QUIDQUID – Rassegna Stampa Vino | Martedì 13 Maggio 2025
1. Bollicine Italiane: Salde, Frizzanti e Proiettate al Futuro
Le spumantiere italiane (Franciacorta, Trentodoc, Oltrepò Pavese, Prosecco, Asti, Alta Langa) si confermano il motore della crescita del vino tricolore. Tra strategie promozionali legate allo sport, interventi in vigna e piani di sistema, il comparto si mostra immune al calo generalizzato dei consumi.
2. Vipacco: La “Toscana” della Slovenia da Scoprire a Maggio
La Valle di Vipacco, perla slovena tra colline fiorite e borghi in pietra, si conferma tra le mete più suggestive per l’enoturismo primaverile. Inserita dalla Lonely Planet tra le migliori destinazioni europee, offre un paesaggio unico modellato da tradizione, bora e sole.
3. Lusso tra le Nuvole: La Carta Vini di Qatar Airways (First Class)
La compagnia aerea cerca di colmare le lacune della sua First Class con un’offerta enogastronomica di alta gamma. In evidenza le bollicine: Laurent-Perrier Grand Siècle e Bollinger Grande Année Rosé 2007.
4. Eugenio Marangoni: Il Vino come Radice e Memoria
Con “I sentieri del vino” e “Oltre la vigna”, Marangoni racconta la storia viticola varesina, tra memorie d’infanzia e cultura locale. Un omaggio alla viticoltura del Lago Maggiore.
5. Milano: Vino Naturale e DJ Set al Wine Weekend
Il 17 e 18 maggio al Mercato Centrale Milano si terrà il “Wine Weekend”: due giorni di degustazioni, musica e convivialità in collaborazione con Enoteca Motelombroso e “Super Naturale”.
6. Rapporto AGRIcoltura100: Sostenibilità è Redditività
Lo studio premia le aziende agricole sostenibili. Tra le top: Cantina San Felice (Chianti Classico) e Cantina Produttori Valdobbiadene. Crescono qualità ambientale e innovazione.
7. Vino Italiano alla Conquista di Polonia e Serbia
“Simply Italian Great Wines Europe 2025” sbarca il 12 e 14 maggio rispettivamente a Varsavia e Belgrado con cantine d’eccellenza come Marramiero, Mezzacorona, Bortolomiol e il Consorzio del Nobile di Montepulciano.
8. Nascetta: Il Bianco delle Langhe che Sfida il Tempo
Vitigno autoctono piemontese, la Nascetta è tornata alla ribalta grazie alla sua capacità di invecchiamento. Nelle Langhe, si punta a farne “il grande bianco” della zona.
9. En Primeur all’Italiana: 100 Barrique per La Collina dei Ciliegi
Il progetto di Massimo Gianolli arriva a quota 100 barrique vendute di Amarone “Ciliegio”. L’obiettivo: creare sinergie tra vino, finanza e accoglienza di alto livello.
10. Weekend in Valpolicella con gli Amaroni dei Fratelli Vogadori
Visite guidate tra vigneti e cantina a Negrar (VR) il 17 e 18 maggio. Due turni giornalieri per scoprire il terroir e il processo produttivo dell’Amarone.
11. Gemonio: La Banda del Vino Colpisce le Cantine
Furti notturni di bottiglie pregiate, giacche e attrezzi. I ladri agiscono in zona boschiva. Indagini in corso.
12. Pighin e il Soreli Bianco Collio DOC: Un Racconto di Terroir
Dal 1963 la famiglia Pighin coltiva i vigneti tra Friuli Grave e Collio. Il Soreli Bianco incarna la sintesi tra tradizione e sostenibilità.
13. Enrico Rivetto: Visionario del Barolo e Poeta della Natura
A Serralunga d’Alba, Rivetto sfida il conformismo vinicolo piantando cinorrodi al posto del Nebbiolo. Per lui, il vino è strumento di bellezza e non fine a sé stesso.
14. Chianti Lovers Week: Il Vino che Unisce
Oltre 5.000 partecipanti agli eventi toscani che celebrano il Chianti come comunità culturale. Chiusura con spettacolo di droni a Firenze e messaggio “Wine Unites”.
15. Envisioning2035: Piano Strategico per il Vino Italiano
A Milano l’11 giugno il summit promosso da FreedL Group per affrontare temi chiave: climate change, alcol e salute, valore economico del vino. Tra i protagonisti: Edoardo Freddi, Ettore Nicoletto.
16. Sicilia en Primeur 2025: L’Isola del Vino tra Cultura e Futuro
Modica al centro dell’enologia siciliana. In crescita l’export dei bianchi e l’enoturismo. Protagonisti 100 giornalisti internazionali e 11 itinerari esperienziali.
17. Franciacorta: Festival Itinerante tra 50 Cantine
Novità 2025: programma itinerante con 33 eventi speciali tra musica, arte e degustazioni. In arrivo 20.000 visitatori.
18. Tarquinia: Viticoltore si Incatena contro l’Abbandono della Cantina Sociale
Sandro Vallesi protesta davanti all’Arsial: nessuna concessione o vendita per l’ex centro di vinificazione, lasciato all’abbandono.
19. Cantina Valtidone: Malvasia da Podio
Premi internazionali per la linea “50 Vendemmie” e “Venus”. Il concorso è “Il Mondo delle Malvasie”, organizzato da Vinistra e Università di Zagabria.
20. Cantina Verace: Libri e Vino con Corrado De Rosa e Piera Carlomagno
Il 14 maggio appuntamento con gli autori per parlare di scrittura, passione e letteratura. Evento intitolato “Il delitto di leggere”.
21. Vinorum: L’Aquila Capitale del Vino d’Abruzzo
Dal 16 al 18 maggio, 40 cantine e un ricco programma culturale. Un passo verso L’Aquila Capitale della Cultura 2026.
22. Amarone Bertani 2015: 100 Punti da James Suckling
L’Amarone della Valpolicella Classico conquista il massimo riconoscimento. Annata influenzata dal cambiamento climatico. Protagonista del volume “The Library” di Nick Jackson MW.
23. Sandro Cavicchioli: Il Re del Lambrusco al Wein Tour Cattolica
Dal 16 al 18 maggio, il maestro del Lambrusco terrà una masterclass all’Arena del Wein Tour. Premiata anche la sua cuvée Monogram 2016.
24. Degustazioni in Movimento: Trenino dei Sapori a Rovolon
Il 17 e 18 maggio, tour enogastronomico in trenino tra le cantine dei Colli Euganei. Prenotazione obbligatoria, partenze ogni 30 minuti.
25. Abano Wine Days 2025: 3 Giorni tra Vino, Relax e Gusto
Dal 9 all’11 maggio, 18 cantine e 5 ristoranti nel parco urbano termale di Abano Terme. Attività per tutta la famiglia in un contesto accogliente.
26. Emidio Pepe: 60 Vendemmie di Passione Abruzzese
Da Torano Nuovo al mondo, il Montepulciano d’Abruzzo di Emidio Pepe è oggi simbolo di qualità e longevità. Un’eredità familiare tramandata con passione.
27. I 40 Under 40 del Vino Italiano
Giovani produttori, comunicatori e sommelier sotto i 40 anni. Una nuova generazione che porta innovazione e biodiversità nel vigneto Italia.
28. PAC: Agea in Pagamento con 72,7 Milioni di Euro
Tra l’8 e il 9 maggio, Agea ha disposto due decreti per il pagamento degli aiuti della Politica Agricola Comune. Inclusi fondi per il settore zootecnico.
A cura di QUIDQUID. Rassegna stampa del vino del 13 maggio 2025.
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
- VitignoItalia 2025 a Napoli si conclude con successo
Oltre 5.000 visitatori e 200 espositori hanno animato la ventesima edizione dell’evento partenopeo. Focus su vini autoctoni, export e nuovi trend enologici. - Sondaggio UIV: cresce l’interesse per vini senza alcol
Un’indagine della Unione Italiana Vini segnala una crescita costante nella domanda di vini dealcolati, soprattutto tra giovani e nei mercati del Nord Europa. - Collaborazione tra cantine e università in Emilia-Romagna
Nasce un nuovo polo di ricerca con l’Università di Bologna per studiare la resilienza delle viti ai cambiamenti climatici e sviluppare viticoltura di precisione. - Il Salento lancia una rete di “Cantine in Rosa”
Iniziativa per promuovere le donne del vino salentine: enologhe, imprenditrici e sommelier raccontano le loro esperienze e presentano etichette rosate locali.