Riconoscimenti e Premi
- Soave Otto di Prà nella Top 100 di Wine Spectator
Unico vino veneto premiato, il Soave Classico Otto 2022 di Graziano Prà valorizza la denominazione del Soave a livello internazionale. - Cantina di Ariccia premiata per il miglior Novello d’Italia
Il vino “Note d’autunno” della Cantina Volpetti trionfa alla XVIII edizione del concorso nazionale “Miglior novello d’Italia”. - Sauvignon Blanc 2022: vince la Cantina Colterenzio
Il Sauvignon Lafòa Alto Adige DOC della Cantina Colterenzio conquista il primo posto nel concorso nazionale organizzato dall’Associazione Sauvignon Alto Adige. - Tastevin AIS 2024 alla Cantina San Zenone del Molise
Il vino Pluris 2023 ottiene il prestigioso riconoscimento, celebrando le tradizioni vinicole del territorio molisano.
Innovazione e Tendenze
- Prima cantina sottomarina in Calabria
A San Nicola Arcella nascerà “Sinus Underwater Wines”, con vini affinati a 35 metri di profondità, rispettando l’ambiente marino. - Nuovo vino di Querceto di Castellina
Jac, il Cabernet Franc della cantina toscana, celebra la sperimentazione di vitigni bordolesi ad alta quota. - Il fenomeno dei vini rosé
I rosé conquistano i Millennials e la Gen Z, grazie a freschezza e profumi fruttati, accorciando il divario tra il mondo del vino e le nuove generazioni. - Gin Tabar Pera Emilia-Romagna IGP
Il nuovo distillato firmato Casoni celebra la Pera Williams e botanicals locali, simbolo dell’eccellenza emiliana.
Eventi e Cultura
- Convegno sul futuro delle aziende agricole
Banca Prealpi SanBiagio organizza un evento il 21 novembre a Tarzo sul supporto alle imprese agricole con ISMEA e Promozioniservizi®. - “Musica e fragranze barocche” alla Cantina Bessich Wines
Un connubio di arte e vino con i solisti dell’orchestra Tiepolo Barocca il 21 novembre. - Fiera dei Vini di Piacenza: segnali di ripartenza
La manifestazione chiude con +10% di visitatori, confermando l’interesse per i piccoli produttori italiani ed europei.
Storie dal Mondo del Vino
- La vera storia del Negroni
Da un’idea del conte Camillo Negroni nasce il celebre cocktail italiano, oggi tra i più amati al mondo. - Il risveglio del vino armeno
Un settore in crescita nonostante le sfide geopolitiche: il vino armeno si afferma come investimento moderno e simbolo di resilienza. - Vignaioli indipendenti: campioni della sostenibilità
La FIVI rappresenta un modello vincente di piccola produzione attenta alla qualità e al territorio.
Mercato e Consumi
- Calano i consumi mondiali di vino, ma cresce l’interesse dei giovani
Millennials e Gen Z scelgono vini di qualità e sostenibili, invertendo la tendenza al ribasso in alcuni mercati. - Berebene 2025: qualità e prezzo secondo Gambero Rosso
La guida celebra 937 etichette sotto i 20 euro, rendendo il vino italiano più accessibile.
Visioni e Dibattiti
- Vino e salute negli USA
Il dibattito si intensifica: consumo zero o moderazione? Le opinioni restano polarizzate. - Affinamento come espressione del territorio
Al Simei di Milano, il Master of Wine Gabriele Gorelli esplora tecniche innovative di affinamento per creare vini distintivi.
Curiosità
- Vini sfusi, una scelta di qualità a Siena
La Bottega del Vino promuove la vendita di vini sfusi come opzione sostenibile e pratica. - Regala un’esperienza unica a Natale con la Latteria Perenzin
Workshop e degustazioni rendono il caseificio trevigiano una meta perfetta per regali natalizi originali.