VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA

VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA

Si è svolto questa mattina il primo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto 2023, evento di Regione, Veneto Agricoltura, ARPAV, CREA Vit-Eno e UVIVE. I tecnici regionali hanno fotografato un vigneto che complessivamente si presenta bene sotto l’aspetto vegetativo, con qualche difficoltà dal punto di vista fitosanitario: oltre alla peronospora, incombe il problema della flavescenza dorata contro la quale la Regione Veneto ha varato una serie di importanti azioni di contrasto. Attesa una buona produzione, con tempistiche in linea con le medie storiche delle diverse varietà.

rassegna stampa vino di venerdì 23 giugno 2023!

rassegna stampa vino di venerdì 23 giugno 2023!
Aneri e l’Amarone: «Lo venderò al prezzo più alto di tutti».
Il produttore veneto: le nostre bottiglie via dai siti di vini e dalle enoteche, meritano di essere valorizzate di Luciano Ferraro Ha trascorso gli ultimi venticinque anni ad Inseguire i potenti del mondo per farli brindare con i suoi vini.

rassegna stampa vino di giovedì 22 giugno 2023!

rassegna stampa vino di giovedì 22 giugno 2023!
Altro scontro su Masi Agricola: per Renzo Rosso il bilancio è nullo – Rosso chiede di annullare il bilancio Masi Agricola.
Prosegue la guerra del vino fra Red Circle e I Boscaini. II gruppo: accertamenti sul consiglieri del patron della Diesel Rosso chiede di annullare il bilancio Masi Agricola.

VIGNETO VENETO: PIOGGE E FLAVESCENZA DORATA PREOCCUPANO I VITICOLTORI. ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE.

VIGNETO VENETO: PIOGGE E FLAVESCENZA DORATA PREOCCUPANO I VITICOLTORI. ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE.
Venerdì 23 giugno (ore 10 sulla piattaforma ZOOM) il primo focus dello storico Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura con Regione, ARPAV , CREA Vit-Eno e UVIVE. Verrà fatto il punto sull’attuale fase fenologica nelle diverse aree vitivinicole, con le primissime proiezioni di produzione e sull’emergenza della Flavescenza dorata, con le ultime indicazioni della Regione e la situazione dei vigneti in alcuni areali produttivi vocati.

rassegna stampa vino di mercoledì 21 giugno 2023!

rassegna stampa vino di mercoledì 21 giugno 2023!
Meno vendite, più costi Il Chianti taglia le rese.
Il Consorzio del Vino Chianti abbassa le rese de110%. Motivo, il calo delle vendite e l’aumento dei coati. A deciderlo è stata l’assemblea del Consorzio e, come spiega il presidente Giovanni Busi, «si è reso necessario diminuire la produzione per non far aumentare il vino accumulato nei magazzini. La fotografia attuale è questa e parla di un -14% di vendite nel 2022 rispetto al 2021 per cui dobbiamo prendere le giuste contromisure

Albrigi Vera!

ALBRIGI VERA
UNA STORIA FATTA DI PASSIONE, LAVORO, RISPETTO
La storia di Stefano Albrigi e della sua azienda comincia da lontano, idealmente nel 1954, quando il padre di Stefano avvia la propria attività

rassegna stampa vino di martedì 20 giugno 2023!

rassegna stampa vino di martedì 20 giugno 2023!
Le ragazze del vino Storie al raduno «Sbarbatelle» di Eleonora Lanzettl a pagina 13 Le ragazze dei vigneti C’è chi racconta i segreti delle botti e chi studia l’alchimia del rosé Nuove leve a1 raduno «Sbarbatelle» ciste un vino femminile? Forse no, a meno che non si voglia categorizzare sempre tutto. Piuttosto esistono vini che provengono da donne che tra filari e cantine ci mettono mani, testa, e tradizione. Un vino orgoglioso, prodotto da giovani e valide vignaiole che decidono di continuare a raccontare una storia di famiglia, o di lanciarsi in una nuova avventura tra mosto e barrique

rassegna stampa vino di lunedì 19 giugno 2023!

rassegna stampa vino di lunedì 19 giugno 2023!
Prosecco Docg, missione valore.
Il Consorzio (che ha raddoppiato la quota sociale) abbina il Superiore alla Biennale Architettura: «Sintonia tra il lavoro dei viticoltori e quello di artisti e architetti»: E intanto i150% della riserva va a Doc i 1 Prosecco Superiore – quello che si produce nell’area storica delle colline tra Valdobbiadene e Conegliano, oggi patrimonio Unesco – cerca nuove strade per conferire valore aggiunto al prodotto e marcare la propria diversità.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern