Ecco le novità più interessanti di oggi dal mondo del vino:
1. Apre oggi Radda nel Bicchiere 2025
L’evento toscano dedicato ai vini del Chianti Classico torna oggi e durerà fino a domenica. In degustazione oltre 80 etichette, con focus sulle ultime annate e sulle Riserve. Attesi buyer, sommelier e appassionati da tutta Italia.
2. Inaugurato a Palermo il primo centro regionale per la viticoltura bio
Si tratta di una struttura dedicata alla ricerca, formazione e sperimentazione per il biologico in viticoltura. Obiettivo: sostenere le aziende siciliane nella conversione e nell’innovazione.
3. Spumanti italiani: boom in Corea del Sud
Le bollicine italiane, in particolare Prosecco e Alta Langa, registrano un +28% nelle vendite in Corea nel primo trimestre 2025. Il mercato asiatico si conferma dinamico e attento ai prodotti premium.
4. Festival dei Vini Estremi 2025: presentato il programma
Si terrà a giugno a Morgex (Valle d’Aosta) il festival dedicato ai vini prodotti in condizioni estreme: alte quote, forti pendenze, microclimi unici. Saranno presenti piccoli produttori da tutta Europa.
Report Vino – 15 Maggio 2025
Report Vino – 15 Maggio 2025
Ecco le principali notizie di oggi dal mondo del vino:
1. Consorzio Chianti Classico: focus sul mercato UK post-Brexit
Il Gallo Nero investe in una nuova campagna promozionale nel Regno Unito. Obiettivo: rafforzare la distribuzione e contrastare la concorrenza francese nel segmento premium.
2. A Vinexpo Asia 2025 il vino italiano cresce in visibilità
Le aziende italiane presenti a Singapore registrano interesse soprattutto per i vitigni autoctoni. I buyer asiatici apprezzano autenticità e storytelling territoriale.
3. L’Alta Langa verso il riconoscimento UNESCO
Le istituzioni piemontesi stanno preparando la candidatura dei paesaggi vitivinicoli dell’Alta Langa per il Patrimonio Mondiale dell’Umanità, sull’esempio delle Langhe-Roero.
4. Tecnologie enologiche: si sperimenta la fermentazione in barrique controllata da IA
In Toscana, un gruppo di cantine sta testando un sistema intelligente per ottimizzare temperatura e tempi di fermentazione direttamente in legno, unendo tradizione e innovazione.
Report Vino – 14 Maggio 2025
Report Vino – 14 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Vinous Icons Italy debutta a New York
Si apre oggi a Manhattan l’evento dedicato ai grandi rossi italiani: da Sassicaia a Tignanello, i top wine italiani puntano a rafforzare la loro presenza nel mercato statunitense.
2. Presentazione di Vinaltum 2025 a Milano
Il nuovo evento culturale ed enologico “Vinaltum” sarà lanciato nel 2025. Oggi al Park Hyatt Milano la presentazione ufficiale: il format unirà esperienze sensoriali, arte e musica.
3. Cantine Aperte 2025: svelate le anteprime
Il Movimento Turismo del Vino presenta in anteprima il programma del 24–25 maggio: degustazioni, trekking in vigna, e-bike tour e yoga tra i filari.
4. Calo del mercato vino negli USA nel Q1 2025
Dati SipSource indicano un calo di –9,9% in volume e –10,5% in valore. Regge la fascia alta (>50$), in flessione la fascia economica. Cresce l’attenzione al valore percepito.
Report Vino – 13 Maggio 2025
Report Vino – 13 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. VitignoItalia 2025 a Napoli si conclude con successo
Oltre 5.000 visitatori e 200 espositori hanno animato la ventesima edizione dell’evento partenopeo. Focus su vini autoctoni, export e nuovi trend enologici.
2. Sondaggio UIV: cresce l’interesse per vini senza alcol
Un’indagine della Unione Italiana Vini segnala una crescita costante nella domanda di vini dealcolati, soprattutto tra giovani e nei mercati del Nord Europa.
3. Collaborazione tra cantine e università in Emilia-Romagna
Nasce un nuovo polo di ricerca con l’Università di Bologna per studiare la resilienza delle viti ai cambiamenti climatici e sviluppare viticoltura di precisione.
4. Il Salento lancia una rete di “Cantine in Rosa”
Iniziativa per promuovere le donne del vino salentine: enologhe, imprenditrici e sommelier raccontano le loro esperienze e presentano etichette rosate locali.
Report Vino – 12 Maggio 2025
Report Vino – 12 Maggio 2025
Ecco le novità più importanti di oggi dal mondo del vino:
1. Vendemmia 2025: prime previsioni dal Centro Italia
Le condizioni climatiche miti fanno prevedere un’annata di buona qualità, ma con rese più basse in alcune zone per carenza idrica primaverile.
2. La Toscana sperimenta l’uso di droni per il controllo dei vigneti
Alcune aziende vitivinicole stanno impiegando droni per monitorare lo stato di salute delle piante, ottimizzare i trattamenti e prevenire malattie in modo sostenibile.
3. Export: boom del Lambrusco negli Stati Uniti
Le vendite del Lambrusco crescono del +22% nei primi 4 mesi del 2025 negli USA. Merito di una rinnovata immagine e del trend dei vini frizzanti tra i giovani.
4. La Puglia lancia il “Wine&Culture Trail”
Un nuovo itinerario turistico che unisce cantine, siti storici e percorsi naturalistici, con focus su vini autoctoni come Nero di Troia, Bombino e Primitivo.
Report Vino – 11 Maggio 2025
Report Vino – 11 Maggio 2025
Ecco le principali notizie di oggi dal mondo del vino:
1. Anteprima Vini della Costa Toscana 2025: boom di presenze a Lucca
L’edizione di quest’anno ha visto una grande affluenza, con focus su Bolgheri, Suvereto e Colline Lucchesi. Cresce l’interesse per le microproduzioni artigianali.
2. Vini rosati sempre più centrali nel mercato italiano
Un nuovo report di Istat e UIV segnala una crescita del +15% nella produzione e consumo di vini rosati in Italia, specialmente tra i giovani e nei mesi estivi.
3. Innovazione sostenibile: packaging ecologico per le bottiglie
Diverse aziende italiane adottano bottiglie più leggere e imballaggi compostabili per ridurre l’impatto ambientale. Si tratta di un trend in forte crescita anche all’estero.
4. Masterclass “Donne e Vino” a Milano
Evento organizzato da associazioni di settore con protagoniste enologhe, imprenditrici e sommelier. Tema centrale: l’empowerment femminile nel mondo vitivinicolo.
Report Vino – 10 Maggio 2025
Report Vino – 10 Maggio 2025
Ecco le notizie più importanti di oggi dal mondo del vino:
1. Cantine italiane in fermento per “Cantine Aperte” 2025
Cresce l’attesa per l’evento enoturistico in programma il 25-26 maggio. Tante aziende annunciano esperienze nuove: yoga tra i filari, tour con e-bike, degustazioni al tramonto.
2. Il Soave rilancia la sua immagine con un nuovo manifesto territoriale
Il Consorzio del Soave lancia una campagna di comunicazione che unisce tradizione e innovazione, per valorizzare il paesaggio collinare e il legame con il suolo vulcanico.
3. Vino e intelligenza artificiale: presentato il primo chatbot sommelier
Una startup veneta ha sviluppato un assistente AI in grado di suggerire abbinamenti cibo-vino personalizzati. Sarà testato in ristoranti e wine bar dal mese di giugno.
4. Focus export: bene la domanda di vini biologici in Nord Europa
Svezia, Norvegia e Danimarca segnalano un +18% nella richiesta di etichette biologiche italiane. I consumatori cercano trasparenza, sostenibilità e autenticità.
Report Vino – 9 Maggio 2025
Report Vino – 9 Maggio 2025
Ecco le novità principali di oggi dal mondo del vino:
1. Bollicine italiane: record di export nel primo quadrimestre
Crescono le esportazioni di spumanti italiani, trainate da Prosecco e Franciacorta. USA, Germania e Regno Unito restano i principali mercati.
2. Sostenibilità e innovazione: l’esempio dell’Alto Adige
Diverse cantine altoatesine adottano tecnologie green per la vinificazione e il risparmio idrico. Presentato anche un progetto pilota per l’energia solare in cantina.
3. Arriva il “Wine & Cheese Festival” a Verona
Dal 17 al 19 maggio, Verona ospiterà la prima edizione del festival dedicato all’abbinamento vino-formaggi. Attesi più di 10.000 visitatori e oltre 150 produttori.
4. Formazione digitale per i viticoltori del Sud Italia
Partono corsi online finanziati dalla Regione Puglia per migliorare le competenze digitali delle aziende vinicole locali, con focus su e-commerce e promozione social.
5. Generatore di Business Cantine – Il tuo rilancio inizia ora! La tua cantina non genera utili? Il tuo vino merita più visibilità, ma non sai da dove cominciare? Wine Idea ha creato Generatore di Business Cantine, il primo servizio pensato su misura per le aziende vitivinicole e le cantine che vogliono uscire dal pantano e iniziare a guadagnare davvero.
Report Vino – 8 Maggio 2025
Report Vino – 8 Maggio 2025
Ecco le notizie principali di oggi dal mondo del vino:
1. Bando europeo per la digitalizzazione delle cantine
L’UE ha lanciato un nuovo bando rivolto alle piccole e medie imprese vinicole per finanziare tecnologie digitali: tracciabilità, etichette intelligenti, gestione dati e marketing online.
2. Il Consorzio Vini del Trentino presenta la nuova identità visiva
Nuovo logo e packaging per i vini trentini, con l’obiettivo di rafforzare l’impatto comunicativo sul mercato nazionale e internazionale, puntando su sostenibilità e territorio.
3. La Sicilia del vino premiata a New York
Durante il “Wine & Spirits Showcase” a Manhattan, numerosi premi a etichette siciliane, in particolare Nero d’Avola e Grillo. Apprezzamento per freschezza, struttura e autenticità.
4. Tecnologie predittive contro le malattie della vite
In Toscana e Friuli partono progetti pilota che utilizzano IA e sensori ambientali per prevedere peronospora e oidio, riducendo trattamenti e salvaguardando la qualità.
5. Generatore di Business Cantine – Il tuo rilancio inizia ora! La tua cantina non genera utili? Il tuo vino merita più visibilità, ma non sai da dove cominciare? Wine Idea ha creato Generatore di Business Cantine, il primo servizio pensato su misura per le aziende vitivinicole e le cantine che vogliono uscire dal pantano e iniziare a guadagnare davvero.
Report Vino – 7 Maggio 2025
Report Vino – 7 Maggio 2025
Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
1. Il Consorzio Franciacorta annuncia la nuova zonazione ufficiale
Dopo anni di studi, sono state delineate 6 sottozone della Franciacorta, con l’obiettivo di valorizzare la diversità pedoclimatica. Le etichette potranno riportare la zona d’origine a partire dal 2026.
2. Viticoltura rigenerativa: prime sperimentazioni in Piemonte
Alcune aziende piemontesi adottano pratiche di agricoltura rigenerativa: coperture vegetali, biodiversità, riduzione di trattamenti chimici. I primi risultati indicano benefici su suolo e qualità uva.
3. Festival del Vino Naturale a Firenze: boom di presenze
Grande successo per l’edizione 2025 del festival dedicato ai vini naturali. Più di 200 produttori e una forte affluenza di giovani appassionati. Focus su autenticità e processi artigianali.
4. I rossi italiani conquistano il Giappone
Cresce l’export di rossi italiani in Giappone, in particolare Nebbiolo e Sangiovese. La ristorazione nipponica e i wine bar di Tokyo puntano su pairing innovativi con cucina locale.