rassegna stampa vino di giovedì 31 luglio 2025!

Cantine italiane

  • Addio a Gino Zorzettig, custode dei Colli Orientali – Si è spento a 94 anni il fondatore de La Sclusa di Spessa di Cividale, figura storica della viticoltura friulana.
  • Gussalli Beretta acquisisce il 40% della cantina Leonardo Specogna – La holding diversifica ancora nel vino friulano con 27 ettari vitati e 150mila bottiglie annue.
  • Divorzio d’estate: Torrevento verso l’uscita da Prosit Group – La cantina pugliese pronta a riacquistare il 51% delle proprie quote dalla holding di Sergio Dagnino.
  • Cà Rovere, pioniera del Metodo Classico nei Colli Berici – La terza generazione della famiglia Biasin unisce radici e turismo esperienziale.
  • Cantina Valtidone e Cantine 4 Valli tra le eccellenze italiane – Entrano nella top 106 stilata dal Corriere della Sera.
  • Le Manzane apre al turismo esperienziale – Percorsi lenti e immersivi tra le Colline del Prosecco patrimonio UNESCO.
  • Borgonovo festeggia il vino nuovo – Cantina Valtidone devolve 13mila euro alle scuole in occasione dello stappo del Picchio Rosso novello.

Vino ed enologia italiana

  • Bloccaggio per il vino abruzzese vendemmia 2025 – La Regione impone la riduzione temporanea delle quantità immesse sul mercato per stabilizzare la filiera.
  • Vendemmia anticipata per il caldo – Coldiretti stima 45 milioni di ettolitri con qualità tra buono e ottimo.
  • Coldiretti Treviso in campo – Prevenzione, sicurezza e legalità per la vendemmia 2025.
  • Sistema Prosecco: serve fare squadra – Incontro tra consorzi e agricoltori per tutelare qualità e mercato.

Vino ed enologia internazionale

  • Ticino, il miglior Merlot Rosé al mondo – Il Rosé Osé di Tamborini Carlo SA trionfa al Mondial du Merlot & Assemblages 2025.
  • Usa: import di vino in frenata a maggio 2025 – -16,8% in valore e -5,4% in volume, ma il dato annuo resta positivo.
  • Crisi e rinascita del vino globale – Sovrapproduzione in Portogallo, calo dei vigneti in Spagna, prezzi in discesa in Francia.
  • La religione pesa sul commercio internazionale del vino – Studio Aawe analizza i flussi commerciali di 102 Paesi dal 1988 al 2023.

Dazi e mercati

  • Dazi Usa al 15%: l’intesa Ue divide i produttori italiani – Effetto combinato di tariffe e dollaro debole minaccia l’export.
  • La Toscana del vino chiede risorse e mercati alternativi – Il Brunello di Montalcino guida l’appello al Governo.
  • Carmignano in allarme – Avito: “Serve un intervento urgente per non perdere il mercato Usa”.
  • Telenovela dazi: clima di incertezza pesante – Secondo l’Osservatorio Uiv, il calo del valore al consumo negli USA potrebbe toccare 3 miliardi di dollari.
  • L’Europa si muove per il vino – Bernard Arnault guida il pressing diplomatico a Bruxelles per ridurre i dazi.

Eventi enologici

  • Festa del Vino e della Schiacciata alla Consuma – Domenica 3 agosto, enogastronomia locale e vini Frescobaldi.
  • VinOtricolando a Otricoli (1-3 agosto) – Tre giorni di cantine, musica, tradizioni e percorsi del gusto nel borgo umbro.

Vino e salute

  • 30 giorni senza vino: effetti su corpo e mente – Benefici per sonno, fegato, pelle ed energia secondo ISS e OMS.

A cura di QUIDQUID – Rassegna stampa vino
Ci rileggiamo domani con le notizie più fresche dal mondo vitivinicolo.

    Nome

    Email

    Informazioni