rassegna stampa vino di domenica 18 giugno 2023!
Ame mi piace delicato e sensibile, come un Pinot nero.
Come sarà il domani del pinot nero in Italia: grande boom o un forte declino per la corsa alla sua produzione? 11 successo di questo rosso, negli ultimi anni, è davvero imponente, ricorda il boom dello chardonnay e del cabernet sauvignon degli anni 80.
“Ripristino della natura”, Confagricoltura Piemonte: “Il 27 giugno si tenga presente delle esigenze del settore”
Go Wine a favore dei viticoltori di Modigliana
rassegna stampa vino di sabato 17 giugno 2023!
rassegna stampa vino di sabato 17 giugno 2023!
Francia attacca Irlanda sulle etichette dei vini: norme sugli alimenti sono decise da Bruxelles.
L’utilizzo di misure nazionali manderebbe messaggi confusi ai consumatori 0 a prevenzione non fa bene agli affari. Passi per le sigarette, con tanto di foto, vere o finte, di malati terminali. Per le etichette del vino cosa s’inventeranno gli irlandesi? Perché è da Dublino che è partita una rivoluzione salutista che per il Paese sembra essere anche un’emergenza nazionale.
GLI ITINERARI DEL VINO: LE PIÙ BELLE METE ESTIVE PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE ENOLOGICHE ITALIANE E LE LORO ORIGINI
GLI ITINERARI DEL VINO: LE PIÙ BELLE METE ESTIVE PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE ENOLOGICHE ITALIANE E LE LORO ORIGINI
l’estate è ormai alle porte e per questo abbiamo pensato di selezionare per voi le migliori esperienze di enoturismo in Italia per la stagione 2023 da inserire nelle vostre gallery estive.
EVOLUZIONE ENOLOGICA CONTINUA
rassegna stampa vino di venerdì 16 giugno 2023!
rassegna stampa vino di venerdì 16 giugno 2023!
Bollicine italiane Alla scoperta del Prosecco.
Girotondo di paesaggi e degustazioni tra le colline “Unesco” fra Asolo e Conegliano Bollicine italiane Alla scoperta del Prosecco di Lorenzo Frassoldati L’Unesco è arrivata alla fine a certificare uno dei paesaggi più belli e suggestivi d’Italia. Ma la fascia collinare fra Asolo e Conegliano, non è solo la Strada del prosecco Superiore Docg.
centenario di Cantina Girlan
rassegna stampa vino di giovedì 15 giugno 2023!
rassegna stampa vino di giovedì 15 giugno 2023!
Vino, export fermo nel primo trimestre Giù rossi Igp e Dop.
Uiv-Ismea su dati (stat Vino, export fermo nel primo trimestre Giù rossi Igp e Dop Castelletti: «La congiuntura impone ai consumatori scelte low cost». Non parte bene il 2023 per l’export dei vini italiani, che nei primi tre mesi dell’anno hanno segnato volumi piatti (+0,1%) e una performance tendenziale in valore a +3,8% (1,8 miliardi di euro).
PROGETTO “NOVIAGRI “: CONTINUA L’IMPEGNO DEL CONSORZIO BARBERA D’ASTI E VINI DEL MONFERRATO NEL PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA DEDICATO AL CONTROLLO DELLE MALATTIE IN VIGNETO
PROGETTO “NOVIAGRI “: CONTINUA L’IMPEGNO DEL CONSORZIO BARBERA D’ASTI E VINI DEL MONFERRATO NEL PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA DEDICATO AL CONTROLLO DELLE MALATTIE IN VIGNETO
Appuntamento a giovedì 6 luglio per una giornata di approfondimenti su NoviAgri, il progetto promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che ha come obiettivo il controllo delle malattie in vigneto grazie all’uso di tecnologie innovative.