rassegna stampa vino di martedì 23 settembre 2025!

organizzata per aree tematiche:

Cantine italiane

  • Cantine Romagnoli: metodo classico, territorio e visione – Storia e svolta innovativa di una realtà piacentina che ha osato puntare sul metodo classico in un territorio di vini frizzanti.
  • Masi inaugura Monteleone21 – Una nuova cantina in Valpolicella dedicata al vino e a un’esperienza di degustazione immersiva.
  • Cantina Mitiscollis, nuova vita in Maremma – La famiglia Gianoli rilancia “Le Sode di Sant’Angelo”, trasformando passione e territorio in un progetto enologico d’eccellenza.
  • Tenuta Ulisse acquisisce Montevetrano – Dopo Cirelli, entra nel portafoglio del gruppo abruzzese anche la storica cantina campana di Silvia Imparato.

Vino italiano

  • Un’ottima annata, ma giacenze in aumento – Confagricoltura e Coldiretti segnalano scorte in crescita del 2,5% e consumi in calo fino al 30%.
  • Tre Bicchieri 2026: Calabria in fermento – Il Gambero Rosso premia Cirò e la storica Caparra & Siciliani, simbolo di un cambio generazionale vincente.
  • Dazi USA e vendemmia 2025 – Consorzi italiani tra strategie difensive e nuove aperture di mercato: perdite stimate per 460 milioni di euro.
  • Valpolicella: marchi collettivi al Consorzio – Amarone, Ripasso, Recioto diventano patrimonio unitario di tutela e valorizzazione.
  • Il vino come medium culturale – A Menfi, nel cuore delle Terre Sicane, la DOC compie 30 anni e si conferma ambasciatrice della Sicilia.
  • Romagna in festa con Vini ad Arte 2025 – Vent’anni di celebrazione tra Sangiovese, Albana e Trebbiano.

Enologia italiana

  • Sassicaia 1950: l’annata che non fu – Una bottiglia misteriosa tra storia e mito delle origini dei Supertuscan.
  • Il nuovo sommelier secondo Paolo Porfidio – Dal servizio al racconto, un approccio narrativo che rompe gli schemi tradizionali.
  • 20 anni di vini in anfora per Gravner – Presentata la Ribolla 2017 in magnum, con un cofanetto in edizione limitata.

Enologia internazionale

  • “Top 100 Best Buys” 2025 di Wine Enthusiast – Ben 17 vini italiani selezionati tra i migliori per rapporto qualità-prezzo sul mercato USA.
  • Vernaccia vince in Spagna – La DOP di San Gimignano tutela il nome storico contro il marchio “Varnacia 1321”.

Eventi enologici

  • Friuli saluta Vigneti Aperti – Ultimi brindisi di una manifestazione che ha animato la regione da marzo a ottobre.
  • Vendemmia notturna nel Prosecco – Enoturismo innovativo con La Vigna di Sarah tra tradizione, natura e ospitalità.
  • Cantine vicino a Cagliari – Esperienze di degustazione a meno di un’ora dal capoluogo sardo.
  • Morbegno in Cantina – Dal 27 settembre al 12 ottobre torna l’evento più atteso della Valtellina.
  • Festa del Vino del Monferrato Unesco – Affluenza record e iniziative benefiche protagoniste a Casale.
  • Città del Vino a Roma – Impegno per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco.
  • Premio Vinarius al Trentino – Viaggio esperienziale tra enoteche italiane e viticoltura d’eccellenza.

La rassegna stampa vitivinicola di oggi è stata offerta da QUIDQUID.
A domani per nuovi aggiornamenti dal mondo del vino!

    Nome

    Email

    Informazioni