USA & Canada: stabilizzazione del mercato e crescita del valore
Il BMO Wine Market Report 2025 mostra un rallentamento del calo delle vendite negli USA: –4% nel 2024 contro il –9% del 2023, mentre il valore del mercato cresce del +4%, grazie alla predilezione per vini premium sopra i 20 $. Anche in Canada, il 40% delle cantine ha registrato un aumento medio di fatturato del +22% nel 2024. Inoltre, oltre il 70% delle aziende prevede una crescita superiore al 5% nei prossimi cinque anni.
XXL Moscato: il trend ad alta gradazione che sorprende
Il Moscato XXL (16–21% vol.) continua il suo boom nonostante l’ondata low-alc: da 85 000 casse nel debutto a una previsione di 2,5 milioni nel 2025, spinto dalla forte presenza su TikTok e dal packaging creativo .
Aldi UK: bottiglie più leggere e sostenibili
Aldi UK sostituirà 20 milioni di bottiglie da 409 g con versioni da 300 g, collaborando con Greencroft per eliminare circa 12,7 milioni di bottiglie vuote ogni anno e ridurre consumi ed emissioni .
Festival Napa Valley e DTC in crescita
Il Festival Napa Valley 2025 è in corso (5–20 luglio) con oltre 90 cantine, chef e artisti. Nel frattempo, le micro‑cantine della Sonoma e Pacific Northwest registrano un +13% nelle vendite direct-to-consumer, confermando il potenziale del modello DTC.
Trend vinicoli 2025: salute e sostenibilità al centro
Tastewise e The Drink Business segnalano le principali tendenze: vini fortificati, spumanti bianchi, wellness femminile, yoga+vino, e packaging leggero/sostenibile .