Cantine Italiane
👉 Terre d’Oltrepò: dimissioni del CdA e nuova cordata per il rilancio
Il consiglio di amministrazione della più grande cooperativa vitivinicola lombarda si è dimesso. Le dimissioni, definite “di responsabilità”, segnano un passaggio delicato in un momento già segnato da una vendemmia disastrosa.
👉 Cantina Sorso-Sennori premiata al Premio Vermentino
Medaglia d’oro per il “Prendas” e due di bronzo per “Festhamanna” e “Lamentu”: la cantina sarda celebra il riconoscimento ottenuto a Diano Castello, con etichette firmate dal compianto artista Angelo Maggi.
👉 Cantina Ortali: il sogno di Roccamonfina prende forma
A cavallo tra Lazio e Campania, quattro amici danno vita a una realtà giovane che punta sulla valorizzazione di Falanghina e Aglianico.
👉 Boeli Rosè 2024 – Cantina Muggittu Boeli
A Mamoiada i giovani restano per costruire un futuro tra tradizione e qualità. Il Boeli Rosè rappresenta il frutto di un percorso che affonda le radici negli anni Novanta.
👉 Tenuta del Nicchio, il nuovo progetto di Lodovico Antinori
Dopo Ornellaia e Biserno, Antinori dà vita con la figlia Sophia a una nuova avventura vinicola a Bibbona e Bolgheri: “Il Nicchio 2021” è il primo rosso d’autore.
👉 Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023
Un vino che racconta il territorio della Valle di Cembra con un profilo distintivo e minerale. La cantina trentina rilancia sul posizionamento del Riesling.
👉 Ert 1050 in Trentino: la sesta cantina della famiglia Veronesi (Oniverse)
Oniwines espande la sua rete e investe in Trentino con un nuovo progetto legato al Trentodoc, dopo cinque cantine in diverse regioni d’Italia.
Vino Italiano ed Enologia Nazionale
👉 Vino dealcolato: firmato il decreto
Il ministro Lollobrigida annuncia l’anticipo della produzione di vino dealcolato già dall’autunno 2025. Un’opportunità per rispondere a nuovi mercati e ridurre l’eccesso produttivo.
👉 Vendemmia 2025: resa ridotta per il Pinot Grigio delle Venezie
Misure di contenimento produttivo per difendere il valore della denominazione più esportata tra i vini bianchi italiani.
👉 Lollobrigida: “Non siamo in emergenza, ma pronti a intervenire”
Dall’assemblea FAO, il ministro commenta le richieste di distillazione e vendemmia verde: “Altri settori messi peggio, ma valuteremo”.
👉 Distillazione? “Non ci riguarda, ma siamo solidali” – parla il Consorzio Barolo
Il presidente Germano chiarisce la posizione delle grandi DOC piemontesi sulla richiesta avanzata da altri consorzi in difficoltà.
👉 Toscana: tavolo di crisi per la vendemmia 2025
La Regione convoca un incontro per valutare misure straordinarie tra blocco impianti, promozione e vendemmia verde.
👉 Evoluzione del Cannonau: da vino robusto a eleganza sottile
Produttori sardi riscrivono il disciplinare puntando su finezza e tannini setosi. Un cambiamento che parte dal vigneto e dalla visione qualitativa.
Enologia Internazionale
👉 USA: il sorpasso degli alcolici sul vino
Secondo Impact Databank, entro la fine del 2025 gli alcolici supereranno il vino nei volumi di vendita. I consumatori scelgono Rtd, birra e superalcolici.
👉 Dazi USA-UE: il Ceev lancia l’allarme
Rischio esclusione del vino dalle trattative commerciali UE-USA. Il settore teme nuove tariffe, proprio mentre è in difficoltà.
👉 Centinaio: “Fondi UE al Sudafrica? Una beffa”
Il senatore leghista critica il finanziamento europeo da 15 milioni ai produttori sudafricani, definendolo un segnale sbagliato per i produttori europei.
👉 Ferrero acquista Kellogg: Made in Italy alla conquista del mondo
Operazione da 3,1 miliardi di dollari per il colosso piemontese. Un’inversione di tendenza: l’Italia torna a fare shopping all’estero.
Eventi Enologici
👉 Trentodoc in Cantina: bollicine in festa dal 26 al 28 settembre
Oltre 120 eventi tra cantine e filari del Trentino. In programma degustazioni, brunch, yoga in vigna e concerti jazz.
👉 Cinema e Barbera: “Il Re del Mosto” alla cantina Braida
Proiezione del documentario su Giacomo Bologna nella cantina di Rocchetta Tanaro, tra emozione, storia e memoria enologica.
👉 Solidarietà in cantina: Vivilo e Ferghettina per l’epilessia infantile
Charity dinner nella scenografica cantina franciacortina per sostenere i progetti AANPI. Cucina d’autore e vino per una buona causa.
👉 Roma, “Zic!” e il vino naturale senza troppe seghe
Nuovo wine bar a Garbatella che rompe gli schemi: niente snobismi, solo convivialità e libertà. Morgane Josse e Guido Cerretani raccontano un modo nuovo di bere.
👉 Wine Suite cresce con Performant Capital: nasce l’hub tecnologico del vino europeo
La piattaforma italiana per CRM e marketing nel vino si fonde con OrderPort (USA) per creare un polo d’innovazione digitale al servizio dell’enoturismo e delle cantine.
Grazie per l’ascolto. Questa rassegna è stata offerta da QUIDQUID. A risentirci domani!