rassegna stampa vino di giovedì 13 luglio 2023!

rassegna stampa vino di giovedì 13 luglio 2023!
Il vino non piace ai più giovani: calerà il consumo – Allarme generazionale per il mondo del vino: nei grandi mercati i consumi rallenteranno.
Bevitori sempre più anziani, i volumi frenano (ma aumenta la qualità) Andrea Cuomo • Esiste un problema generazionale anche nel vino.

rassegna stampa vino di mercoledì 12 luglio 2023!

rassegna stampa vino di mercoledì 12 luglio 2023!
Intervista a Martin Foradori Hofstätter – Foradori Hofstätter: ora è il tempo del dealcolato.
Foradori Hofstätter: ora è il tempo del dealcolato «Quanto accade in Italia con i vini dealcolati è economicamente penalizzante per il settore. Sotto l’insegna della difesa di un «patrimonio culturale» come il vino, si fa una crociata contro i mulini a vento.

IL VINO È SEMPRE DI MODA

IL VINO È SEMPRE DI MODA
ONAV parlerà di vino alla manifestazione siciliana TAOMODA Week, dall’11 al 15 luglio 2023, con un focus particolare il 12 luglio

rassegna stampa vino di martedì 11 luglio 2023!

rassegna stampa vino di martedì 11 luglio 2023!
LA COMMISSIONE UE DIFENDE IL REGOLAMENTO SUL TAGLIO DEL 50% DEI PESTICIDI Bruxelles pronta a sacrificare vino e pomodoro sull’altare del green Coldivtti: si alla sostenibi’lità, no allo smantellamento di produzioni strategiche. Le associazioni agricole Ue fanno quadrato in difesa della viticoltura eumpea

rassegna stampa vino di lunedì 10 luglio 2023!

rassegna stampa vino di lunedì 10 luglio 2023!
Il mosto non fermenta: è il «vino non vino» a zero gradi alcolici.
per la legge italiana è classificato soft drink ma in realtà è un vino a zero gradi alcolici, 100% di mosto microfiltrato prima della fermentazione e poi imbottigliato. In questo modo gli zuccheri non fermentano e rimane una bibita molto rinfrescante. L’ha lanciata Bottega, l’azienda vinicola e distilleria di Bibano di Godega, nel Trevigiano, conosciuta per esportare in oltre 150 Paesi il suo Prosecco, vini, distillati e liquori alla frutta, con un fatturato 2022 di 110 milioni di euro

rassegna stampa vino di domenica 9 luglio 2023!

rassegna stampa vino di domenica 9 luglio 2023!
Una nuova etichetta trasparente per vini, spumanti e alcolici naturali • L’introduzione obbligatoria della lista degli ingredienti per il vino può diventare un’opportunità, come sostiene Naturalia Ingredients, sede in Sicilia a Mazara del Vallo, unico produttore mondiale di zucchero d’uva. La società propone ai clienti un’etichettatura con un codice Qr che racconti l’origine naturale dello zucchero utilizzato ad esempio nella fase di spumantizzazione del vino.

AGRICOLTURA VENETA 2022: 7,8 MILIARDI DI EURO IL VALORE DEL COMPARTO AGRICOLO

AGRICOLTURA VENETA 2022: 7,8 MILIARDI DI EURO IL VALORE DEL COMPARTO AGRICOLO

Ma non è tutto oro quello che luccica…o si coltiva. A causa della siccità in calo la produzione di molte colture in termini di quantità. Il valore della produzione è aumentato soprattutto grazie all’aumento dei prezzi dei prodotti agricoli, ma contestualmente sono aumentati anche i costi di produzione, che per alcuni comparti hanno inciso pesantemente sulla redditività aziendale. On-line il “Rapporto 2022 sulla congiuntura agroalimentare veneta” realizzato come ogni anno dall’Osservatorio Economico Agroalimentare di Veneto Agricoltura con il dettaglio per ogni prodotto.

rassegna stampa vino di sabato 8 luglio 2023!

rassegna stampa vino di sabato 8 luglio 2023!
Vino, ecco la risorsa made in Italy perviticoltori.
Un bicchiere di vino 100% prodotto da uva è ciò che i consumatori pensano di bere ogni volta che stappano una bottiglia. Pensiero forse romantico ma purtroppo lontano dal vero e che, a partire da dicembre, potrebbe portare a diversi ripensamenti.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern