rassegna stampa vino di mercoledì 23 luglio 2025!

Rassegna stampa vitivinicola del 23 luglio 2025.

Cantine Italiane

Cantina Bozen e i Bianchi di Altitudine
La cooperativa altoatesina presenta quattro nuove etichette che esprimono l’anima alpina dei suoi vigneti, con altitudini fino a 800 metri. Un percorso che continuerà in autunno con i rossi autoctoni.

Cantine Colosi: una famiglia con il cuore a Salina
Dal padre Pietro al figlio Piero, una storia siciliana di passione per la viticoltura eoliana, tra mare, vento e terra vulcanica.

“Gavi per la luce”: il vino accessibile
La Cantina Produttori del Gavi lancia un’edizione del suo vino con etichetta in Braille e QR code visiotattile, pensata per ipovedenti. Un’iniziativa inclusiva celebrata con un evento in collaborazione con il Ministero della Cultura.

Carlo Cracco e i suoi vini: la prova d’assaggio
Il celebre chef propone nel suo e-commerce una linea di vini raffinati. Gusto e immagine al servizio del brand Cracco.

Vacanze in cantina con IlGolosario Wine Tour 2025
Con 1.700 cantine recensite, la guida firmata Massobrio e Gatti promuove la cantina come destinazione turistica, tra degustazioni, relax e cultura.

Vino Italiano ed Enologia Italiana

Vino italiano in affanno: allarme nelle cantine
Sovrapproduzione, calo dei consumi e stili di vita in evoluzione mettono sotto pressione il settore, anche nei segmenti più pregiati.

Servono misure per sostenere il vino italiano
Difficoltà congiunturali, stoccaggi in aumento e domanda in calo. Urgente un intervento strategico per traghettare il settore verso il futuro.

“Pegno rotativo” esteso anche ai mosti
Per sostenere la liquidità delle cantine, anche i mosti fermentati potranno essere usati come garanzia per prestiti.

Vino, il sogno proibito dei giovani agricoltori veneti
Prezzi proibitivi e assenza di terreni impediscono ai giovani l’accesso alla viticoltura Doc/Docg. Solo l’1,6% dei neo-imprenditori under 30 investe nel vino.

Toscana: focus sul vino bianco autoctono
Progetto strategico per valorizzare vitigni autoctoni bianchi nelle aree appenniniche, in risposta al cambiamento climatico.

8 vini rossi perfetti da frigo secondo Gambero Rosso
Sfatiamo un mito: alcuni rossi leggeri possono essere serviti freschi. Ecco la selezione ideale per l’estate.

Savona: il vino in farmacia scatena polemiche
Vini sugli scaffali di tre farmacie liguri accendono il dibattito tra enti sanitari e Ordine dei Farmacisti.

Etna: i muretti a secco diventano percorsi esperienziali
Cinque cantine etnee protagoniste del progetto Di-Vino, tra storytelling e valorizzazione Unesco.

Enologia Internazionale

Vendemmia 2025: segnali contrastanti tra emisferi
Annata debole in Cile e California, stabile in Argentina e Sudafrica, positiva in Australia e Nuova Zelanda. In Europa preoccupano stoccaggi e calo dei consumi.

PIWI e biologico: i successi dell’Azienda Bianchi
Riconoscimenti per i vini resistenti alle malattie e biologici dell’azienda: 94 punti al rosso CERUS e medaglie a BioVino 2025.

Eventi Enologici

Merano WineFestival 2025 guarda al futuro
Dal 7 all’11 novembre, la 34a edizione sarà dedicata alla visione del vino nel mondo No-Lo e ai nuovi consumi. Confermati gli appuntamenti TasteTerroir e Catwalk Champagne.

Prosecco DOCG alla Biennale Cinema di Venezia
Conegliano Valdobbiadene sarà bollicina ufficiale della 82. Mostra del Cinema. Etichetta speciale “Compagnia delle Stelle” e storytelling d’autore al Lido.

“Vini in Vigna” al Castello Gamba di Châtillon
Il 9 agosto torna l’evento di punta della Valle d’Aosta: quasi 30 cantine partecipanti in una location d’eccezione.

“Le Notti del Vino” a Vinci
Dal borgo alla casa di Leonardo, quattro appuntamenti estivi celebrano vino e territorio in chiave culturale e turistica.

“Note di Vino” a Cortona: musica e degustazioni
Dal 25 luglio al 19 settembre, sei eventi tra concerti jazz/classici e proposte DOC in location suggestive della Val di Chiana.

Vinitaly and the City: ambasciatore del vino italiano
Da Verona a tutta Italia: l’evento fuori salone si candida a promuovere vino e territorio con un format replicabile.

“La Cantina dell’Arte” riapre al pubblico
Dal 15 luglio al 4 settembre, arte e vino si incontrano in un viaggio sensoriale tra le opere di Carlo Poldelmengo.

“Notti a Palazzo Arcais” a Oristano
Dal 22 luglio al 12 agosto, promozione di vino, olio e ceramica locale nel cuore della città antica.

“Calici di Stelle” e “Le Notti delle Stelle”: firmata la convenzione tra astrofili ed enoturismo
UAI e MTV uniscono osservazione astronomica e degustazione con eventi tra il 25 luglio e il 24 agosto, sotto le Perseidi.

Grazie per l’ascolto. QUIDQUID vi ha presentato la rassegna stampa vitivinicola di oggi, 23 luglio 2025. A domani!

    Nome

    Email

    Informazioni