CANTINE ITALIANE
- Consorzio Barolo, Dogliani e Barbaresco: assemblea del 29 luglio sulle rese produttive 2024, ipotesi di riduzione da 100 a 90 q/ha per Langhe Nebbiolo e Barbera d’Alba.
- Tenuta San Guido e Antinori: la Tenuta San Guido si conferma la n.1 in Italia per redditività (62,2%). Antinori e Jermann seguono sul podio.
- Terre d’Oltrepò: rischio chiusura per le cantine di Broni e Stradella. Mancano risorse per le manutenzioni necessarie a ricevere le uve della vendemmia 2025.
- Upifra Agricole acquisisce Specogna: la holding della famiglia Gussalli Beretta rileva il 40% della Società Agricola Leonardo Specogna (27 ettari biologici, 150.000 bottiglie esportate in 40 paesi).
- Sole di Goiano: la svolta di Manuele Bossi che lascia le Poste per dedicarsi alla produzione vitivinicola sulle colline parmensi (2.000 bottiglie annue).
VINO ITALIANO ED ENOLOGIA ITALIANA
- Vendemmia 2025: cantine piene con 43,6 milioni di ettolitri di vino in giacenza; difficoltà di mercato e consumi stagnanti.
- Contraffazione del vino: il fenomeno cresce del +28% nel 2024, soprattutto tra le bottiglie da 200 euro in su. Suggerimenti per riconoscere una bottiglia falsa.
- Danni climatici: grandine e nubifragi colpiscono il Friuli, perdite fino al 40% delle colture agricole, vigneti compresi.
- Primato UE dell’agricoltura italiana: l’Italia guida l’Unione europea per valore aggiunto (+3% nel 2024) grazie al traino del Mezzogiorno.
- Generazione Next: Enrica Spadafora, giovane vignaiola siciliana, eletta vicepresidente dell’associazione.
- Comunicazione del vino: per Rodolfo Maralli (Banfi) bisogna intercettare i giovani con linguaggi più moderni per contrastare il calo dei consumi.
INTERNAZIONALE
- UE – crisi vitivinicola: produzione (-5%), consumi (-3%) ed export (-6%) in calo nell’annata 2024/25. Volume totale ai minimi degli ultimi 20 anni.
- Dazi USA – UE: preoccupazione crescente per i possibili dazi al 15% sul vino. Il Ministro Lollobrigida avverte che il settore enoico è ora “quello che preoccupa di più”.
- Voci dal settore: David Navacchia (Cantina Tre Monti, Imola) prevede che i dazi faranno arrivare il Sangiovese a 40$ negli USA, ma resta ottimista sul ritorno a condizioni normali.
EVENTI ENOLOGICI
- Etna – Wines on Sunset: Cantina Gambino lancia un ciclo di eventi tra tramonti, musica e vino. Quattro venerdì di agosto (1, 8, 22 e 29).
- Festa dell’Uva di Vo’ 2025: storica manifestazione dei Colli Euganei, con la celebre Sfilata dei Carri Allegorici e la Mostra delle Uve.
- Monferrato – matrimoni in vigna: cresce la tendenza delle coppie che scelgono di sposarsi tra i vigneti. L’agriturismo “Terra d’origine” di Portacomaro amplia l’offerta con nuovi ecolodge.
CONCLUSIONE
Questa è la rassegna stampa vitivinicola di mercoledì 30 luglio 2025, a cura di QUIDQUID.
Grazie per l’ascolto, appuntamento a domani per le nuove notizie sul mondo del vino.