rassegna stampa vino di venerdì 9 maggio 2025!

Rassegna Stampa Vino – venerdì  9° Maggio 2025

A cura di QUIDQUID
Notizie selezionate per appassionati, professionisti e curiosi del mondo del vino.

EVENTI & DEGUSTAZIONI

“Il Sabato del Vignaiolo” – Perugia celebra il vino indipendente

Hotel Giò, Perugia | 🗓 Sabato 10 maggio 2025, ore 10-19
Oltre 150 etichette in degustazione e più di 25 vignaioli umbri protagonisti dell’evento firmato FIVI Umbria. L’incontro darà voce ai vignaioli indipendenti, custodi del territorio e della filiera produttiva.

Raixe 2025 – Vini naturali in piazza a Chiampo (VI)

Piazza Zanella, Chiampo | 🗓 Domenica 11 maggio 2025, ore 11-19
Torna Raixe, manifestazione enogastronomica con oltre 40 produttori (in prevalenza vicentini). Ingresso: 15 euro (10 degustazioni incluse).
Giovedì 8 maggio, convegno a Biblioteca La Vigna (Vicenza) sulla viticoltura contemporanea.

“Land of Wine” – A Peschiera del Garda si brinda al territorio

Centro storico di Peschiera del Garda | 🗓 9-11 maggio 2025
Tre giorni di degustazioni, prodotti tipici locali e cucina veneta street food. Acquisto kit degustazione con sacca e calice per un’esperienza completa.

Wein Tour Cattolica 2025 – Passeggiata enogastronomica sul mare

Viale Bovio, Cattolica | 🗓 16-18 maggio 2025
50 cantine, degustazioni, sostenibilità e narrazioni familiari. Tema 2025: “Il vino è… amore, memoria, cultura”.

Cantine Aperte 2025 – Il grande weekend dell’enoturismo

In tutta Italia | 🗓 Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Esperienze in vigna, trekking, degustazioni tematiche e lezioni sul vino. Evento a cura del Movimento Turismo del Vino.

Focus regionali:

  • Cantine Augustali (Sicilia): visita in bio fattoria sociale con accoglienza familiare.
  • Stajnbech (Veneto): musica dal vivo, picnic, tour guidati e degustazioni.
  • La Sabbiona (Emilia-Romagna): passeggiata e visita al giardino delle sculture di Ivo Sassi.

PREMI & ANNIVERSARI

50 anni di Erbaluce: la Cooperativa di Caluso festeggia

Cantina Longo, Caluso | 🗓 23 maggio 2025
La cooperativa celebra mezzo secolo dalla fondazione (1975-2025). Riconoscimenti DOC e DOCG, e un percorso di qualità per il vitigno simbolo del Canavese.

VINO E POLITICHE INTERNAZIONALI

Vino tra i controdazi UE: l’allarme di Frescobaldi (UIV)

L’UE valuta contromisure verso gli USA. Vino e whiskey tra i prodotti soggetti a possibili dazi.
Frescobaldi (UIV): “Il nostro export è cinque volte quello americano. Scelta insensata e rischiosa”.

Crisi dei consumi: Cotarella apre ai dealcolati, ma con riserva

Riccardo Cotarella (presidente Assoenologi) annuncia la produzione di vino dealcolato, pur ammettendo che “non sarà la soluzione alla crisi”.

Modifica al decreto: sì alla produzione di vini dealcolati negli stessi stabilimenti

Approvata in Conferenza Stato-Regioni la possibilità di produrre vino dealcolato insieme al tradizionale, con licenze e registri adeguati.
Aspettando la firma del Ministro Lollobrigida.

MERCATO & CONSUMI

Le 27 cantine italiane oltre i 100 milioni di fatturato

Secondo il Corriere della Sera, queste aziende rappresentano:

  • 41% del fatturato vitivinicolo 2024
  • 47,5% dell’export
    – Nuova entrata: Cantina Conegliano Vittorio Veneto Casarsa
    – Esclusa: Contri Spumanti, scesa a 95,6 milioni.

Perché il vino costa troppo al ristorante?

Operatori del settore denunciano gli alti ricarichi nei locali come freno ai consumi. Una riflessione tra potere d’acquisto e percezione di valore.

Campagna “Keep calm and bevi vino italiano”: consumo consapevole e sicurezza

Presentata a TuttoFood 2025, promossa da Coldiretti, FIPE, e Filiera Italia.
Integrazione con app FIPE ed etilometro digitale per guidare responsabilmente.

SOSTENIBILITÀ & RICERCA

Allarme TFA nei vini europei: l’inquinante eterno preoccupa

Lo studio PAN Europe rileva un forte aumento del TFA (acido trifluoroacetico) nei vini dal 2010 a oggi.
Settore in allerta, ma esperti invitano alla cautela e all’analisi scientifica.

Evento Veneto Agricoltura: carbon farming e sostenibilità agricola

Vallevecchia, Brussa (VE) | 🗓 9 maggio 2025
Convegno in collaborazione con NaturaSì per discutere crediti di carbonio e modelli di agricoltura rigenerativa.

TENDENZE & ESPANSIONI

La rivincita della Calabria del vino: eventi top e internazionali

Cirò (KR) | 🗓 7-9 giugno: Merano Wine Festival Special Edition
Sibari (CS) | 🗓 18-20 luglio: Vinitaly and the City – Sud Edition
E nel 2026, Cirò ospiterà il Concours Mondial de Bruxelles – Rosati.

Siddùra presenta A’Mare: la prima bollicina rosé della cantina

Dalla Gallura nasce A’Mare, spumante brut rosé da uve rosse, evoluzione del celebre Nudo, già miglior rosé al mondo.

Cantina San Marino: export in Giappone e focus sul biologico

Presente all’Expo 2025 Osaka con 3 vini dedicati.
Nuovi eventi promozionali previsti in tutta la Romagna e nella Repubblica di San Marino.

Torino DOC: la vendemmia 2024 porta nuovi bianchi

Palazzo Birago, Torino | 🗓 Lunedì 12 maggio
Evento per presentare i nuovi Pinerolese DOC Bian Ver e Malvasia. Focus sulla valorizzazione delle tipicità torinesi.

Grazie per essere stati con noi!
QUIDQUID vi dà appuntamento a domani con una nuova edizione della Rassegna Stampa del Vino.

    Nome

    Email

    Informazioni