dop Manduria alla conquista della Germania
Quattro eventi a marzo tra Monaco di Baviera e Düsseldorf per la valorizzazione e la promozione del Primitivo di Manduria, nati dal Consorzio di Tutela e Gambero Rosso
Monte del Frà: con Art-Winery vino e arte si incontrano in cantina
146 espositori alla XV edizione di Terre di Toscana
BIODIVERSITA’ AGRARIA E ALIMENTARE IN FIERA A VICENZA CON VENETO AGRICOLTURA
PREMIO OLIO GARDA DOP: COMINCIA DAI GIOVANI CUOCHI LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DEL SUO PRODOTTO SIMBOLO
rassegna stampa del vino di giovedì 2 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di giovedì 2 marzo 2023!
Vendite del Brunello, un’annata da incorniciare. Si chiude il 2022 con 18%.
Bindocci: «La minore produzione non condiziona l’obiettivo. I 12023 anno di consolidamento». Sono ancora in crescita le vendite di Brunello di Montalcino, che a tutto il 2022 chiudono in valore a +18% sul pari periodo dell’anno precedente, con la variazione a volume a +7%.
rassegna stampa del vino di mercoledì 1 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di martedì 28 febbraio 2023!
rassegna stampa del vino di martedì 28 febbraio 2023!
Vino. Vitigni resistenti in Emilia-Romagna: progetto viaggia a passo spedito.
Procede a passo spedito il progetto di ricerca e sperimentazione sui vitigni resistenti in Emilia-Romagna messo in campo dal Consorzio Vitires che associa quattro gruppi del mondo cooperativo (Cantine Riunite & Civ, Cantina Sociale di San Martino in Rio, Caviro, Terre Cevico) insieme al Centro di ricerche Ri.Nova.
AL SALONE DEL VINO DI TORINO I ‘CENTO DAYS’: LE CENE CON GLI AUTORI
AL SALONE DEL VINO DI TORINO I ‘CENTO DAYS’: LE CENE CON GLI AUTORI.
Le iniziative della guida I Cento di Torino per il Salone del Vino di Torino
2 serate, 6 cene in abbinamento ai vini di 6 produttori nei ristoranti top e pop per festeggiare la guida più amata sotto la Mole e il Salone del vino di Torino.
rassegna stampa del vino di lunedì 27 febbraio 2023!
rassegna stampa del vino di lunedì 27 febbraio 2023!
Il vino del futuro? Buono, pulito e giusto: il messaggio “Slow Wine Fair” 2023.
Da oggi al 28 febbraio la kermesse di BolognaFiere & Slow Food: il ruolo dei piccoli vignaioli ed il peso del settore sulla politica. La Slow Wine Fair è la narrazione del percorso che sta facendo la Slow Wine Coalition, andare verso un futuro del vino e del cibo buono, pulito e giusto è un lavoro collettivo”.