report mattutino dal mondo del vino del 23 giugno 2025

Rivoluzione dello spumante inglese

report mattutino dal mondo del vino del 23 giugno 2025

Il magnum The Trouble with Dreams 2009 di Sugrue South Downs conquista il primo Best in Show per uno sparkling inglese alla Decanter World Wine Awards 2025, superando costosi champagne come Henriot da £598.

Un segnale forte: l’Inghilterra emerge come vera alternativa a Champagne grazie anche al riscaldamento climatico e alla maturità tecnica.

Tecnologia antincendi in Napa Valley

Le assicurazioni non coprono più i rischi incendi: cantine della Napa Valley investono in camion antincendio privati, gel ritardanti, serbatoi, sprinkler, personale formato e tecnologia lidar. Si sperimenta anche il sistema FireDome. La Napa Communities Firewise Foundation coordina piani di prevenzione migliorando la resilienza collettiva.

Il futuro dell’industria vini in Australia e Germania

  • L’australiano Peter Barry (Jim Barry Wines) esorta a innovare: accoglienza del Assyrtiko, misure green e ridimensionamento per far fronte alla sovrapproduzione.
  • In Germania più della metà dei produttori rischia il fallimento: costi operativi in salita e calo del consumo interno (‑4 / ‑8 % annuo). Servono prezzi equi e sostegno ai viticoltori.

Sostenibilità e modelli emergenti negli USA

  • Le micro‑cantine (≤ 2.500 casse) negli USA crescono del +6 % negli iscritti ai wine‑club.
  • Nella regione dei Finger Lakes (NY), oltre 50 cantine ottengono certificazione sostenibile: solare, compost, geotermia per fronteggiare il clima e i costi.

Pressione sui vini premium in USA

Nel primo trimestre 2025, il settore vinicolo statunitense registra un calo: volumi ‑9,9 % e ricavi ‑10,5 %, con i vini premium (oltre 50 $) particolarmente sotto pressione .

Pressioni su Bronco/Two Buck Chuck

Bronco Wine (Charles Shaw/”Two Buck Chuck”) annuncia una nuova ondata di licenziamenti: altri 146 tagli dopo i precedenti 81. Il CEO Dom Engels punta su marketing, esperienze dirette (tasting rooms) e packaging rivolto a consumatori attenti al budget.

Trend globali da seguire

  • Spumanti inglesi in forte ascesa, vini low/zero alc, arancioni e in bottiglie leggere.
  • L’innovazione passa anche per varietà resistenti e esperienze “instagrammabili” nelle cantine .
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern