Report Vino – 17 luglio 2025.
Guerra dei dazi UE–USA: vino nel mirino
L’UE valuta l’attivazione di dazi fino al 30% su whisky, bourbon, birra e vino statunitensi, come risposta alle minacce USA di tariffe simili verso Champagne e vini pregiati. La lobby europea del vino (CEEV) insiste sull’urgenza di un accordo “zero take zero” per prevenire ripercussioni pesanti.
Francia in allarme: possibili dazi al 30%
L’industria francese, includendo vino e formaggi, parla di scenario “disastroso” se i dazi arriveranno al 30%. Bruxelles cerca di posticipare l’entrata in vigore delle misure fino ad agosto.
California: una golden era per i consumatori
Il SVB Wine Industry Report 2025 descrive una “era d’oro” per i bevitori in California: prezzi in calo, promozioni frequenti e sconti nei tasting room, grazie all’eccesso di offerta.
Oregon Rosé: esaltazione stilistica
I rosé dell’AVA Yamhill Carlton (Willamette Valley) conquistano critica e pubblico: freschi, minerali e prodotti con tecniche innovative da cantine come Soter, Tendril e Big Table Farm.
rassegna stampa vino di mercoledì 16 luglio 2025!
Report Vino – 16 luglio 2025
Report Vino – 16 luglio 2025
Vino francese sotto pressione: dazi USA fino al 30 %
I produttori francesi di vino (e formaggi) avvertono che le nuove tariffe statunitensi potrebbero arrivare a un +30%, minacciando i vini di lusso. Secondo la lobby ANIA, si tratterebbe di un effetto «disastroso» che penalizzerebbe la competitività sul mercato USA. L’UE sta negoziando per posticipare l’entrata in vigore delle misure fino a inizio agosto.
Era d’oro per i consumatori: prezzi in calo in California
Secondo il Silicon Valley Bank State of the U.S. Wine Industry Report 2025, l’eccesso di offerta crea un’opportunità unica: una “golden era” di sconti per i consumatori. Tasting rooms potrebbero abbassare i prezzi delle degustazioni, il che riflette un mercato in fase di discesa dei prezzi.
Oregon Rosé: boom nell’AVA Yamhill Carlton
I rosé prodotti con Pinot Noir nella Willamette Valley ottengono sempre più attenzioni: profilati, freschi e minerali. Vigneti come Soter, Tendril e Big Table Farm adottano vendemmie anticipate e tecniche di macerazione prolungata, spostando l’AVA nella ribalta internazionale.
rassegna stampa vino di martedì 15 luglio 2025!
Report Vino – 15 luglio 2025.
Report Vino – 15 luglio 2025.
Studio genomico NZ riduce pesticidi nei vigne
In Nuova Zelanda è partito uno studio pionieristico sul genoma delle viti a Canterbury, finalizzato a sviluppare vitigni resistenti, riducendo significativamente l’uso di fungicidi e pesticidi nel settore dell’export da miliardi di dollari.
Tri-Cities elegge la miglior cantina locale
Il Tri-City Herald ha appena concluso un sondaggio tra i lettori per eleggere la cantina preferita nell’area di Tri-Cities (USA): i semifinalisti verranno ora votati per la finale.
Wine & Hospitality: collezione esclusiva in Oregon
Il Neuman Hotel Group collabora con Irvine & Roberts Vineyard (Southern Oregon) per lanciare una linea di vini in edizione limitata, pensata per arricchire l’esperienza del soggiorno estivo .
Cartograph Wines trasforma un ex macello in tasting room
Cartograph Wines, dopo 15 anni a Healdsburg, installerà la sua nuova tasting room in una storica struttura industriale a Dry Creek Valley: un’ex macelleria riconvertita in spazio artistico e enoturistico .
Jackson Family Wines distribuisce Boisset in USA
Jackson Family Wines acquisisce la distribuzione di alcuni marchi del gruppo Boisset negli USA, sostituendo Winebow e rafforzando la presenza nel segmento fine wine americano .
Vino & musica: tributo a Sly Stone a NYC
Il chitarrista Vernon Reid (Living Colour) celebra Sly Stone con un evento esclusivo al City Winery di New York il 15 luglio, offrendo degustazione di vini e performance live in abbinamento musicale .
rassegna stampa vino di lunedì 14 luglio 2025!
Report Vino – 14 luglio 2025.
Report Vino – 14 luglio 2025.
Vino francese in bilico: possibili dazi fino al 30 %
I produttori francesi di vino e formaggi avvertono che le nuove tariffe USA potrebbero raggiungere fino al 30 %, colpendo bottiglie di lusso e riducendo la competitività sul mercato americano. L’UE sta negoziando per posticipare eventuali misure daziarie fino ad agosto .
Opera di Versailles sbarca nella Napa Valley
Il Festival Napa Valley ospiterà uno spettacolo della prestigiosa Opera Royale di Versailles: La Fille du Régiment si esibirà il 18 luglio presso Charles Krug Winery, tra costumi d’epoca e scenografie digitali.
Champagne riscopre uve quasi estinte
Piccoli produttori di Champagne stanno reintroducendo vitigni storici come Arbane, Petit Meslier, Blanc Vrai e Fromenteau. Questa scelta mira a valorizzare biodiversità, sostenibilità e profili aromatici unici .
rassegna stampa vino di domenica 13 luglio 2025!
Report Vino – 13 luglio 2025.
Report Vino – 13 luglio 2025.
Oregon Rosés in ascesa
I produttori dell’AVA Yamhill Carlton nel Willamette Valley stanno guadagnando notorietà per i rosé vibranti, freschi e minerali, realizzati principalmente con Pinot Noir. Utilizzano tecniche innovative come prolungato contatto con le bucce e vendemmi anticipate. Aziende come Soter, Tendril, Big Table Farm e Kristof Farms guidano questo movimento.
Accordo UE USA: vino in bilico
La lobby europea del vino (CEEV) avverte che i dazi potrebbero escludere il settore vinicolo dall’accordo commerciale UE USA. Questo rischierebbe di mettere a repentaglio regioni come Bordeaux, Chianti e Rioja, che esportano circa 5 mld € negli USA, e sta spingendo per un approccio “zero tariff”.
Asta di barili Bordeaux: 21 lotti VIP online
Zachys Wine Auctions ha avviato una vendita online inedita: 21 barili interi di Bordeaux 2024 (≈300 bottiglie l’uno) da Marchi prestigiosi come Montrose, Angelus, Calon Ségur e Pichon Baron. I lotti includono esperienze VIP, personalizzazioni e prezzi tra 9 000 $ e 60 000 $. Le consegne sono previste per primavera 2027 .
