Report Vino – 25 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Cantine Aperte 2025 entra nel vivo oggi in tutta Italia
Le cantine accolgono enoturisti con degustazioni, tour tra i filari, eventi musicali e gastronomici. Grande affluenza prevista in Toscana, Veneto, Piemonte e Sicilia.
2. Il Consorzio Valtènesi presenta un nuovo disciplinare per il Chiaretto
Annunciata l’introduzione di regole più restrittive per esaltare l’identità del rosato gardesano. Focus su freschezza, territorialità e longevità.
3. Al via la vendemmia anticipata per le basi spumante in Sicilia
In alcune aree dell’Etna e di Trapani si inizia già la raccolta di uve per spumanti metodo classico, complice l’anticipo climatico.
4. “Donne in Vigna” 2025 si apre oggi a Verona
L’evento dedicato alle produttrici italiane propone talk, banchi d’assaggio e degustazioni guidate. Tema: sostenibilità e leadership femminile nel mondo del vino.
Veneto Agricoltura: il 25% dei dati satellitari è usato per supportare l’agricoltura
Report Vino – 24 Maggio 2025
Report Vino – 24 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Cantine Aperte 2025: il weekend più atteso è arrivato
Oltre 900 cantine in tutta Italia aprono le porte oggi e domani. Previsti eventi enogastronomici, picnic tra i filari, laboratori per famiglie e sessioni di yoga al tramonto.
2. Il Consorzio del Gavi rilancia con una nuova immagine coordinata
Presentato il rebranding della denominazione Gavi DOCG, con nuovo logo, sito web e materiali promozionali per rafforzare la presenza sui mercati esteri.
3. Brunello di Montalcino: debutta l’etichetta “climatica”
Alcune cantine sperimentano etichette intelligenti che segnalano l’andamento climatico dell’annata, con QR code per accedere a dati meteo, tecniche agronomiche e impronta ambientale.
4. In Alto Adige partono le “Settimane del Pinot Nero”
Festival diffuso in diversi comuni con degustazioni guidate, verticali di annate storiche e incontri tra produttori e sommelier. Focus sull’eleganza e longevità del Pinot Nero altoatesino.
Report Vino – 23 Maggio 2025
Report Vino – 23 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Cantine Aperte 2025 al via nel weekend: oltre 900 aziende aderenti
Il Movimento Turismo del Vino conferma il record di adesioni per l’edizione 2025 dell’evento enoturistico più atteso. In programma visite in cantina, tour in e-bike, cene tra i filari e yoga tra le vigne.
2. La Sardegna investe nella promozione del Vermentino nel mondo
Al via una nuova campagna istituzionale volta a far conoscere il Vermentino di Gallura DOCG all’estero, con eventi a Londra, New York e Tokyo.
3. Etichette intelligenti e blockchain: il futuro del vino tracciato
Sempre più cantine adottano sistemi digitali per garantire trasparenza e autenticità: QR code dinamici, NFT per collezionisti e blockchain per la certificazione dei processi produttivi.
4. Barolo & Barbaresco Academy debutta in Canada
Il Consorzio di tutela lancia un ciclo di masterclass in sei città canadesi per formare buyer e sommelier sul valore e la storia dei grandi vini piemontesi.
Report Vino – 21 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino: Il Prosecco Superiore DOCG punta sul turismo culturale Il Consorzio di Conegliano Valdobbiadene lancia una serie di eventi nei borghi e nelle ville venete, con degustazioni abbinate a concerti, mostre e visite guidate. Presentato a Firenze il progetto “Vigna Inclusiva” Un’iniziativa sociale che coinvolge persone […]
Report Vino – 20 Maggio 2025
Report Vino – 20 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Bolgheri lancia il progetto “Vino e Paesaggio”
L’iniziativa prevede la mappatura dettagliata dei vigneti e dei paesaggi iconici della zona, con percorsi turistici guidati. Obiettivo: valorizzare l’identità territoriale.
2. Vinitaly China 2025: successo delle etichette italiane a Shenzhen
Ottima accoglienza per le cantine italiane presenti alla fiera Vinitaly China. Cresce l’interesse per i vitigni autoctoni e le denominazioni di origine.
3. In Piemonte si studiano lieviti autoctoni per la spumantizzazione
Ricerca condotta da università e consorzi per selezionare ceppi locali in grado di valorizzare il metodo classico piemontese. Focus su tipicità e sostenibilità microbiologica.
4. Progetto “Donne & Vite” in Toscana: agricoltura e inclusione
Nasce in Chianti Classico un’iniziativa dedicata all’inserimento lavorativo femminile nel mondo agricolo, con corsi pratici in vigna e in cantina per donne in cerca di reinserimento.
Vino Italiano i dati dei mercati internazionali!
Vino Italiano i dati dei mercati internazionali!
Vino italiano in affanno nel 2025: l’off-trade segna il passo
Il 2025 inizia con il freno tirato per il comparto vinicolo italiano, che registra segnali poco rassicuranti sul fronte delle vendite nel canale off-trade, ovvero quello rappresentato dalla grande distribuzione. Secondo i dati illustrati da Circana durante la tavola rotonda “Vino e GDO” a Vinitaly, il primo trimestre dell’anno ha visto una flessione significativa: le vendite nella GDO hanno subito una contrazione del 4,5% nei volumi e del 2,7% nei ricavi rispetto allo stesso periodo del 2024.
Report Vino – 19 Maggio 2025
Report Vino – 19 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Il Soave festeggia i 25 anni della DOCG Recioto
Celebrazioni a Monteforte d’Alpone per il dolce veneto da uve Garganega, con masterclass, degustazioni verticali e focus sulla longevità di questo vino passito.
2. Le Donne del Vino lanciano “Wine Mentoring” per giovani professioniste
L’associazione italiana ha avviato un programma nazionale di mentoring dedicato alle donne under 30 che vogliono intraprendere una carriera nel settore vitivinicolo.
3. Cresce l’interesse per i vini ancestrali
Sempre più cantine italiane riscoprono la rifermentazione in bottiglia con metodi artigianali. Piacciono per autenticità e legame con la tradizione contadina.
4. A Conegliano parte il progetto “Vite Scuola”
In collaborazione con istituti agrari e università, si sperimenta un vigneto didattico innovativo con l’uso di droni, IA e sensori per formare i tecnici del vino del futuro.
Report Vino – 18 Maggio 2025
Report Vino – 18 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Cantine Aperte 2025: boom di adesioni a una settimana dall’evento
Aumentano le cantine partecipanti in tutta Italia: si prevedono oltre 900 aziende aperte il 25-26 maggio. Attività speciali in molte regioni, dalle degustazioni al tramonto ai tour in bici.
2. Enoturismo in crescita: +12% nelle prenotazioni primaverili
I dati di Assoturismo segnalano un aumento delle prenotazioni nei wine resort e agriturismi, spinto anche dalle iniziative locali e dalla promozione via social media.
3. Il Brunello conquista Hong Kong
Alla fiera “Wine & Dine” di Hong Kong, grande interesse per le annate 2018 e 2019 di Brunello di Montalcino. Buyer e sommelier asiatici elogiano eleganza e longevità.
4. Il Trentino investe sulla sostenibilità in vigna
Lanciato un nuovo protocollo “Vite Verde Trentino” con misure per la riduzione dei fitofarmaci, la gestione dell’acqua e la tutela della biodiversità. Coinvolti oltre 150 viticoltori.
Report Vino – 17 Maggio 2025
Report Vino – 17 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Il Consorzio Vini di Romagna rilancia con la nuova DOC “Romagna Colli”
Presentata oggi la nuova denominazione “Romagna Colli” per valorizzare Sangiovese e Albana in versione collinare. L’obiettivo è rafforzare identità e qualità.
2. Nasce a Verona “Wine Social Lab” per i giovani comunicatori del vino
È stato inaugurato oggi un centro di formazione e networking per under 35 appassionati di vino e comunicazione. Focus su social media, storytelling e marketing esperienziale.
3. Vigneti resilienti: parte un progetto sperimentale in Sardegna
In Gallura, un gruppo di aziende avvia studi su cloni di Vermentino resistenti a siccità e salinità. Coinvolte università e istituti agrari per adattarsi al cambiamento climatico.
4. Chiude oggi il “Radda nel Bicchiere 2025” con record di presenze
La storica manifestazione del Chianti Classico si conclude con oltre 6.000 visitatori in due giorni. Ottima accoglienza per le Riserve 2021 e le annate in anteprima.