Vigone, Fiera mais, cavalli
POCHI GIORNI PER CANDIDARSI AL PREMIO “JEAN GIONO, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI”
STRATEGIE PER CONSERVARE L’ACQUA E DIFENDERSI DALLE ALLUVIONI
“CASA VENETO”: INAUGURATO AL CASEUS DI PIAZZOLA SUL BRENTA (PD) IL NUOVO STAND REGIONALE PER LE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE INTERAMENTE REALIZZATO IN LEGNO VENETO CERTIFICATO
Terra Madre Salone del Gusto 2022 22-26 settembre Parco Dora, Torino Confagricoltura
GreenVesting Forum 2022, dove finanza, pianeta e persone si incontrano
ISOLA DELLA SCALA (VR): DOMANI SI DISCUTE DI ACQUA, AGRICOLTURA E TERRITORIO
ACQUA E AGRICOLTURA: FILO CONDUTTORE DELLA PARTECIPAZIONE DI VENETO AGRICOLTURA ALLA FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA
Tre videoclip di Cascine Piemontesi per promuovere l’asparago di Santena e delle Terre del Pianalto
Con l’innalzamento delle temperature, a livelli praticamente estivi, in Piemonte è entrata nel pieno dell’attività la raccolta degli asparagi. Il freddo primaverile ha inizialmente rallentato lo sviluppo dei germogli in pieno campo; la raccolta, iniziata all’inizio del mese di maggio, si protrarrà ancora per tre settimane. A causa dell’andamento siccitoso della stagione – come chiariscono […]
UN CONCERTO IN PIAN CANSIGLIO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’ E IN OMAGGIO A DINO BUZZATI
Si è svolto ieri in concomitanza con la Giornata Mondiale della Biodiversità, nella splendida cornice del Pian del Cansiglio, un recital per pianoforte con intermezzi recitati tratti da “Il segreto del Bosco Vecchio” del grande scrittore bellunese Dino Buzzati, del quale quest’anno ricorre il cinquantesimo della scomparsa. Il messaggio del Presidente della Regione Veneto, Luca […]