GLI ITINERARI DEL VINO: LE PIÙ BELLE METE ESTIVE PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE ENOLOGICHE ITALIANE E LE LORO ORIGINI
l’estate è ormai alle porte e per questo abbiamo pensato di selezionare per voi le migliori esperienze di enoturismo in Italia per la stagione 2023 da inserire nelle vostre gallery estive.
EVOLUZIONE ENOLOGICA CONTINUA
rassegna stampa vino di venerdì 16 giugno 2023!
rassegna stampa vino di venerdì 16 giugno 2023!
Bollicine italiane Alla scoperta del Prosecco.
Girotondo di paesaggi e degustazioni tra le colline “Unesco” fra Asolo e Conegliano Bollicine italiane Alla scoperta del Prosecco di Lorenzo Frassoldati L’Unesco è arrivata alla fine a certificare uno dei paesaggi più belli e suggestivi d’Italia. Ma la fascia collinare fra Asolo e Conegliano, non è solo la Strada del prosecco Superiore Docg.
centenario di Cantina Girlan
rassegna stampa vino di giovedì 15 giugno 2023!
rassegna stampa vino di giovedì 15 giugno 2023!
Vino, export fermo nel primo trimestre Giù rossi Igp e Dop.
Uiv-Ismea su dati (stat Vino, export fermo nel primo trimestre Giù rossi Igp e Dop Castelletti: «La congiuntura impone ai consumatori scelte low cost». Non parte bene il 2023 per l’export dei vini italiani, che nei primi tre mesi dell’anno hanno segnato volumi piatti (+0,1%) e una performance tendenziale in valore a +3,8% (1,8 miliardi di euro).
PROGETTO “NOVIAGRI “: CONTINUA L’IMPEGNO DEL CONSORZIO BARBERA D’ASTI E VINI DEL MONFERRATO NEL PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA DEDICATO AL CONTROLLO DELLE MALATTIE IN VIGNETO
PROGETTO “NOVIAGRI “: CONTINUA L’IMPEGNO DEL CONSORZIO BARBERA D’ASTI E VINI DEL MONFERRATO NEL PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA DEDICATO AL CONTROLLO DELLE MALATTIE IN VIGNETO
Appuntamento a giovedì 6 luglio per una giornata di approfondimenti su NoviAgri, il progetto promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che ha come obiettivo il controllo delle malattie in vigneto grazie all’uso di tecnologie innovative.
CONSORZIO GARDA DOC: GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DELLA PRIMA CARTA DEI SUOLI DELL’AREALE GARDESANO PRESSO IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI
CONSORZIO GARDA DOC: GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DELLA PRIMA CARTA DEI SUOLI DELL’AREALE GARDESANO PRESSO IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI
IL CONSORZIO GARDA DOC HA PRESENTATO ALLA STAMPA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE LA PRIMA CARTA DEI SUOLI DELLA DENOMINAZIONE GARDA DOC, CHE MAPPA LA “PEDODIVERSITÀ” DI QUESTO VASTO TERRITORIO VITIVINICOLO
Finanziamenti e bandi per l’agricoltura 14 giugno 2023!
rassegna stampa vino di mercoledì 14 giugno 2023!
rassegna stampa vino di mercoledì 14 giugno 2023!
Vino, aumentano i consumatori ma si beve con maggiore moderazione.
L’Osservatorio Uiv: negli ultimi 15 anni è cresciuto del 35% il numero di italiani che bevono in modo saltuario Vino, aumentano i consumatori ma si beve con maggiore moderazione. Sempre più fruitori, sempre più moderati: negli ultimi 15 anni in Italia è cresciuto del 35% (+4,4 milioni) il numero di consumatori saltuari di vino; parallelamente, sono diminuiti del 22% i consumi quotidiani.