rassegna stampa del vino di venerdì 24 marzo 2023!
Cantina Italia: 65,5 milioni di ettolitri di vino.
La situazione aggiornata al 31 gennaio Cantina Italia: 65,5 milioni di ettolitri di vino Al 31 gennaio 2023 negli stabilimenti enologici italiani sono presenti 65,5 milioni di ettolitri di vino, 7,8 milioni di ettolitri di mosti e 537 mila ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF). Rispetto al 31 gennaio 2022, i dati mettono in luce un valore delle giacenze superiore per i vini (i5,7%1.
CIBUS: I PRODOTTI INNOVATIVI ESPOSTI IN FIERA
Masterclass che La Cantina Pizzolato ha organizzato in occasione dell’imminente edizione di Vinitaly.
rassegna stampa del vino di mercoledì 22 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di mercoledì 22 marzo 2023!
Vino italiano nel mondo: i dati per il 2022 di un export cruciale.
Un prodotto prezioso, dall’immenso valore culturale oltre che economico Vino italiano nel mondo: i dati per il 2022 di un export cruciale Secondo i dati presentati da Nomisma Wine Monitor e rilanciati da Federvini, nel 2022 calano le importazioni e crescono i valori.
rassegna stampa del vino di mercoledì 22 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di mercoledì 22 marzo 2023!
Vino, Argea cresce per linee esterne: nel mirino Bolgheri e la Valpolicella.
Nel 2022 è stata acquisita Zaccagnini, una delle cantine simbolo dell’Abruzzo L’ad Romani: «Siamo attratti dai marchi emergenti, più che dai grandi classici» Giorgio dell’Orefice Un giro d’affari di oltre 455 milioni di euro (in crescita del 2,3%) e oltre 160 milioni di bottiglie vendute.
Settimana del vino del 13 al 19 marzo 2023
Finanziamenti e bandi per l’agricoltura 15 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di martedì 21 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di martedì 21 marzo 2023!
Vignaioli, nuova generazione già in postazione di comando.
Ormai numerose nel Nordest le dinastie in cui è già avvenuto il passaggio di consegne Vignaioli, nuova generazione già in postazione di comando Zonin, Boscaini, Lunelli Polegato, Tramet: ecco le famiglie in cui i giovani hanno già ereditato posizioni strategiche.