Rassegna Stampa Vitivinicola –domenica 13 luglio 2025.
Cantine Italiane
– Dal sogno alla realtà: nasce la cantina di Michele Bazzanella
A Trento, il giovane viticoltore Michele Bazzanella trasforma il maso di famiglia in una moderna cantina. Passione, formazione e spirito imprenditoriale al centro del progetto.
– 25 anni di Rontana: la visione della famiglia Ricci Curbastro
A Brisighella si celebrano 25 anni di Rontana con nuovi impianti hi-tech, rebranding e un forte legame con il territorio romagnolo.
– Cantina dei Colli Ripani e il vino dealcolato “A cuor leggero”
Evento sotto le stelle a Ripatransone per promuovere innovazione e sostenibilità con il vino senza alcol dell’azienda marchigiana.
– Collio da uve autoctone: il progetto identitario di Gorizia
Undici cantine friulane rilanciano i vitigni storici locali con un’iniziativa che valorizza la Ribolla gialla, Malvasia istriana e Tocai friulano.
– Tommaso, 22 anni e una vigna tutta sua
Dalla scuola agraria alla cantina, la storia di un giovane viticoltore che incarna il futuro della viticoltura italiana con studio, coraggio e determinazione.
Vino Italiano ed Enologia Italiana
– Untold 2026: le 108 migliori cantine italiane
Presentata a Vietri sul Mare la seconda edizione del progetto “Untold”. 108 cantine premiate per qualità, identità e accoglienza. Spiccano Basilicata, Abruzzo e Puglia.
– Tour enogastronomico in Alto Adige
Un viaggio attraverso storia, geologia e terroir in una delle regioni più fertili per la viticoltura d’eccellenza italiana.
– Cantina Puiatti e i bianchi dell’estate friulana
La storica cantina di Romans d’Isonzo si conferma tra i punti di riferimento del vino bianco, con uno stile pulito, lineare e tutto acciaio.
– Manuale di sopravvivenza enologica per l’estate
Pinot bianco, bollicine e freschezza per affrontare il caldo. Consigli pratici tra terrazzi, spiagge e crudi di mare.
– W1neshot: il vino in lattina per i giovani
Una startup italiana reinventa il packaging per avvicinare le nuove generazioni al vino. Praticità e stile al servizio del bere consapevole.
Enologia Internazionale
– Dazi USA del 30%: “Una guerra economica”
Donald Trump annuncia dazi al 30% sulle importazioni dall’Ue, colpendo anche il vino. UIV, Confagricoltura e produttori insorgono: “È la pagina più nera dei rapporti USA-Italia”.
– L’Europa cerca un dialogo, ma la tensione resta alta
Macron e Berlino propongono approcci pragmatici. Conte accusa il governo italiano di inesperienza. Orsini (Confindustria): “Calma, ma serve una risposta Ue”.
– US Wine Trade Alliance: dazi al 17% per il vino, esenzione per gli spirits
L’alleanza Usa del settore vinicolo lancia un appello all’Ue: “I vini europei non sono sostituibili”. UIV calcola un danno potenziale fino a 330 milioni di euro.
Eventi Enologici
– Sicilia in bolle: torna il grande evento dedicato alle bollicine isolane
Agrigento ospita l’undicesima edizione con degustazioni, talk, cene di gala e masterclass. Un omaggio al coraggio enologico del Sud Italia.
– Garda Festival e lo spumante di Vitevis
Un’etichetta dedicata per celebrare il connubio tra vino e cultura nelle località più affascinanti del Lago di Garda. Il protagonista? Il Garda Doc Spumante Brut Terre di Castelnuovo.
– Tutti in cantina ad Ortona dei Marsi
Il borgo abruzzese apre le porte delle sue cantine in una passeggiata tra storia, tradizione e sapori locali.
– Le cantine del Movimento Turismo del Vino Basilicata in degustazione
Aziende del Vulture protagoniste in un evento guidato da Elena Fucci: 22 cantine e 64 etichette per raccontare il nuovo volto dell’Aglianico.
– Concorso letterario alla Real Cantina Borbonica di Partinico
Un tributo in parole a Graziella Di Giorgio. Quando vino, memoria e cultura si fondono nel luogo simbolico della viticoltura siciliana.
Grazie per l’ascolto. Questa è stata la rassegna stampa vitivinicola di QUIDQUID, domenica 13 luglio 2025. A risentirci domani!