Rassegna stampa vitivinicola – Sabato 23 agosto 2025
Cantine italiane
- Terre d’Oltrepò, commissario al lavoro da lunedì: l’obiettivo è salvare la cantina
Il commissario Luigi Zingone si insedierà a Broni il 25 agosto per avviare il piano di rilancio della Cantina. Priorità a tutela dell’occupazione e dei conferitori. - Caramiello e Barzotti (M5S): “Lollobrigida impallina eccellenze vitivinicole, salvaguardare Cantina Terre d’Oltrepò”
Critiche del Movimento 5 Stelle al Governo: chiesti interventi immediati a sostegno della cooperativa e dei viticoltori. - Cantine Pellegrino. Quando il Marsala racconta la storia
Un patrimonio culturale oltre che produttivo: collezioni, archivi storici e la nave punica restaurata testimoniano l’identità del Marsala. - Emidio Pepe – la longevità e la finezza dei suoi Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo
Dal 1964, una storia di visione e coraggio: due vitigni “da taglio” trasformati in icone dell’enologia italiana.
Vino italiano ed enologia nazionale
- Veneto, vendemmia 2025 sotto i migliori auspici
Ottimismo per quantità e qualità: Prosecco, Pinot Grigio, Amarone e Soave trainano il primato della Regione. - Il vino siciliano si reinventa: nuovi modelli per vincere sui mercati
Annata promettente e produzione stimata a 3,5 milioni di ettolitri: il settore punta a rafforzare il posizionamento internazionale. - BIO Cantina Sociale Orsogna: progetto reintroduzione Ghiuppitt
Recupero dell’antico ecotipo di Sangiovese “montanaro” abruzzese, tra archeologia, biodiversità e identità territoriale.
Vino internazionale e scenari globali
- Vini con dazi Usa al 15%, Antinori: “Danni per tutti, ora si tratti per salvare le bottiglie doc”
L’imprenditrice invita a non farsi prendere dal panico e a negoziare per proteggere i vini a denominazione d’origine. - Vino italiano in allarme per i dazi: perdita stimata 300 milioni
Secondo l’Unione Italiana Vini, l’impatto potenziale potrebbe raggiungere i 460 milioni in caso di svalutazione del dollaro. - Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Sarà un secondo semestre molto difficile”
Il presidente di Uiv denuncia il rischio di forte contrazione per un settore che vale 2 miliardi l’anno negli Stati Uniti. - Dazi Usa, vino e agricoltura made in Italy preoccupati
Associazioni di categoria unite nel rammarico per la mancata esclusione del vino dai dazi del 15%. - Dazi, cibo italiano a rischio per 1 miliardo
Non solo vino, anche olio, pasta e salumi tra i settori colpiti: Coldiretti e Filiera Italia denunciano squilibri commerciali. - Amaro Lollobrigida: divieti e tabù sul vino dealcolato
Un mercato da 2,6 miliardi bloccato da incertezze normative e opposizioni politiche. - Tasse sul vino: confronto internazionale
Secondo l’American Association of Wine Economists, le imposte più alte in Europa sono in Finlandia, Irlanda e Regno Unito; gli Usa aggravano la situazione con i dazi.
Eventi enologici
- Il Bardolino freddo cresce e raddoppia con Lazise
Dal 29 al 31 agosto, il rosso veronese in versione fresca diventa protagonista di una kermesse di degustazioni, musica e arte. - Valtidone Wine Fest 2025
La più grande rassegna del vino piacentino torna a settembre con eventi nei comuni di Borgonovo, Ziano, Alta Val Tidone e Pianello. - Festa del Vino di Montecarlo (LU)
Dal 28 agosto all’8 settembre, degustazioni e gastronomia toscana protagoniste della 57ª edizione. - Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco 2025
Appuntamento l’8 settembre a Villa Campolieto (Ercolano) per discutere il futuro della viticoltura senza innesto. - Cinema in Cantina 2025
Dal 25 al 30 agosto in Friuli, sei serate di cinema e vino tra le cantine del Prosecco. - Cinemadivino: il film “Mixed by Erry” con i vini della cantina Tibè
Un’estate di proiezioni sotto le stelle che unisce cultura cinematografica e degustazioni.
La rassegna stampa vitivinicola del 23 agosto 2025 è stata offerta da QUIDQUID.
Alla prossima edizione!