Le occasioni della settimana!

In vendita – Prestigioso Complesso Storico nel Cuore di Asolo

Nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, alle pendici della Rocca e abbracciato dalle antiche mura di Asolo, proponiamo in esclusiva la vendita di un immobile straordinario e carico di storia: l’antico Convento dei Santi Pietro e Paolo.

In vendita – Prestigioso Complesso Storico nel Cuore di Asolo

Questo incantevole complesso monastico benedettino, attivo sin dal 1634, ha attraversato i secoli mantenendo intatto il suo fascino austero ed elegante. Dopo essere stato convento e poi sede delle scuole comunali, ha saputo reinventarsi, diventando sede di eventi culturali e formativi di alto profilo – come i Master internazionali organizzati da CIMBA, consorzio di 37 università statunitensi.

Prestigioso Complesso Storico nel Cuore di Asolo

Un luogo dove storia, cultura e bellezza si fondono in perfetta armonia, ideale per eventi esclusivi: cene di gala, matrimoni, ricevimenti privati, conferenze, vernissage, concerti, mostre, attività aziendali e molto altro. Il Convento è già predisposto per accogliere iniziative di prestigio, grazie agli ampi spazi interni ed esterni, alla flessibilità degli ambienti e al suo inconfondibile stile.

Prestigioso Complesso Storico nel Cuore di Asolo

Composizione della proprietà

  • Area scoperta pertinenziale di circa 730 mq, con due lastrici solari per un totale di 93 mq.
  • Unità abitativa su tre livelli: ingresso al piano seminterrato, cucina e servizi al piano rialzato, due camere e bagno al primo piano.
  • Ex convento articolato su tre piani:
    • Piano terra: sale conferenze ed espositive, porticato, servizi igienici.
    • Primo piano: locali di servizio.
    • Secondo piano: 16 camere con bagno, oltre a cucina, studio, sala da pranzo, corridoio e ballatoio.
  • Locale tecnico interrato, con sala contatori e impianto di condizionamento.

Caratteristiche tecniche

  • Struttura in pietra rinforzata, copertura con capriate in legno e manto in coppi.
  • Pavimentazioni di pregio: pietra, terrazzo veneziano, listoni di rovere, gres ceramico.
  • Impiantistica completamente rifatta negli anni ’90.

Un’opportunità unica

Prestigioso Complesso Storico nel Cuore di Asolo

Il Convento di S.S. Pietro e Paolo rappresenta un’opportunità irripetibile per chi cerca una location iconica nel cuore del Veneto, perfetta per investimenti turistico-ricettivi, culturali o residenziali di alto livello.

Un luogo fuori dal tempo, pronto ad accogliere nuove storie.

Per ulteriori informazioni e visite riservate, contattaci. Il fascino autentico di Asolo vi aspetta.

    Nome

    Email

    Informazioni

    “Le 5 eccellenze vitivinicole Italiane da scoprire nella primavera 2025: Aziende agricole di pregio!

    Scopri una selezione esclusiva di cantine e tenute vitivinicole situate nelle rinomate zone più importanti d’Italia.

    Perla nel Vulture

    1. Perla nel Vulture (Basilicata)
    Una storica azienda vinicola fondata nel 1922 nel cuore del Vulture, patria dell’Aglianico. Con 102 anni di tradizione, offre un’esperienza unica tra ipogei antichi, palmenti ottocenteschi e un museo che racconta otto secoli di storia. Superficie vitata di 16 ettari con 9 vigneti DOC/DOCG. 4 milioni

    Cantina nelle Colline Unesco Conegliano Valdobbiadene

    2. Cantina nelle Colline Unesco Conegliano Valdobbiadene!
    Un vero gioiello con 7 ettari di vigneti Prosecco Docg, una sala degustazione con cucina, un casale di lusso con piscina e un ristorante panoramico. Produzione attuale: 80.000 bottiglie l’anno. 10 milioni

    Castelli Romani, un sogno da rinnovare

    3. Lazio – Castelli Romani, un sogno da rinnovare!
    Un’oasi tra i vigneti con una cantina di nuova costruzione e una struttura alberghiera da personalizzare. Questa tenuta si presta a diventare una destinazione di charme grazie alla sua posizione privilegiata nei Castelli Romani, cuore pulsante della cultura e della viticoltura del Lazio. 6,8 milioni

    GUARDA IL VIDEO>>

    Azienda agricoli nelle colline di Udine vicina a 4 Castelli medioevali e Golf club

     4. Azienda agricoli nelle colline di Udine vicina a 4 Castelli medioevali e Golf club!

    L’azienda curata ed estesa con i suoi 48 ettari di cui 18 vitati e 2 diritti in portafoglio e circa 12 seminativi. La cantina completa di vasche e macchinari per la lavorazione del vigneto. Vini Doc Friuli: bianchi e rossi più uno spumante metodo classico.  C’è un pozzo d’acqua disponibile per un impianto di irrigazione.  Agriturismo con 4 camere, cucina sala riunioni e appartamento di 90 mq. 4 milioni

    Riviera Friulana – Prosecco DOC e turismo di classe

     5. Riviera Friulana – Prosecco DOC e turismo di classe!
    Una proprietà di oltre 70 ettari, di cui 50 vitati, con un fronte strada di un chilometro. Include 10 ettari a Prosecco DOC, una cantina, un ristorante, due punti vendita e oltre 10 appartamenti. Con un fatturato vicino ai 4 milioni di euro, è l’investimento ideale per chi cerca un’attività vitivinicola e turistica all’avanguardia. 16 milioni

    GUARDA IL VIDEO>>

      Nome

      Email

      Informazioni

      Anteprima 2025, le migliori tenute vitivinicole e olearie italiane in vendita!

      Tenute Agricole 24 ha selezionato per voi le migliori tenute in Anteprima 2025:

      1 – Puglia – Una perla storica da oltre 5 milioni di fatturato!

      Puglia – Una perla storica da oltre 5 milioni di fatturato!

      Imponente tenuta di 28 ettari, con 180 ettari di oliveto e 90 di vigneto. Include una cantina, un frantoio, oltre 10 punti vendita e una rete consolidata di clienti nella grande distribuzione. Ideale per chi cerca un investimento strutturato e proficuo, con un importante utile annuale. La bellezza del paesaggio pugliese si unisce al fascino della tradizione agricola. 30 milioni.

      GUARDA IL VIDEO>>

      2 – Lazio – Castelli Romani, un sogno da rinnovare!

      Lazio – Castelli Romani, un sogno da rinnovare!

      Un’oasi tra i vigneti con una cantina di nuova costruzione e una struttura alberghiera da personalizzare. Questa tenuta si presta a diventare una destinazione di charme grazie alla sua posizione privilegiata nei Castelli Romani, cuore pulsante della cultura e della viticoltura del Lazio. 6,5 milioni.

      GUARDA IL VIDEO>>

      3 – Lazio – La favola del mulino ristrutturato!

      Lazio – La favola del mulino ristrutturato

      Un’antica tenuta trasformata in un’esperienza unica: vigneti, una cantina, un vecchio mulino rimesso a nuovo con ristorante, suite di charme, camere accoglienti e una splendida piscina. Perfetta per chi cerca un’attività che unisce agricoltura, enogastronomia e ospitalità in un contesto da fiaba. 12 milioni.

      GUARDA IL VIDEO>>

      4 – Colli Orientali – Eleganza e potenzialità turistica!

      Colli Orientali – Eleganza e potenzialità turistica

      Un’estensione di oltre 80 ettari (18 vitati) con cantina attrezzata, sala degustazione, uffici e ricovero per attrezzi. Include due ville storiche da ristrutturare, perfette per il turismo di lusso, oltre a 3 camere con sala colazione già operative. La gemma più preziosa dei Colli Orientali, ideale per un progetto che coniughi vino e accoglienza. 8,5 milioni.

      5 – Riviera Friulana – Prosecco DOC e turismo di classe!

      Riviera Friulana – Prosecco DOC e turismo di classe

      Una proprietà di oltre 70 ettari, di cui 50 vitati, con un fronte strada di un chilometro. Include 10 ettari a Prosecco DOC, una cantina, un ristorante, due punti vendita e oltre 10 appartamenti. Con un fatturato vicino ai 4 milioni di euro, è l’investimento ideale per chi cerca un’attività vitivinicola e turistica all’avanguardia. 16 milioni.

      GUARDA IL VIDEO>>

      6 – Azienda agricoli nelle colline di Udine vicina a 4 Castelli medioevali e Golf club!

      Azienda agricoli nelle colline di Udine vicina a 4 Castelli medioevali e Golf club!

      L’azienda curata ed estesa con i suoi 48 ettari di cui 18 vitati e 2 diritti in portafoglio e circa 12 seminativi. La cantina completa di vasche e macchinari per la lavorazione del vigneto. Vini Doc Friuli: bianchi e rossi più uno spumante metodo classico.  C’è un pozzo d’acqua disponibile per un impianto di irrigazione.  Agriturismo con 4 camere, cucina sala riunioni e appartamento di 90 mq.

      3,8 milioni

        Nome

        Email

        Informazioni

        Naturalmente – Dal Campo alla Bottiglia di birra: Un Eccellenza Brassicola Italiana

        La Cascina del Birrificio Agricolo è una storica tenuta del territorio salese, di cui si riscontrano citazioni nelle mappe e nei testi del comune della diocesi di Tortona risalenti al 1600. Alla villa conduce una entrata monumentale, con piante di alto fusto e da frutta, con un romantico ponticello che attraversa la roggia riale. Nella parte della corte completa l’edificio l’abitazione del custode. Tutti gli edifici risultano in buone condizioni strutturali, pur necessitando un ammodernamento impiantistico in funzione delle future destinazioni, se non abitative.
        Collegate al corpo domestico, vi è la vecchia stalla, trasformata attorno al 2015 in laboratorio birrificio, già predisposto per un agriturismo o brew-pub, rispettando le caratteristiche architettoniche storiche (volte a botte e mattonature a vista) ed esaltando gli aspetti funzionali in chiave industrial. Completa la parte operativa un locale ricovero macchine agricole ed attrezzi, che definisce il cortile.
        Due estesi filari di gelsi secolari delimitano l’ampio parco – giardino che circonda le strutture e lascia spazio ai campi coltivati facenti parte della medesima proprietà.

        Il Birrificio Agricolo “Naturalmente” è una realtà unica nel panorama brassicolo italiano, essendo il primo birrificio artigianale a coltivare direttamente tutte le materie prime necessarie alla produzione della birra. Dalla semina alla maltazione, fino alla birrificazione e all’imbottigliamento, l’intera filiera è gestita internamente, garantendo un prodotto 100% biologico e, da settembre 2024, completamente gluten-free.

        Dal Campo alla Bottiglia di birra

        Un Modello Unico di Produzione

        Il birrificio si distingue per la sua autonomia produttiva e per un modello di business basato su un controllo totale della filiera. Nei 12 ettari di terreno si coltivano:

        • Orzo (varietà Tazio, Bastille e Concerto)
        • Luppoli (1200 piante suddivise in 7 varietà: Cascade, Taurus, Chinook, Magnum, Perle, Saaz, Hersbrucker)
        • Altri cereali biologici (frumento tenero e duro, segale, coriandolo)

        A differenza di altri produttori, “Naturalmente” non acquista materie prime da terzi (salvo il primo impiego), garantendo così una filiera brassicola 100% aziendale sotto controllo diretto.

        L’intera produzione avviene nel cascinale ristrutturato, dove la malteria artigianale, dotata di tecnologia all’avanguardia, trasforma i cereali in malto bio. Questo impianto, tra i pochi in Italia, consente un controllo avanzato di tutte le fasi produttive grazie a un potente PLC.

        La birrificazione avviene in un impianto da 10 hL per cotta, con una cantina di fermentazione in fase di espansione, capace di raggiungere una capacità annua di 1200 hL.

        La birrificazione

        Il processo si conclude con imbottigliamento isobarico e infustamento, garantendo la massima qualità del prodotto.

        Birre e Packaging

        Attualmente la gamma di birre comprende 6 referenze, di cui 5 già in commercio e 1 in fase di lancio.

        Punti distintivi:

        • Etichette in carta d’orzo per ridurre l’impatto ambientale e offrire un’esperienza sensoriale unica
        • Indicazione dell’anno di raccolta delle materie prime per valorizzare la filiera corta e la qualità della produzione
        • Formati flessibili (bottiglie e fusti Keg monouso) per rispondere alle diverse esigenze di mercato

        Struttura Aziendale

        Superficie: 12 Ha in agricoltura biologica

        Strutture produttive:

        • Magazzino orzo e cereali (2 silos per 120 q)
        • Laboratorio di maltazione e stoccaggio malto
        • Laboratorio di birrificazione e confezionamento
        • Cella frigorifera per stoccaggio birra
        • Ufficio e locali per accoglienza agrituristica (già predisposti e con licenze acquisite)
        • Giardino esterno

        Struttura Societaria e Finanziaria

        • Forma giuridica: Società Agricola SRL con 4 soci
        • Proprietà: terreni, fabbricati, impianti e marchi in capo a uno dei soci
        • Nessun debito pregresso
        • Collaboratori: Nessun dipendente diretto, ma contratti con collaboratori a partita IVA
        • Mercato: Contratti di produzione conto terzi con importanti catene di distribuzione nazionale + vendita diretta (fiere e canali indipendenti)

        Opportunità di Investimento

        Questa è un’opportunità unica per investire in un birrificio agricolo d’eccellenza, con una filiera produttiva integrata, un forte posizionamento nel mercato biologico e senza glutine, e ampi margini di crescita.

        Per maggiori informazioni o per discutere delle opportunità di investimento, non esitate a contattarci.

          Nome

          Email

          Informazioni

          Style Selector
          Select the layout
          Choose the theme
          Preset colors
          No Preset
          Select the pattern