Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Report Vino – 12 Giugno 2025

Report Vino – 12 Giugno 2025
Le principali novità dal mondo del vino:
1. Regione Campania: nuova legge per l’enoturismo
A Benevento e in tutta l’area del Sannio, oggi e domani la giunta regionale presenta la proposta di legge dedicata al turismo del vino, con incentivi per visite guidate, degustazioni e percorsi formativi nelle aziende vitivinicole.
2. Prima tappa di “Tramonto DiVino” in Emilia-Romagna
Parte stasera a Cervia la rassegna itinerante “Tramonto DiVino”, con banchi di degustazione all’aperto lungo il porto canale, musica dal vivo e specialità locali in abbinamento ai vini delle cantine partecipanti.
3. Weekend di sagre e festival in Piemonte
Tra Langhe, Monferrato e Roero torna il grande afflusso di appassionati per sagre di campagna e festival del vino e della birra artigianale, con un calendario fitto di eventi tra degustazioni, laboratori e showcooking.
4. Andrea Rossi rieletto presidente del Nobile di Montepulciano
Il Consorzio del Vino Nobile conferma per la terza volta Andrea Rossi alla guida della denominazione, proseguendo il lavoro di valorizzazione del territorio e il lancio del progetto “Pieve di Montepulciano” per le 12 sottozone storiche.

Report Vino – 11 Giugno 2025

Report Vino – 11 Giugno 2025
Scopri le storie più calde dal mondo del vino:
1. Think Tank a Milano
Sotto lo skyline del Duomo, manager e imprenditori del settore si sono riuniti per un tavolo di lavoro sulle strategie di internazionalizzazione e sostenibilità. Un’occasione unica per fare networking e definire insieme il futuro del vino italiano.
2. Vendemmia Solidale in Oltrepò Pavese
Centinaia di volontari, tra soci di cooperative e studenti agrari, hanno dato il loro contributo alla raccolta delle ultime uve dei vitigni autoctoni. L’iniziativa mira a sostenere le famiglie di viticoltori in difficoltà offrendo formazione e risorse concrete.
3. Vino Business Program – Bolzano
Ha preso il via il “Vino Business Program”, un percorso formativo per under 35 curato dall’Università di Bolzano in collaborazione con alcune delle più importanti realtà vinicole dell’Alto Adige. Un mix di lezioni in aula, visite in cantina e project work sul campo.
4. Degustazioni d’Abbazia a Fossanova
Tra le antiche arcate del chiostro cistercense, oltre 150 appassionati hanno partecipato alle verticali di vini bianchi e rossi guidate da enologi di fama. L’atmosfera millenaria ha reso l’esperienza sensoriale ancora più suggestiva.

Valle di Cembra brinda al Müller Thurgau

Valle di Cembra brinda al Müller Thurgau.
Dal 4 al 6 luglio in Val di Cembra la 38ª edizione di “Müller Thurgau: Vino di Montagna” tra degustazioni, masterclass, spettacoli, esperienze sul territorio e la premiazione del 22° Concorso Internazionale.

Report Vino – 10 Giugno 2025

Report Vino – 10 Giugno 2025
Ecco le principali novità dal mondo del vino:
Eventi & Festival in Crescita
• Crema Wine Festival
In programma il 14 giugno a Crema: il primo evento interamente dedicato al vino in città, con Cantina San Michele tra i partecipanti.
• Wine Forum of Oklahoma
L’8–9 giugno si è tenuto a Stillwater l’atteso forum con protagonisti vini globali e studenti dell’Oklahoma State University impegnati nell’evento.
Collaborazioni e Sostenibilità
• Vendemmia solidale in Oltrepò Pavese
Losito e Guarini Torrevilla hanno stretto un accordo per condividere risorse e garantire stabilità economica ai viticoltori della zona.
Vino e Arte
• Music in the Vineyards (Napa Valley)
Tra i protagonisti del festival musicale, il Borromeo e Pacifica Quartet, a dimostrare l’unione tra musica raffinata e paesaggi viticoli.
Acquisizioni e Progetti Globali
• Il Gruppo Italiano Vini acquisisce Tenute Rapitalà
La storica cantina siciliana entra a far parte del Gruppo Italiano Vini, segnando un rilevante investimento nel territorio palermitano.
• Festival Vinhos do Atlântico
Evento transfrontaliero tra Portogallo e Spagna per celebrare i vini di Minho e Galizia.
Innovazione & Sostenibilità
• Cantina con impianto pilota CC (Spagna)
Una cantina spagnola sperimenta un sistema avanzato a base di MOF per catturare CO₂, riducendo i costi e l’impatto ambientale.
• NOLO wines in Australia
Treasury Wine Estates investe 15 milioni AUD per una nuova struttura di produzione di vino low/no-alcohol nella Barossa Valley, rivolgendosi a un pubblico giovane e salutista.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern