rassegna stampa vino di giovedì 24 luglio 2025!

Rassegna stampa vitivinicola di giovedì 24 luglio 2025.

CANTINE ITALIANE

Oltrepò Pavese in crisi, la politica si mobilita
La cooperativa Terre d’Oltrepò al centro del dibattito a Montecitorio. Iniziativa bipartisan per salvarla. Intanto, Copagri Lombardia lancia l’allarme: proposte di ritiro uve a 35€/quintale. Nuova assemblea convocata per l’8-9 agosto.

Stajnbech trionfa al Concorso Città del Vino
Due ori alla cantina veneziana: Sauvignon Blanc Bosco della Donna 2024 e Stajnbech Rosso 2021 premiati a Roma, in presenza del Ministro Lollobrigida.

Quattro Rose a Cantina Valtidone per il suo Rosé
Lo Spumante Extra Dry Valtidone Rosé premiato al concorso nazionale Rosa Rosati Rosé.

Tenute Lu Spada: doppio oro per i rosati pugliesi
Eccellenza biologica da Brindisi: Tuffetto e Fuoco Rosa conquistano i giudici del Rosa Rosati Rosé con punteggi superiori a 94/100.

VINO ITALIANO ED ENOLOGIA ITALIANA

Crisi vino: il Piemonte punta sul pegno rotativo
Via libera da Masaf e Agea per Moscato d’Asti e Brachetto: prestiti bancari garantiti dalle giacenze in cantina per evitare la distillazione forzata.

Toscana: nasce la sfida del “grande bianco”
La regione dei grandi rossi si reinventa. L’obiettivo? Creare un bianco capace di rappresentare l’identità toscana sui mercati internazionali.

In arrivo il piano “Coltivaitalia” per l’agricoltura
Nel prossimo CdM, un Ddl con fondi per sovranità alimentare, giovani agricoltori, ricerca e semplificazione nel primario.

Vino: un settore in bilico tra export debole e domanda interna ferma
Giacenze in aumento anche per Dop e Ig. UIV: “Servono misure congiunturali”.

Vino e giovani: un amore che langue
Secondo Wine Opinions, tra i 21-39enni cala il consumo. Colpa dei prezzi alti e della bassa percezione di valore rispetto ad altre bevande.

ENOLOGIA INTERNAZIONALE

Russia: crollano le vendite di spumanti (-3,6%)
Il conflitto con l’Ucraina e le sanzioni internazionali pesano sul comparto: 96 milioni di litri venduti nel primo semestre, peggior dato dal 2017.

Irlanda rinvia al 2028 le etichette “sanitarie” sugli alcolici
Plauso di Coldiretti, Filiera Italia e UIV: “Segnale positivo, ma ora fermare la demonizzazione del vino”.

Arrestato il viticoltore Moises Sotelo in Oregon
Figura storica della Willamette Valley fermato dall’ICE nell’ambito delle misure anti-immigrazione.

Turismo del vino: Italia nella top 3 secondo Titan Travel
Dietro Sudafrica e Portogallo, l’Italia resta un riferimento mondiale per l’enoturismo.

EVENTI ENOLOGICI

Wine Concert nei Castelli di Jesi
Parte oggi il format del Festival Pergolesi Spontini: musica classica e degustazioni al tramonto nelle cantine del Verdicchio.

Cortona: sei serate di «Note di vino»
Musica jazz e classica, vini Doc e visite in cantina per promuovere la cultura enoica toscana.

Le Notti del Vino a Velletri (1-2 agosto)
Degustazioni sotto le stelle con esperti astrofili. Un’esperienza tra vino e osservazione celeste.

Tramonto DiVino e Festa del Vino a Riccione e Pergola
Il tour del gusto dell’Emilia-Romagna fa tappa il 25 luglio a Riccione. A Pergola (PU), celebrazioni per i 20 anni della denominazione Pergola Doc (25-27 luglio).

Torreano ospita “Un calice a teatro”
Sabato 26 luglio, la commedia friulana si unisce alla degustazione con i vini Casali Magnis. Iniziativa delle Città del Vino FVG.

Progetto Di-Vino sull’Etna
Cinque cantine etnee coinvolte in percorsi lungo i muretti a secco Patrimonio Unesco: marketing esperienziale, storytelling e ricerca con l’Università di Catania.

Sicilia da scoprire tra Trapani e Agrigento
Un itinerario alternativo tra arte, cultura, enogastronomia e ospitalità autentica: da Naro a Canicattì, la Sicilia sorprende anche nel calice.

Conclusione

Questa rassegna è stata curata per voi da QUIDQUID – Giovedì 24 luglio 2025.
A domani con le nuove dal mondo del vino!

    Nome

    Email

    Informazioni