rassegna stampa vino di lunedì 5 maggio 2025!

Rassegna Stampa Vino – lunedì  5° Maggio 2025

A cura di QUIDQUID
Notizie selezionate per appassionati, professionisti e curiosi del mondo del vino.

Asti Spumante risponde ai dazi con una campagna da 2 milioni a New York

In risposta ai dazi imposti dagli Stati Uniti, il Consorzio dell’Asti DOCG ha lanciato una massiccia campagna pubblicitaria a New York in occasione del National Moscato Day (9 maggio).
Oltre 1000 manifesti, banner su 2000 taxi e 50 pubblicità digitali a Manhattan, Brooklyn e Queens
– Investimento: quasi 2 milioni di euro annui
– Export USA: 25 milioni di bottiglie vendute, di cui 19 milioni di Moscato
Ricagno (presidente): “Non possiamo permetterci di perdere il mercato statunitense”

Vino protagonista del Made in Italy: 8 miliardi di export

Durante il tour di presentazione di Vinitaly USA, Matteo Zoppas (Presidente ICE) ha ribadito il ruolo strategico del vino:
– Export agroalimentare 2024: 69 miliardi su 624 totali
– Il vino vale 8 miliardi, con 2 miliardi generati dagli USA
– Obiettivo 2025: raggiungere i 700 miliardi di export totali

Vinitaly.USA vola a Chicago

5-6 ottobre 2025 | Navy Pier, Chicago
Evento B2B fondamentale per il vino italiano negli USA, organizzato da Veronafiere.
– 300 produttori coinvolti, 1800 etichette
– Obiettivo: consolidare il vino come prodotto strategico negli scambi Italia-USA
– Forte sostegno del Ministero degli Esteri e dell’Agricoltura

Barbera d’Asti: tutela UE e musica a Nizza Monferrato

Marchio collettivo UE per la Barbera d’Asti

Il Consorzio ha ottenuto la registrazione presso EUIPO (n. 018956876), rafforzando l’identità territoriale della DOCG.

Nizza è Barbera 2025 (9-12 maggio)

4 giorni tra degustazioni e musica, in collaborazione con Collisioni Festival
– 70 produttori | 400 etichette | 3 palchi musicali
– Ospiti speciali: Eiffel 65

Bologna Wine Week (5-11 maggio)

Palazzo Re Enzo | 80 cantine partecipanti
Un’intera settimana per celebrare la cultura del vino emiliano-romagnolo con:
– Degustazioni | Talk | Masterclass
– Focus su sostenibilità, spumanti e enoturismo

Quartiere Vino Pigneto – Roma, 10 maggio

Evento dedicato ai vini naturali, tra arte e cultura urbana
– Organizzato da SO2 e Vini Selvaggi
– Degustazioni: dalle 13 alle 20, calice incluso nel biglietto
– Obiettivo: migliorare la fruibilità dell’evento

Berebianco 2025 – Roma, 10 maggio

The Westin Excelsior, Via Veneto
Manifestazione sui grandi bianchi italiani da invecchiamento
– Focus: qualità e longevità dei vini bianchi italiani
– Oltre 30 cantine da tutta Italia
– Obiettivo: valorizzare l’Italia come produttrice di bianchi importanti

Cantine Aperte 2025 – 24-25 maggio

Evento nazionale promosso da Movimento Turismo del Vino
– Nuove esperienze turistiche in cantina
– Scopo: rendere il vino accessibile, sostenibile e coinvolgente

Focus: Mastroberardino, Atripalda

Visita alla storica cantina, mostra d’arte e degustazione del Lacrimarosa 2024

Vino come arte: Montina Franciacorta lancia “The M Movement”

Montina si affida a KF ADV per una nuova identità visiva e narrativa
– Il vino come “ottava arte”
– Cantina trasformata in un laboratorio culturale
– Progetto multicanale, tra arte e strategia digitale

Vitigni autoctoni: viaggio in Trentino e nelle Marche

Trentino: non solo Trento DOC

– Focus su Schiava, Teroldego, Marzemino e Nosiola
– Territorio e biodiversità al centro della narrazione

Marche: il bianco dei Colli Maceratesi

– Ribona, vitigno storico salvato dall’oblio
– Sinonimi: Maceratino, Montecchiese, Greco maceratese
– Nuova riscoperta grazie a produttori locali

Sicilia en Primeur 2025

6-10 maggio | Tour enogastronomico per 100 giornalisti internazionali
– Tema: “La cultura del vino in Sicilia”
– Focus: tradizione, innovazione e valorizzazione internazionale
– Ospiti da Europa, Asia e Americhe

Il Divin Mangiando diventa tour nazionale

– Progetto di cucina e vino nato a Tarquinia
– Coinvolti: 15 food blogger italiani + ingredienti locali in mystery box
– Iniziativa promossa da Slow Food e Associazione Italiana Food Blogger

Diario di viaggio: 7 giorni tra Rodano e Borgogna

– 3.100 km, 13 degustazioni, 3 AOC esplorate
– Vignaioli incontrati: Clape, Allemand, Bourg
– Un’avventura on the road tra grandi vini, difficoltà logistiche e passione

Il sogno di Stefano Bariani è realtà

– Da enologo a vignaiolo a tempo pieno
– Fondo San Giuseppe (Brisighella): cantina rinnovata e progetto realizzato
– Vini di territorio, storia personale e radici forti a Ripapersico

Nasce Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza

– 4-6 giugno | WMF Festival, BolognaFiere
– Premio per progetti di ospitalità accessibile
– Collaborazione tra Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza e We Make Future
– Obiettivo: valorizzare l’accoglienza senza barriere

Talosa presenta il Vino Nobile “Pieve Le Grazie 2021”

– 95 punti su Vinous | Definito da Eric Guido: “Tutto ciò che speravo”
– Progetto “Pievi del Nobile”: zonazione e valorizzazione delle vigne storiche di Montepulciano
– Espressione del terroir e riconoscimento internazionale

Eurostat: Italia seconda nell’export alcolico dopo la Francia

🔹 Esportazioni vino Italia: 4,9 miliardi nel 2024
🔹 Totale export alcol: 6 miliardi
🔹 Francia prima con 12,1 miliardi, di cui 8,1 di vino
🔹 USA e UK i principali mercati per l’Italia

Grazie per essere stati con noi!
QUIDQUID vi dà appuntamento a domani con una nuova edizione della Rassegna Stampa del Vino.

    Nome

    Email

    Informazioni