PER COMBATTERE IL MAL DELL’ESCA
A SCUOLA DI DENDROCHIRURGIA
CON I VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH
Dal 31 luglio al 3 agosto un Corso residenziale
all’ACCADEMIA VINE LODGE di Capriva del Friuli
per imparare l’innovativa tecnica che salva le piante
e mantiene intatta la qualità delle uve
Toscana da vivere e da assaporare fra esperienze indimenticabili ed eccellenti vini al Podere Casanova di Montepulciano
Toscana da vivere e da assaporare fra esperienze indimenticabili ed eccellenti vini al Podere Casanova di Montepulciano
Toscana da vivere e da assaporare, fra esperienze indimenticabili ed eccellenti vini, questa estate al Podere Casanova di Montepulciano, una delle località della campagna toscana più ricche di fascino, storia, glamour.
rassegna stampa vino di lunedì 26 giugno 2023!
rassegna stampa vino di lunedì 26 giugno 2023!
Vino, buona produzione «Ma rischio di infezioni».
Le previsioni di Veneto Agricoltura con Regione, Arpav, Crea Vit-Eno e Uvive Vino, buona produzione «Ma rischio di infezioni» È alta l’allerta per la flavescenza dorata L’assessore regionale Caner: «Vanno convinti i viticoltori ad estirpare le piante portatrici di sintomi». 1l caldo improvviso aumenta la minaccia di malattie, soprattutto nei vigneti biologici.
rassegna stampa vino di domenica 25 giugno 2023!
rassegna stampa vino di domenica 25 giugno 2023!
Summer Fancy Food La Food Valley in vetrina a New York.
La Food Valley emiliano-romagnola si mette in vetrina con i suoi prodotti Dop e Igp al Summer Fancy Food di New York, la più importante fiera del Nord America dedicata all’agroalimentare di qualità e all’innovazione del settore.
rassegna stampa vino di sabato 24 giugno 2023!
rassegna stampa vino di sabato 24 giugno 2023!
Il vino in tribunale.
Il contrasto fra Rosso e i Boscaini, principali azionisti del gruppo dell’Amarone, sfocia in guerra legale. Cantine e bottiglie: il confronto tra la società veronese e la Brave Wine di mister Diesel Il vino in tribunale di Andrea Deugeni Due filosofie diverse nella gestione industriale del proprio investimento nel vino doc.
VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA
VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA
Si è svolto questa mattina il primo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto 2023, evento di Regione, Veneto Agricoltura, ARPAV, CREA Vit-Eno e UVIVE. I tecnici regionali hanno fotografato un vigneto che complessivamente si presenta bene sotto l’aspetto vegetativo, con qualche difficoltà dal punto di vista fitosanitario: oltre alla peronospora, incombe il problema della flavescenza dorata contro la quale la Regione Veneto ha varato una serie di importanti azioni di contrasto. Attesa una buona produzione, con tempistiche in linea con le medie storiche delle diverse varietà.
rassegna stampa vino di venerdì 23 giugno 2023!
rassegna stampa vino di venerdì 23 giugno 2023!
Aneri e l’Amarone: «Lo venderò al prezzo più alto di tutti».
Il produttore veneto: le nostre bottiglie via dai siti di vini e dalle enoteche, meritano di essere valorizzate di Luciano Ferraro Ha trascorso gli ultimi venticinque anni ad Inseguire i potenti del mondo per farli brindare con i suoi vini.
The Queen of Taste: a Cortina le stelle della ristorazione di montagna
rassegna stampa vino di giovedì 22 giugno 2023!
rassegna stampa vino di giovedì 22 giugno 2023!
Altro scontro su Masi Agricola: per Renzo Rosso il bilancio è nullo – Rosso chiede di annullare il bilancio Masi Agricola.
Prosegue la guerra del vino fra Red Circle e I Boscaini. II gruppo: accertamenti sul consiglieri del patron della Diesel Rosso chiede di annullare il bilancio Masi Agricola.
VIGNETO VENETO: PIOGGE E FLAVESCENZA DORATA PREOCCUPANO I VITICOLTORI. ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE.
VIGNETO VENETO: PIOGGE E FLAVESCENZA DORATA PREOCCUPANO I VITICOLTORI. ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE.
Venerdì 23 giugno (ore 10 sulla piattaforma ZOOM) il primo focus dello storico Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura con Regione, ARPAV , CREA Vit-Eno e UVIVE. Verrà fatto il punto sull’attuale fase fenologica nelle diverse aree vitivinicole, con le primissime proiezioni di produzione e sull’emergenza della Flavescenza dorata, con le ultime indicazioni della Regione e la situazione dei vigneti in alcuni areali produttivi vocati.