rassegna stampa vino di sabato 6 settembre 2025!

Cantine italiane

  • Pasqua Vini, 100 anni tra arte e innovazione
    L’azienda veronese celebra il centenario con il progetto artistico “Ode al Futuro” e un approccio che fa del vino un linguaggio universale.
  • Morella a Manduria: vini autentici a prezzi giusti
    Gaetano Morella e Lisa Gilbee presentano la nuova cantina immersa tra ulivi e vigne secolari di primitivo.
  • Tommasi Family Estates cresce in Puglia
    Acquisite Tenuta Eméra e Cantina Moros da Claudio Quarta Vignaiolo: rafforzata la presenza a Manduria.
  • Principe di Corleone: vendemmia tra BIO e innovazione
    Dalla raccolta dello Chardonnay al cru di Catarratto a 950 metri: sostenibilità e qualità al centro.
  • Cantina Pintaudi protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia
    I vini siciliani brindano sul red carpet con star internazionali e nomi del cinema italiano.
  • Digitale ed enoturismo
    Le cantine italiane trasformano l’e-commerce in wine club e community: esperienze e fidelizzazione al centro (Massimago in prima linea).

Vino italiano

  • Vendemmia 2025: annata promettente
    Testimonianze da 8 cantine d’eccellenza, dal Chianti Classico all’Alto Adige.
  • Ferrari, vendemmia accelerata
    Marcello Lunelli: “Chardonnay ottimo, Pinot Nero meno”. Raccolta compressa a 25 giorni.
  • Chianti Rufina: uve sane e di qualità
    Il presidente Gerardo Gondi: “Ci aspettiamo un vino eccellente”.
  • Colli Euganei: qualità e quantità positive
    Annata regolare, con Moscato e Serprino già raccolti e rossi bordolesi in arrivo.
  • Brunello guarda a Ovest e ad Est
    USA e Canada restano mercati prioritari, ma cresce la strategia verso Giappone e Cina.
  • Blitz in Salento: sequestrati 1.500 quintali di falso Primitivo Igp
    Operazione ICQRF e Carabinieri Forestali: valore stimato oltre 1,5 milioni di euro.
  • Il vino veneto tra attacchi e sfide globali
    Dopo le parole di Franco Berrino, il settore chiede un fronte comune contro accuse mediatiche e sfide dei mercati.
  • Difesa del comparto vitivinicolo veneto
    Il Dipartimento Agricoltura FdI replica a Berrino: “Gli agricoltori non sono velenosi, cresce l’attenzione alla sostenibilità”.

Enologia italiana

  • Beppe Caviola: dagli anni ’90 ad oggi
    L’enologo delle Langhe riflette: “I vini esagerati di trent’anni fa oggi non li rifarei”.
  • Rose e oidio, tra mito e realtà
    Maria Lodovica Gullino (Università di Torino) chiarisce: due patogeni diversi, non un sistema di allerta naturale.

Internazionale

  • Frodi nei vini AOC del Vallese
    Analisi isotopiche rilevano possibili uve non vallesane: indagini in corso del CSCV svizzero.
  • Mercato mondiale del vino secondo Statista
    Nel 2024 valore a 332,92 miliardi di dollari, triplo fuori casa rispetto al consumo domestico. Previsioni di crescita entro il 2030.
  • USA in crisi, Canada e Messico in crescita
    Vinitaly punta su nuove rotte: Kazakhstan Roadshow e Wine2Wine Forum a Chicago.

Eventi e classifiche

  • Top 100 Wines of Italy 2025 di James Suckling
    Sul podio:
    1. Etna Rosso San Lorenzo 2023 – Tenuta delle Terre Nere
    2. Soave Classico La Rocca 2023 – Pieropan
    3. Brunello di Montalcino Pianrosso 2020 – Ciacci Piccolomini d’Aragona
  • Festival Franciacorta 2025 (19-21 settembre)
    Cantina Muratori tra le protagoniste: esperienze di fine dining, degustazioni e ospitalità d’eccellenza.
  • Sagra di Fontanelice (7 settembre)
    Presentazione del libro La Cantina del Nuovo Liscio di Giordano Sangiorgi e concerto di Jastin Visani & Veronica Ricci.

Grazie per l’ascolto!
La rassegna stampa vitivinicola di oggi è stata offerta da QUIDQUID.

    Nome

    Email

    Informazioni