rassegna stampa vino di giovedì 13 febbraio 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 13 febbraio 2025!

Eventi e Fiere Internazionali

Vino pisano: un’eccellenza a Parigi

Il Consorzio Vini Doc Terre di Pisa è presente a Wine Paris, uno degli eventi più prestigiosi nel mondo dell’enologia. Dopo l’esperimento positivo dell’anno scorso, il consorzio rappresenta tutte le aziende della Doc Terre di Pisa con una delegazione fisicamente presente per garantire visibilità nei padiglioni italiani.

Wine Paris per il mondo, Vinitaly vetrina italiana, ProWein per la Germania

  • Wine Paris si conferma un riferimento internazionale, con una crescente presenza italiana.
  • Vinitaly rimane la fiera principale per il mercato italiano.
  • ProWein in Germania subisce un calo di espositori italiani e francesi, a fronte di una concorrenza sempre più agguerrita da parte della Francia.

Slow Wine Fair a Bologna: 15 vignaioli biologici protagonisti

Domenica 23 – martedì 25 febbraio, quindici aziende bolognesi presenteranno i loro vini biologici e naturali alla Slow Wine Fair di BolognaFiere. Un’occasione imperdibile per wine lovers e operatori del settore.

PrimAnteprima 2025: la settimana delle anteprime del vino toscano

Dal 14 al 21 febbraio, Firenze ospita l’evento che apre la stagione delle anteprime dei vini toscani. Focus su mercati, export e sostenibilità, con presentazioni di nuove annate e workshop dedicati.

I Colli di Conegliano Valdobbiadene inaugurano la stagione dell’enoturismo

Con la 17esima edizione di Visit Cantina, il distretto trevigiano del Prosecco accoglierà gli appassionati con oltre 1.500 appuntamenti fino al 30 marzo 2026, tra enogastronomia, cultura e arte.

Degustazioni e Classifiche

I 12 migliori Primitivo di Manduria sotto i 20 euro secondo il Gambero Rosso

Il Primitivo di Manduria, con il suo terroir unico tra terra e mare, si conferma un’eccellenza della viticoltura pugliese. Alcune etichette hanno ottenuto i prestigiosi Tre Bicchieri.

Lambrusco di Sorbara: un amore senza confini

Il Lambrusco di Sorbara rappresenta non solo un’icona modenese, ma un’espressione di tradizione e festa. Marchesi di Ravarino, Podere Il Saliceto e Paltrinieri tra i produttori più rappresentativi.

Miglior Cerasuolo d’Abruzzo sotto i 20 euro: Tenuta I Fauri in evidenza

Tra i nomi storici dell’enologia abruzzese, Tenuta I Fauri di Luigi e Valentina Di Camillo si distingue per la produzione di un Cerasuolo d’Abruzzo di alta qualità, valorizzando la tradizione regionale.

Mercati e Tendenze

Dazi USA: export friulano a rischio con cali fino al 30%

Confcooperative stima che le nuove imposizioni sui dazi USA possano ridurre l’export di vino, formaggi e ortofrutta tra il 15% e il 30%, con un impatto significativo sul Made in Italy.

“Vino al bivio: innovare o perdere il futuro” – L’analisi di Circana a Wine Paris

Secondo Ananda Roy di Circana, il mondo del vino e degli spirits deve adattarsi rapidamente alle nuove dinamiche di consumo e all’evoluzione dei mercati per evitare un declino nel lungo periodo.

Codice della strada e vendite in calo: l’effetto sulle enoteche Signorvino

L’inasprimento delle sanzioni per guida in stato di ebbrezza ha determinato un calo delle vendite in enoteca. Le nuove regole hanno già prodotto un impatto negativo sui consumi.

Vendite di vino nella GDO nel 2024: +0,6% a valore, -1,7% nei volumi

Nonostante una crescita dello 0,6% a 3,05 miliardi di euro, il consumo di vino nella grande distribuzione ha registrato un calo dell’1,7% nei volumi, continuando la tendenza negativa già iniziata nel 2019.

Tendenze 2025: nuove abitudini di consumo e strategie di crescita

  • Vini bianchi e a basso contenuto alcolico in crescita.
  • Export italiano fondamentale per compensare il calo del mercato interno.
  • Interesse per sostenibilità e packaging innovativi.

Enoturismo e Tradizioni

Degustazioni e moto d’epoca alla Cantina Santa Croce di Carpi

Sabato 15 febbraio si celebra la Giornata della Damigiana, con degustazioni di Lambruschi e Pignoletto e l’esposizione di moto storiche in collaborazione con il Motoclub Ducati di Carpi.

Torna “Vigneti Aperti” con una nuova formula

L’iniziativa del Movimento Turismo del Vino offrirà esperienze all’aria aperta, trekking nei vigneti e visite in cantina da marzo a ottobre, seguendo il trend crescente dell’enoturismo esperienziale.

Recupero della “Cantina del Vescovo” a Bertinoro

Il Comune di Bertinoro ha presentato il progetto di recupero della storica Cantina del Vescovo, un intervento volto a valorizzare il patrimonio enologico della regione.

Politiche e Riconoscimenti

L’Unione Europea promette misure di sostegno al settore vinicolo entro marzo

Il Commissario all’Agricoltura Christophe Hansen ha annunciato un pacchetto di misure per il settore vitivinicolo, con l’obiettivo di supportare il comparto senza attendere la riforma della PAC.

Le cantine piemontesi propongono un’Anteprima Regionale dei Vini

Dopo il successo di Grandi Langhe, cresce la richiesta di una “Grande Piemonte”, un evento esclusivo per la stampa e i buyer, seguendo il modello delle anteprime toscane e di Montalcino.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

    Nome

    Email

    Informazioni

     

    Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 12 febbraio 2025!

    Mercato e Tendenze

    Osservatorio Signorvino: Champagne, Franciacorta, Amarone e Prosecco al top delle vendite

    Lo Champagne guida il mercato per valore con una quota del 9,5%, seguito da Franciacorta (8,8%) e Amarone (7,8%). Il Prosecco domina per volume di vendite, ma si posiziona al quarto posto per valore (7,6%), dimostrando il suo ruolo di best-seller con un prezzo medio inferiore. Anche Brunello e Barolo si confermano tra le denominazioni più richieste, grazie al loro posizionamento premium.

    Villa Sandi e Jacquart: alleanza strategica tra Prosecco e Champagne

    Siglato un accordo triennale tra Villa Sandi e Champagne Jacquart per la distribuzione esclusiva nei rispettivi mercati. Villa Sandi distribuirà Montaudon in Italia, mentre Jacquart curerà l’importazione delle etichette Villa Sandi in Francia. L’intesa, formalizzata durante Wine Paris & Vinexpo 2025, segna una svolta nel consolidamento del Prosecco nel mercato francese.

    Wine Paris: il Friuli protagonista con 8 vini simbolo

    Con oltre 50mila visitatori e 5mila aziende da 150 Paesi, Wine Paris si candida a superare Prowein come la fiera di riferimento per il settore. L’Italia rafforza la sua presenza con uno spazio espositivo raddoppiato e un intero padiglione dedicato. Il Friuli Venezia Giulia brilla con una selezione di 8 vini iconici, dal Prosecco alla Ribolla Gialla.

    Gli 11 migliori Vermentino della Liguria sotto i 20 euro secondo il Gambero Rosso

    La guida ha selezionato i migliori Vermentino della Liguria accessibili a tutti. La produzione vinicola ligure, caratterizzata da vigneti impervi tra mare e montagne, continua a distinguersi per qualità e territorialità.

    Turismo e Cultura del Vino

    Alla scoperta del sentiero delle vigne alte nel Collio

    Un percorso escursionistico di 3 km collega il Castello di Spessa alla località Subida, attraversando vigneti e boschi. Ideale per chi vuole scoprire il Collio in modo rilassante e immersivo.

    In 20 anni raddoppiate le aziende agrituristiche

    Il numero di aziende agrituristiche attive in Italia ha raggiunto le 26.129, con una crescita annua del 3,2%. Il settore agrituristico continua a essere un motore per il turismo enogastronomico, con un incremento del 15,4% nel valore della produzione.

    Cronaca e Aziende Vinicole

    Incendio alla Cantina Tramin di Termeno

    Un principio d’incendio ha interessato i locali della Cantina Tramin. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato danni significativi alla produzione.

    Terre d’Oltrepò in causa con un distributore per un contratto milionario

    Un contenzioso legale per la mancata fornitura di 12 milioni di bottiglie potrebbe costare alla cooperativa una penale di 1,7 milioni di euro. Il 2024 si preannuncia un anno difficile per la cantina lombarda.

    Pernod Ricard valuta la cessione dello Champagne Mumm

    Il colosso degli spirits sta esplorando la vendita della storica Maison Mumm per concentrarsi su etichette premium già presenti nel suo portafoglio.

    Politiche e Normative

    Vino: la nuova stretta UE minaccia il settore

    Le nuove misure del piano “Beating Cancer” della Commissione Europea rischiano di penalizzare il comparto vitivinicolo, già colpito dalla crisi dei consumi e dai dazi USA. Confagricoltura esprime forte preoccupazione per le possibili ripercussioni.

    Italia leader su export, ma calano produzione e consumi

    Negli ultimi trent’anni la domanda interna si è dimezzata, spingendo molte aziende a puntare sull’export. Le giacenze nelle cantine nazionali superano i 50 milioni di ettolitri, segnale di un mercato in trasformazione.

    Eventi e Riconoscimenti

    Premio Maculan: torna la competizione per i migliori abbinamenti di vini dolci e piatti salati

    Dopo l’annullamento nel 2020, il concorso torna nel 2025 per valorizzare l’accostamento tra vini dolci e gastronomia salata. Aperto a professionisti e appassionati, con candidature fino al 13 aprile 2025.

    Casa Grazia di Gela premiata con il “Gemme dell’Anno” della Guida Vitae AIS 2025

    Il Vi Veri 2021, Cabernet Sauvignon Sicilia DOC, si aggiudica un prestigioso riconoscimento, confermando il valore della cantina siciliana a livello nazionale.

    Chiuso con successo l’evento “Vini Eroici” al Pitti Taste 2025

    La manifestazione ha celebrato i viticoltori che operano in condizioni estreme, con vigne in alta quota, terrazzate o su terreni vulcanici, contribuendo a preservare tradizioni uniche.

    Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

    A domani per nuovi aggiornamenti.

      Nome

      Email

      Informazioni

       

      Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 11 febbraio 2025!

      Mercato e Tendenze

      Le migliori bottiglie di vino sotto i 20 euro secondo il New York Times

      Il critico Eric Asimov ha selezionato le migliori etichette economiche del 2025, dimostrando che un buon vino non deve essere costoso. Tra le 20 bottiglie scelte, quattro sono italiane, confermando la qualità accessibile del nostro Paese.

      I vini piemontesi sfidano i dazi USA

      Le tariffe imposte dagli Stati Uniti minacciano le esportazioni vinicole del Piemonte, specialmente per le bollicine. Gli operatori del settore chiedono strategie alternative per proteggere il mercato.

      Nuova vita ai vigneti: bando da 11 milioni di euro

      La Regione Toscana ha stanziato 11 milioni di euro per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti. L’obiettivo è mantenere alta la qualità delle denominazioni locali e sostenere i produttori.

      La nuova stretta della Commissione UE minaccia il settore vinicolo

      L’aggiornamento del piano “Beating Cancer” include misure più severe sul consumo di alcol. Il settore vitivinicolo protesta, evidenziando il rischio per l’occupazione e il commercio.

      Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino

      L’UE propone avvisi sanitari sulle bottiglie di vino simili a quelli sui pacchetti di sigarette. Coldiretti e altre organizzazioni si oppongono, denunciando un attacco alla filiera che impiega oltre 1,3 milioni di persone.

      Eventi e Premi

      Cantina di Venosa rinnova il CDA e accoglie due produttrici

      La più grande cantina cooperativa della Basilicata ha eletto un nuovo consiglio d’amministrazione, con l’ingresso di due produttrici. Il presidente Francesco Perillo è stato riconfermato per il quinto mandato.

      Wine Paris 2025: Cantine 4 Valli conferma il successo della fiera

      La fiera parigina si conferma sempre più strategica per il mercato vinicolo. Cantine 4 Valli segnala una crescente affluenza di visitatori internazionali, in particolare dall’Asia.

      Weekend in Valpolicella per scoprire l’Amarone

      La Cantina Vogadori organizza due giorni di esperienze immersive tra vigneti e degustazioni, offrendo un viaggio sensoriale nel mondo dell’Amarone.

      San Valentino in cantina a Pietradefusi: cena romantica a base di cioccolato

      La Cantina Petrillo organizza una serata speciale il 14 febbraio, con un menu gourmet a base di cioccolato bio e i migliori vini della casa, il tutto accompagnato da musica d’autore.

      Curiosità e Storie dal Mondo del Vino

      Nel centro storico di Aosta una cantina celebra il Pinot Nero

      All’interno di un antico mulino, la cantina Taema offre un’esperienza unica, valorizzando il terroir alpino per la produzione di Pinot Nero d’alta qualità.

      Il Riesling d’altura di Cembra Cantina di Montagna

      Un progetto innovativo per un Riesling renano coltivato tra le vette della Valle di Cembra, unendo tradizione e ricerca enologica.

      Nuovi contenitori in vetro per Josko Gravner

      Il pioniere dei vini in anfora esplora l’uso del vetro per la maturazione del vino, alla ricerca di un materiale inerte e ideale per esaltare le caratteristiche organolettiche.

      L’incendio alla Cantina Tramin di Termeno: nessun ferito

      Un rogo ha colpito il magazzino della cantina Tramin, ma l’intervento rapido dei vigili del fuoco ha evitato danni maggiori.

      Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

      A domani per nuovi aggiornamenti.

        Nome

        Email

        Informazioni

         

        Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 10 febbraio 2025!

        Attualità e Cultura del Vino

        Il “Prosecco di inclusione” su Striscia la Notizia

        Il noto tg satirico ha lanciato una provocazione riguardo l’utilizzo improprio dell’assegno di inclusione, con un servizio che mostra come alcuni negozi permettano di acquistare alcolici, incluso il Prosecco, con tale beneficio economico.

        I consigli di Armando Castagno per superare la crisi del vino

        Il celebre critico enoico suggerisce una comunicazione più pop e mainstream, un’estetica curata e l’evitare strategie commerciali artificiose. Il vino deve essere parte integrante del terroir culturale e non solo un prodotto di consumo.

        La rivoluzione culturale di Davide D’Alterio nel mondo del vino

        D’Alterio, inizialmente cuoco e poi muratore per necessità, ha trovato la sua strada nella gestione di ristoranti e nella valorizzazione del vino come elemento identitario.

        Autoctono si nasce: Go Wine celebra la biodiversità viticola

        A Milano si è svolta la 16^ edizione dell’evento che promuove vitigni autoctoni e il patrimonio enologico italiano con una vasta gamma di etichette uniche.

        Eventi e Fiere

        Il Friuli Venezia Giulia protagonista a Parigi, Düsseldorf e Vinitaly

        La Regione sarà presente con lo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia” nelle principali fiere del vino per promuovere le eccellenze territoriali.

        Wine Paris 2025: il Consorzio Vino Chianti si presenta con 27 aziende e una Masterclass

        Dal 10 al 12 febbraio il Consorzio terrà una degustazione verticale sul Chianti Superiore, guidata dal sommelier Charlie Arturaola.

        L’Umbria in crescita al Wine Paris & Vinexpo 2025

        Da 6 a 19 cantine partecipanti rispetto all’anno precedente, a testimonianza dell’interesse crescente per i vini umbri sul mercato internazionale.

        Produttori di Manduria tra i protagonisti del Sanremo Extrafestival

        La storica cantina pugliese porta l’eccellenza del Primitivo di Manduria all’evento parallelo al Festival di Sanremo, ospitato a Villa Nobel.

        Mercato e Tendenze

        Vini Dop e IGP: modifiche ai disciplinari per un nuovo volto del vino italiano

        L’aumento delle richieste di modifica punta su sostenibilità e nuove tipologie di etichette, con MGA e sottozone sempre più in evidenza.

        Per i vini dell’alta ristorazione c’è voglia di novità

        Secondo Alessandro Tomberli, dell’Enoteca Pinchiorri, i clienti sono sempre più interessati a etichette inedite, senza abbandonare del tutto i classici.

        Bilanci della DOC Lugana: produzione in calo, ma mercato solido

        Nonostante una riduzione del 30% della produzione dovuta agli eventi atmosferici del 2023, il mercato si conferma stabile con 21 milioni di bottiglie vendute nel 2024.

        Ue, Centinaio contro le nuove restrizioni sul vino

        Il vicepresidente del Senato difende il settore dalle possibili misure restrittive di Bruxelles, affermando che un consumo moderato di vino non ha basi scientifiche per essere penalizzato.

        Storie dal Mondo del Vino

        La storia ultracentenaria dell’azienda La Chiosa

        Gli alunni delle scuole di Madrignano, Calice e Follo hanno visitato l’azienda La Chiosa per riscoprire il patrimonio vitivinicolo locale, con una cantina fondata con un permesso reale nel 1880.

        Pietro Pittaro e il dono straordinario ai suoi dipendenti

        L’imprenditore friulano ha lasciato la sua cantina, vigneti e museo ai suoi nove dipendenti, garantendo continuità alla sua azienda con un gesto senza precedenti.

        Dal lago al calice: il successo del Sangue di Nettuno

        Il Sassella del 2018 affinato per un anno nelle profondità del Lago di Como ha ricevuto recensioni positive dai sommelier, confermando l’innovazione nell’affinamento subacqueo.

        Premi e Riconoscimenti

        Martina Centa eletta “Best Wine Manager” 2025

        Premiata al Salone dell’Accoglienza di Riva del Garda, la giovane manager della cantina Roeno ha ricevuto il titolo per il suo contributo all’innovazione nell’enoturismo.

        Villa Franciacorta dedica “RNA 15 anni” al suo fondatore

        Roberta Bianchi presenta un Franciacorta Riserva Extra Brut Millesimato 2007, maturato per 15 anni sui lieviti, in omaggio a suo padre Alessandro Bianchi.

        Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

        A domani per nuovi aggiornamenti.

          Nome

          Email

          Informazioni

           

          Style Selector
          Select the layout
          Choose the theme
          Preset colors
          No Preset
          Select the pattern