Valle di Cembra brinda al Müller Thurgau

Valle di Cembra brinda al Müller Thurgau.
Dal 4 al 6 luglio in Val di Cembra la 38ª edizione di “Müller Thurgau: Vino di Montagna” tra degustazioni, masterclass, spettacoli, esperienze sul territorio e la premiazione del 22° Concorso Internazionale.

Trend del vino in Italia n.67 2024

Trend del vino in Italia n67 2024
Export in rallentamento, ma crescono i valori
L’export del vino italiano inizia il 2025 con segnali contrastanti. A febbraio si registra una crescita in valore del +3,67% (1,19 miliardi di euro), ma un calo dei volumi (-1,7%, pari a 316 milioni di litri). Il prezzo medio resta alto (3,75 €/litro). Bene lo spumante (+4,57% in valore), trainato dal Prosecco Dop (+7,5% in valore), mentre in forte calo l’Asti Spumante (-8,5%).

Vino Italiano i dati dei mercati internazionali!

Vino Italiano i dati dei mercati internazionali!
Vino italiano in affanno nel 2025: l’off-trade segna il passo
Il 2025 inizia con il freno tirato per il comparto vinicolo italiano, che registra segnali poco rassicuranti sul fronte delle vendite nel canale off-trade, ovvero quello rappresentato dalla grande distribuzione. Secondo i dati illustrati da Circana durante la tavola rotonda “Vino e GDO” a Vinitaly, il primo trimestre dell’anno ha visto una flessione significativa: le vendite nella GDO hanno subito una contrazione del 4,5% nei volumi e del 2,7% nei ricavi rispetto allo stesso periodo del 2024.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern