Un anno di consolidamento per l’enologia tricolore a fronte della condizione d’instabilità globale e la recente incertezza relativa ai dazi USA. In questo ambito è stata presentata l’indagine sul valore delle certificazioni nel mondo del vino, condotta da Nomisma Wine Monitor – Focus su Italia e Canada, dove il vino italiano è la prima scelta. […]
rassegna stampa vino di martedì 24 giugno 2025!
report mattutino sul mondo del vino del 24 giugno 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 24 giugno 2025.
Acquisizione storica in Australia
Un gruppo eclettico guidato da Brodie Smith (ex AFL), Alex Carey (cricket) e Ryan “Fitzy” Fitzgerald ha rilevato la storica Bethany Wines nella Barossa Valley, fondata nel 1852 e attiva dal 1981. Hanno in programma modernizzare le experience, ampliare gli spazi eventi e creare strutture ricettive, valorizzando il patrimonio senza cancellarne la storia.
Decanter World Wine Awards 2025: record globali
• 50 Best in Show, 137 Platinum, 732 Gold assegnati, con significativa crescita rispetto al 2024.
• Cina fa la storia: due vini (Ningxia e Shandong) ottengono Best in Show per la prima volta.
• Primo magnum spumante inglese, Sugrue South Downs 2009, conquista un Best in Show.
Trend e stili emergenti
• Arancio e fortified wines in crescita: il best in show arancione arriva dalla Slovenia; 87 premi per la categoria orange.
• Il top 50 comprende eccellenze dall’Argentina al Portogallo, prima mondiale per quantità di premi.
rassegna stampa vino di lunedì 23 giugno 2025!
report mattutino dal mondo del vino del 23 giugno 2025
report mattutino dal mondo del vino del 23 giugno 2025.
Rivoluzione dello spumante inglese
Il magnum The Trouble with Dreams 2009 di Sugrue South Downs conquista il primo Best in Show per uno sparkling inglese alla Decanter World Wine Awards 2025, superando costosi champagne come Henriot da £598.
Un segnale forte: l’Inghilterra emerge come vera alternativa a Champagne grazie anche al riscaldamento climatico e alla maturità tecnica.
Tecnologia antincendi in Napa Valley
Le assicurazioni non coprono più i rischi incendi: cantine della Napa Valley investono in camion antincendio privati, gel ritardanti, serbatoi, sprinkler, personale formato e tecnologia lidar. Si sperimenta anche il sistema FireDome. La Napa Communities Firewise Foundation coordina piani di prevenzione migliorando la resilienza collettiva.
Il futuro dell’industria vini in Australia e Germania
• L’australiano Peter Barry (Jim Barry Wines) esorta a innovare: accoglienza del Assyrtiko, misure green e ridimensionamento per far fronte alla sovrapproduzione.
• In Germania più della metà dei produttori rischia il fallimento: costi operativi in salita e calo del consumo interno ( 4 / 8 % annuo). Servono prezzi equi e sostegno ai viticoltori.
Sostenibilità e modelli emergenti negli USA
• Le micro cantine (≤ 2.500 casse) negli USA crescono del +6 % negli iscritti ai wine club.
• Nella regione dei Finger Lakes (NY), oltre 50 cantine ottengono certificazione sostenibile: solare, compost, geotermia per fronteggiare il clima e i costi.
Pressione sui vini premium in USA
Nel primo trimestre 2025, il settore vinicolo statunitense registra un calo: volumi 9,9 % e ricavi 10,5 %, con i vini premium (oltre 50 $) particolarmente sotto pressione .
Pressioni su Bronco/Two Buck Chuck
Bronco Wine (Charles Shaw/”Two Buck Chuck”) annuncia una nuova ondata di licenziamenti: altri 146 tagli dopo i precedenti 81. Il CEO Dom Engels punta su marketing, esperienze dirette (tasting rooms) e packaging rivolto a consumatori attenti al budget.
Trend globali da seguire
• Spumanti inglesi in forte ascesa, vini low/zero alc, arancioni e in bottiglie leggere.
• L’innovazione passa anche per varietà resistenti e esperienze “instagrammabili” nelle cantine .
rassegna stampa vino di domenica 22 giugno 2025!
“Vini&Vino”: L’Innovazione del Vending Sostenibile nel Cuore delle Strade del Vino Italiane
“Vini&Vino”: L’Innovazione del Vending Sostenibile nel Cuore delle Strade del Vino Italiane.
Nel suggestivo panorama delle strade del vino italiane, dove il turismo enogastronomico si fonde con la bellezza del territorio e la cultura della tradizione vitivinicola, nasce un’idea capace di rivoluzionare l’esperienza del viaggiatore moderno: il distributore automatico “Vini&Vino”.
Vigneti sempre più preziosi: a Nord Est i terreni raggiungono quotazioni record
Report Vino – 22 giugno 2025
Crea immagine moderna e attuale con persone che rappresenti al meglio il Report Vino – 22 giugno 2025:
report mattutino sul mondo del vino di oggi, 22 giugno 2025, perfetto per un post aggiornato e coinvolgente:
Crisi nei rossi australiani
• L’Australia affronta una grave crisi: 330 M litri di rossi invenduti, molti viticoltori estirpano viti storiche (es. Tahbilk) e bruciano vigneti. Alcuni passano ad agrumi o mandorli, ma la transizione richiede investimenti elevati.
• Crollo della domanda globale per vini robusti; si stima che i giovani preferiscano varietà più leggere e a basso tenore alcolico.
Antincendi high-tech in Napa Valley
• A causa dei costi assicurativi insostenibili, le cantine di Napa investono in camion antincendio privati, gel ritardanti, serbatoi, sprinkler e personale formato, oltre a tecnologie come lidar e FireDome.
• La Napa Communities Firewise Foundation coordina programmi di prevenzione comunitaria.
Decanter 2025: medaglie d’oro e Best in Show
• El Bierzo (Spagna) conquista due ori col Los Fornos Mencía 2017 e Demasiado Corazón 2023, più 34 riconoscimenti totali.
• Sugrue South Downs 2009, spumante inglese, vince “Best in Show” tra i magnum, superando champagne di lusso.
• Prestazione eccezionale del Regno Unito con 188 medaglie complessive.
Vigneti emergenti in Scandinavia
• Nello Skåne (Svezia meridionale), agri tour, spa e ristoranti gourmet accompagnano la produzione in crescita del vitigno Solaris, grazie anche alla liberalizzazione diretta della vendita.
Piccole cantine USA in ripresa & Finger Lakes sostenibili
• Le micro cantine (≤2.500 casse/anno) registrano +6 % nei wine club, trainando la crescita economica.
• Nel Finger Lakes (NY), oltre 50 cantine ottengono certificazione sostenibile (pannelli solari, compostaggio, geotermia).
Prima parte 2025 difficile per il vino USA
• Nel Q1 negli USA: volume –9,9 %, ricavi –10,5 %. Vini premium sopra i 50 $ in particolare sotto pressione.
• Il mercato si correla all’aumento dei costi e alle nuove tendenze di consumo.
Trend in evoluzione 2025
• Vini low/zero alcohol, arancioni, bottiglie leggere e varietà resistenti (Piwi, Solaris, mediterranee) sono in netta crescita.
• Le cantine puntano su esperienze photogeniche per attrarre Gen Z e millennial: yoga con capre, tour con asini, ecc. .
