rassegna stampa vino di martedì 2 settembre 2025!

Cantine Italiane

  • Ceretto: «Per gli americani in arrivo una stangata: vini a +20%» – L’imprenditore Federico Ceretto racconta da New York le conseguenze dei dazi imposti da Trump, con prezzi destinati a salire sensibilmente.
  • Produttori di Manduria: vendemmia 2025 a +40% rispetto al 2024, grazie a condizioni climatiche ottimali e grappoli di qualità eccellente.
  • Cantina Valtidone: record di premi internazionali, 14 vini riconosciuti in Canada e Germania.
  • Ennio Ottaviani: la Rebola 2023 tra i 50 migliori vini bianchi italiani, insieme ai top Livio Felluga e Terlano.
  • Tenuta La Margherita: “Il Tarassaco”, un ancestrale dal fascino d’antan, porta innovazione e tradizione nella Food Valley.

🇮Vino Italiano ed Enologia Italiana

  • Classifiche e tipicità: i 4 migliori vini tipici umbri, con il Montefalco Sagrantino DOCG in primo piano.
  • Vendemmia nazionale: “amara vendemmia dei record” – produzione oltre i 45 milioni di ettolitri, ma consumi e dazi frenano il mercato.
  • Dibattito: il medico Franco Berrino attacca in TV Valpolicella e Prosecco: «non beveteli, coltivati in posti terribili». Insorge il Consorzio.

Vino Internazionale

  • Dazi USA: la Corte d’Appello dichiara illegittime le tariffe di Trump. Federvini resta prudente: «Clima di incertezza».
  • Chi ha fatto ricorso: la società Vos Selections di Victor Schwartz tra i protagonisti della causa contro i dazi.
  • Mercati globali: secondo Nomisma Wine Monitor, export italiano in lieve crescita (+1,5% a valore, +2,1% a volume) ma con forti squilibri tra i diversi Paesi.
  • Export Italia–USA: primi tre mesi in forte aumento (+22%), ma calo nel secondo trimestre (-7%) con dazi in vigore.
  • Analisi Liv-Ex: Sophia Gilmour commenta la crisi degli investimenti in fine wine: “mercato ciclico, fiducia da ricostruire”.

Eventi Enologici

  • Vicoli in Calice (Chieti, 5–6 settembre): vino, musica e arte tra i vicoli della Civitella.
  • Calici di Jazz (Montegrotto Terme, 30–31 agosto): Villa Draghi tra jazz, gospel e degustazioni.
  • Vinimilo 2025 (Etna, 29 agosto – 14 settembre): 45ª edizione, 47 eventi, degustazioni e formazione tecnica.
  • Giornata della Viticoltura (Fara Novarese, 9 settembre): focus su 39 anni di difesa integrata nei vigneti.
  • Cocco…Wine 2025 (Cocconato, 5–7 settembre): tre giorni di degustazioni e tradizione piemontese.
  • Montefalco, “Penso Positivo”: solidarietà, vino e musica nel cuore dell’Umbria.

Notizie di contesto

  • Commercialisti e agricoltura: incompatibilità per i professionisti iscritti all’albo che operano come imprenditori agricoli professionali (Iap).

Conclusione
Grazie per l’ascolto! La rassegna stampa vino di oggi, 2 settembre 2025, è stata offerta da QUIDQUID.
A risentirci domani!

    Nome

    Email

    Informazioni