Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Report Vino – 1 Giugno 2025

Report Vino – 1 Giugno 2025
Ecco le principali notizie di oggi dal mondo del vino:
1. Rossi di Toscana: al via il concorso enologico 2025
Parte oggi la 19ª edizione della rassegna regionale che premia le migliori espressioni di Sangiovese e blend toscani. In gara oltre 300 etichette da 10 denominazioni.
2. Il Trentino avvia i test su nuovi vitigni PIWI
L’Istituto Agrario di San Michele all’Adige avvia un programma sperimentale con varietà resistenti alle malattie fungine per ridurre l’uso di trattamenti chimici.
3. Successo per “Sorsi di Versi” nelle Langhe
La rassegna che unisce vino e poesia attira centinaia di visitatori a Barolo e La Morra. Degustazioni accompagnate da letture letterarie e musica dal vivo.
4. Il vino italiano piace sempre più in Australia
Secondo dati ICE, le esportazioni di vino italiano in Australia sono cresciute del +9% nei primi quattro mesi del 2025, soprattutto grazie a Prosecco e Nero d’Avola.

Report Vino – 31 Maggio 2025

Report Vino – 31 Maggio 2025
Ecco le principali notizie di oggi dal mondo del vino:
1. La Toscana annuncia il nuovo “Osservatorio della Vite e del Clima”
Un centro regionale di monitoraggio climatico per la viticoltura sarà operativo da giugno, con l’obiettivo di supportare i produttori nelle strategie di adattamento ambientale.
2. Il Piemonte promuove il turismo in vigna con la campagna “Vivere la Vite”
Percorsi tra i filari, wine spa, picnic gourmet e pernottamenti in cantina. Lanciato oggi il portale dedicato all’enoturismo piemontese con oltre 300 esperienze.
3. Successo per il “Rosé Festival” sul Lago di Garda
Oltre 40 etichette rosate protagoniste dell’evento che chiude oggi a Bardolino. Apprezzamento da parte di buyer e wine influencer internazionali.
4. Vinitaly 2026: annunciate le date e le novità
Dal 5 all’8 aprile 2026 la prossima edizione della fiera a Verona. Focus su digital wine marketing, vini naturali e aree espositive dedicate a piccoli produttori italiani ed esteri

Trend del vino in Italia n.67 2024

Trend del vino in Italia n67 2024
Export in rallentamento, ma crescono i valori
L’export del vino italiano inizia il 2025 con segnali contrastanti. A febbraio si registra una crescita in valore del +3,67% (1,19 miliardi di euro), ma un calo dei volumi (-1,7%, pari a 316 milioni di litri). Il prezzo medio resta alto (3,75 €/litro). Bene lo spumante (+4,57% in valore), trainato dal Prosecco Dop (+7,5% in valore), mentre in forte calo l’Asti Spumante (-8,5%).

Report Vino – 30 Maggio 2025

Report Vino – 30 Maggio 2025
Ecco le principali notizie di oggi dal mondo del vino:
1. Nasce il primo Distretto del Vino Sostenibile in Friuli Venezia Giulia
Un’iniziativa che coinvolge oltre 40 aziende vinicole tra Collio, Isonzo e Carso. Obiettivo: ridurre l’impatto ambientale della filiera attraverso tecniche agronomiche innovative e certificazioni ambientali.
2. Inaugurata a Roma la mostra “Vino & Arte” presso il MAXXI
Un percorso tra etichette storiche, installazioni interattive e opere d’arte dedicate al vino. In programma anche talk con artisti ed enologi.
3. La DOCG Nizza lancia un programma di promozione in Giappone
Il Consorzio presenta un piano di eventi a Tokyo e Osaka per far conoscere la Barbera d’Asti Superiore Nizza DOCG, con degustazioni e collaborazioni con sommelier locali.
4. Focus sul Pinot Grigio: in Alto Adige parte una ricerca genetica
Un progetto pilota del Centro di Sperimentazione Laimburg mira a identificare cloni autoctoni di Pinot Grigio più resistenti al cambiamento climatico e con potenziale enologico superiore.

Report Vino – 29 Maggio 2025

Report Vino – 29 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Vinitaly International torna a Mosca con focus sul vino sostenibile
Dopo una pausa di alcuni anni, l’evento di promozione dei vini italiani torna nella capitale russa, con seminari dedicati alla sostenibilità e alla tracciabilità in etichetta.
2. Nasce “Vigna Academy” nelle Langhe
Inaugurato oggi un centro formativo per giovani agronomi ed enotecnici dedicato alla viticoltura di precisione e alle tecnologie avanzate applicate al vino.
3. Vino e Intelligenza Artificiale: presentato un sistema predittivo per la vendemmia
Una startup italiana ha sviluppato un software basato su AI che analizza dati climatici e fenologici per ottimizzare la data di raccolta e la qualità dell’uva.
4. Masterclass sul Primitivo a Copenaghen
L’Istituto del Vino Italiano di Qualità Grandi Marchi ha organizzato una masterclass in Danimarca per promuovere il Primitivo di Manduria tra i buyer scandinavi.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern