UN’ANNATA DIFFICILE PER IL VIGNETO VENETO

AGRICOLTURA VENETA 2022: 7,8 MILIARDI DI EURO IL VALORE DEL COMPARTO AGRICOLO
In attesa delle previsioni vendemmiali 2023, il Rapporto congiunturale dell’agroalimentare veneto evidenzia che il 2022 è stata un ottima annata per il comparto vitivinicolo veneto: in aumento superfici, produzione di uva (+7,2%) e vino (+8,6%) e valore della produzione (+5,5%); volano le esportazioni (+13,4%)

rassegna stampa vino di mercoledì 26 luglio 2023!

Buongiorno, Tenute agricole 24 presenta le news vitivinicole di mercoledì 26 luglio 2023! La rassegna stampa vino di oggi, è stata offerta da QuidQuid Srls, consulenze e strategie tecniche commerciali per potenziare il tuo business. “15 camere, una spa, una cantina e la forma del carapace di una tartaruga”: come sarà la casa di Elon […]

rassegna stampa vino di martedì 25 luglio 2023!

rassegna stampa vino di martedì 25 luglio 2023!
Grandine e siccità colpiscono la vendemmia.
Federvini: annata difficile sia dal punto di vista qualititativo sia quantitativo Micaela Cappellini Da un lato le forti grandinate, dall’altro l’arsura ben oltre i 40 gradi. Nel mezzo la peronospera, il fungo portato dall’acqua, che sta danneggiando le viti da Nord a Sud. Sarà una vendemmia difficile, questa del 2023.

rassegna stampa vino di lunedì 24 luglio 2023!

rassegna stampa vino di lunedì 24 luglio 2023!
Vini dell’altro mondo.
Alla scoperta di due “case dell’anima” in uno straordinario giardino botanico a fianco della Cordigliera delle Ande. Il vino è viaggio. Nello spazio, nel tempo, nella dimensione emotiva di chi degusta, di chi nel brindisi condivide l’assaggio, di chi è abbastanza testardo da piantare viti e prendersene cura.

rassegna stampa vino di domenica 23 luglio 2023!

rassegna stampa vino di domenica 23 luglio 2023!
I dati dell’Osservatorio Uiv: “L’inflazione ha premiato i surrogati low cost” Spumanti e Prosecco, stop del mercato italiano dopo dieci anni di crescita Frena, per la prima volta dopo dieci anni di crescita estera ininterrotta, il mercato delle bollicine italiane. In particolare si ferma il comparto degli spumanti e del Prosecco, con un’inversione di tendenza sia in Italia che all’estero.

rassegna stampa vino di sabato 22 luglio 2023!

rassegna stampa vino di sabato 22 luglio 2023!
Uve tra nuovi impianti, aiuti e investimenti.
Entro il prossimo 30 novembre, il ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare determinerà la superficie che può essere oggetto di autorizzazione per nuovi impianti viticoli per la campagna 2023/24. Poi, entro il 30 gennaio 2024, le regioni individueranno i criteri di priorità per la scelta dei beneficiari.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern