rassegna stampa vino di mercoledì 21 giugno 2023!
Meno vendite, più costi Il Chianti taglia le rese.
Il Consorzio del Vino Chianti abbassa le rese de110%. Motivo, il calo delle vendite e l’aumento dei coati. A deciderlo è stata l’assemblea del Consorzio e, come spiega il presidente Giovanni Busi, «si è reso necessario diminuire la produzione per non far aumentare il vino accumulato nei magazzini. La fotografia attuale è questa e parla di un -14% di vendite nel 2022 rispetto al 2021 per cui dobbiamo prendere le giuste contromisure
Albrigi Vera!
PIACERE MODENA AL SUMMER FANCY FOOD 2023, TRA DEGUSTAZIONI E SHOW COOKING DEDICATI ALLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO
rassegna stampa vino di martedì 20 giugno 2023!
rassegna stampa vino di martedì 20 giugno 2023!
Le ragazze del vino Storie al raduno «Sbarbatelle» di Eleonora Lanzettl a pagina 13 Le ragazze dei vigneti C’è chi racconta i segreti delle botti e chi studia l’alchimia del rosé Nuove leve a1 raduno «Sbarbatelle» ciste un vino femminile? Forse no, a meno che non si voglia categorizzare sempre tutto. Piuttosto esistono vini che provengono da donne che tra filari e cantine ci mettono mani, testa, e tradizione. Un vino orgoglioso, prodotto da giovani e valide vignaiole che decidono di continuare a raccontare una storia di famiglia, o di lanciarsi in una nuova avventura tra mosto e barrique
rassegna stampa vino di lunedì 19 giugno 2023!
rassegna stampa vino di lunedì 19 giugno 2023!
Prosecco Docg, missione valore.
Il Consorzio (che ha raddoppiato la quota sociale) abbina il Superiore alla Biennale Architettura: «Sintonia tra il lavoro dei viticoltori e quello di artisti e architetti»: E intanto i150% della riserva va a Doc i 1 Prosecco Superiore – quello che si produce nell’area storica delle colline tra Valdobbiadene e Conegliano, oggi patrimonio Unesco – cerca nuove strade per conferire valore aggiunto al prodotto e marcare la propria diversità.
i vincitori del 18° Concorso Nazionale del Riesling che si è svolto a Naturno in Alto Adige che ha celebrato i migliori Riesling dell’annata 2021 provenienti da tutta Italia.
rassegna stampa vino di domenica 18 giugno 2023!
rassegna stampa vino di domenica 18 giugno 2023!
Ame mi piace delicato e sensibile, come un Pinot nero.
Come sarà il domani del pinot nero in Italia: grande boom o un forte declino per la corsa alla sua produzione? 11 successo di questo rosso, negli ultimi anni, è davvero imponente, ricorda il boom dello chardonnay e del cabernet sauvignon degli anni 80.
“Ripristino della natura”, Confagricoltura Piemonte: “Il 27 giugno si tenga presente delle esigenze del settore”
Go Wine a favore dei viticoltori di Modigliana
rassegna stampa vino di sabato 17 giugno 2023!
rassegna stampa vino di sabato 17 giugno 2023!
Francia attacca Irlanda sulle etichette dei vini: norme sugli alimenti sono decise da Bruxelles.
L’utilizzo di misure nazionali manderebbe messaggi confusi ai consumatori 0 a prevenzione non fa bene agli affari. Passi per le sigarette, con tanto di foto, vere o finte, di malati terminali. Per le etichette del vino cosa s’inventeranno gli irlandesi? Perché è da Dublino che è partita una rivoluzione salutista che per il Paese sembra essere anche un’emergenza nazionale.