CENTRO SPERIMENTALE “PO DI TRAMONTANA” PROTAGONISTA DELL’INNOVAZIONE ORTICOLA

IL CENTRO SPERIMENTALE “PO DI TRAMONTANA” PROTAGONISTA DELL’INNOVAZIONE ORTICOLA

Veneto Agricoltura e L’Informatore Agrario insieme per mostrare agli operatori ortofloricoli l’importanza dei biostimolanti (ben 39 quelli in prova), prodotti utili per aumentare la resistenza delle piante agli agenti abiotici e per migliorare la resa quanti-qualitativa. Altro focus dell’evento sono stati i robot e le attrezzature di precisione.

rassegna stampa vino di venerdì 7 luglio 2023!

rassegna stampa vino di venerdì 7 luglio 2023!
I Distretti del cibo fanno gola DALLE STRADE del vino in Toscana al distretto rurale dell’Ogliastra. I distretti erano soltanto 65, oggi sono quasi duecento (188, per la precisione). Parliamo dei Distretti del cibo, istituiti nel 2018 con lo stesso spirito che aveva guidato la costituzione dei distretti industriali: rafforzare le attività (e le relazioni sociali) del territorio. Ma l’obiettivo è anche preservare il paesaggio rurale e garantire la sicurezza alimentare

rassegna stampa vino di giovedì 6 luglio 2023!

rassegna stampa vino di giovedì 6 luglio 2023!
Ora il Prosecco rallenta: primo storico calo Meno bottiglie prodotte ma acquista più valore.
Siamo solo al primo semestre dell’anno e dunque tutto può ancora cambiare. Ma pare che il Prosecco si stia avviando al primo, storico anno di «non crescita». Dopo un viaggio a suon di iperboli commerciali in doppia cifra, che hanno portato la Doc a circa 64o milioni di bottiglie e la Docg di Conegliano e Valdobbiadene a circa ioo milioni, i segnali sono di un leggero rallentamento.

rassegna stampa vino di mercoledì 5 luglio 2023!

rassegna stampa vino di mercoledì 5 luglio 2023!
Mix di azioni nel vigneto Flavescenza tenuta a bada.
Ridurre e tenere sotto controllo la presenza di flavescenza nel vigneto si può. Lo ha dimostrato la zona del Prosecco docg dove il Consorzio di tutela ha messo in campo una aerie di strumenti che hanno consentito di abbattere, nei 102 vigneti monitorati, il 70% il numero degli scafoidei, lo Scaphoideus titanus, noto appunto come la cicalina flavescenza dorata.

Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna

La premiazione del concorso enologico affidata ad Andrea Amadei
XXXVI RASSEGNA MÜLLER THURGAU: VINO DI MONTAGNA
Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra. In programma, degustazioni libere e guidate a Palazzo Maffei dei 76 vini in rassegna, tasting della proposta enologica del territorio presso lo spazio “Fuori di Taste” e masterclass presso le cantine. E ancora lo show cooking “Sri Lanka Night” con Nicky Brian di MasterChef Italia 11, il trekking tra i vigneti, il giro in e-bike tra cantine, la cena sul viale di Cembra e il volo in elicottero, oltre alle serate musicali.

In calo le produzioni e i prezzi di frumento tenero e orzo

In calo le produzioni e i prezzi di frumento tenero e orzo
Le mietitrebbiatrici sono finalmente in funzione e inizia la raccolta dei cereali autunno-vernini. Attualmente, quindi, si dispone di sole stime sulla produzione e queste non sono positive sia relativamente ai quantitativi che ai prezzi.

rassegna stampa vino di lunedì 3 luglio 2023!

rassegna stampa vino di lunedì 3 luglio 2023!
Problemi di vino.
I dati raccolti dal report annuale 2023 di Valoritalia “consentono di presentare una sorta di bilancio consuntivo della viticultura italiana di qualità; bilancio relativo a un anno, il 2022, particolarmente problematico”, così si apre il report.

rassegna stampa vino di domenica 2 luglio 2023!

rassegna stampa vino di domenica 2 luglio 2023!
Programma OCM vino Pronto il nuovo decreto.
Il MASAF ha pubblicato l’atteso decreto ministeriale sulla misura relativa alla promozione sui mercati dei Paesi terzi con modifiche importanti per la partecipazione al programma OCM vino. Dalla prossima annualità, spiega Confagricoltura, sarà possibile presentare un solo progetto per tipologia nazionale, multiregionale o regionale, e le aziende inserite nei soggetti collettivi dovranno «partecipare ad almeno una delle azioni previste per ciascun Paese terzo».

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern