassegna stampa vino di lunedì 7 agosto 2023!
Coldiretti Puglia: “L’aumento dei costi frena l’export del vino Made in Italy nel mondo”
L’impennata del costo del vetro cavo per le bottiglie, con un aumento che ha raggiunto il +54% negli ultimi due anni, si aggiunge al pesante gap logistico nazionale e frena l’export del vino Made in Italy nel mondo, con la Puglia che produce il 16% del vino IGT italiano, un valore importante messo a rischio dall’aumento dei costi di produzione.
rassegna stampa vino di domenica 6 agosto 2023!
rassegna stampa vino di domenica 6 agosto 2023!
Commercio: il ‘Made in Tuscany’ vola all’estero. E’ il vino il prodotto più venduto.
Vola il Made in Tuscany all’estero spinto dalle ottime performance dell’olio (+12,7%) e di frutta e verdura fresca e trasformata (+24%). Bene anche la pasta (+8%) ed il vino, che è il prodotto più commercializzato oltre i confini nazionali (+0,6%).
rassegna stampa vino di sabato 5 agosto 2023!
rassegna stampa vino di sabato 5 agosto 2023!
VENDEMMIA 2023 NEL VENETO: PIOGGE E GRANDINATE METTONO IN DIFFICOLTA’ IL VIGNETO. NON SOLO FLAVESCENZA DORATA: FORTE SVILUPPO DI PERONOSPORA, OIDIO E ALTRE MALATTIE FUNGINE, SOPRATTUTTO NEI VIGNETI BIOLOGICI. SI PARTE A FINE AGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI
rassegna stampa vino di venerdì 4 agosto 2023!
rassegna stampa vino di venerdì 4 agosto 2023!
In Francia i primi grappoli in cantina sono quelli del Muscat Petits Grains a Domaine Lafage.
In Roussillon inizia la raccolta, con le uve destinate alle basi spumante. Calendario rispettato, ma la siccità taglia sensibilmente le rese. Se in Italia è la Sicilia, come sempre, a dare il via alla vendemmia 2023, una delle più complesse che si ricordino a memoria di viticoltore (come abbiamo raccontato), in Francia i primi grappoli a finire in cantina sono stati, ieri, quelli del Muscat Petits Grains a Domaine Lafage, a Roussillon, nei Pirenei Orientali, uve destinate alle basi spumante, le prime dei 15 ettari dell’azienda