VITIVINICOLO 2023: IL TEMPO INSTABILE CREA QUALCHE PROBLEMI AI VIGNETIVenerdì 23 giugno (ore 10:00 sulla piattaforma ZOOM) il primo focus dello storico Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura con Regione, ARPAV e UVIVE. Verrà fatto il punto sull’attuale fase fenologica nelle diverse aree vitivinicole, con le primissime proiezioni di produzione e sull’emergenza della Flavescenza dorata, con le ultime indicazioni della Regione e la situazione dei vigneti in alcuni areali produttivi vocati.
“Una svolta decisiva; da ora più nessun pregiudizio” TEA, Confagricoltura Piemonte
Vino in bottiglia: il PET, un’alternativa vantaggiosa ed ecosostenibile al packaging in vetro
Vino in bottiglia: il PET, un’alternativa vantaggiosa ed ecosostenibile al packaging in vetro
È davvero difficile capire l’atteggiamento di astioso scetticismo in merito all’imbottigliamento del vino spumante in bottiglie in PET (plastica), quando molti e diversi prodotti alimentari, come latte e derivati, succhi, sughi, olio, alcolici e vino, da anni usano contenitori in Pet e il vino in particolare risale ai primi anni novanta.
CONSORZIO VINI ALTO ADIGE: ANDREAS KOFLER CONFERMATO PRESIDENTE. SOSTENIBILITÀ, ZONAZIONE E NUOVA SEDE AL CENTRO DEL LAVORO PER IL PROSSIMO TRIENNIO
CONSORZIO VINI ALTO ADIGE ANDREAS KOFLER CONFERMATO PRESIDENTE SOSTENIBILITÀ ZONAZIONE NUOVA SEDE CENTRO LAVORO PROSSIMO TRIENNIO
Anche per i prossimi tre anni, il presidente del Consorzio Vini Alto Adige sarà Andreas Kofler. Il neoeletto consiglio di amministrazione ha riassegnato la presidenza a Kofler, così come la vicepresidenza a Martin Foradori.
Davide Bardo neo presidente dei Giovani Agricoltori di Torino Vice presidenti Lucia Borra e Alessandro Moschietto
XX CONCORSO MÜLLER THURGAU
Friuli Venezia Giulia Meets Milano – Tutto esaurito a Palazzo Castiglioni, Milano per celebrare le eccellenze del Friuli Venezia Giulia.
Friuli Venezia Giulia Meets Milano
Tutto esaurito a Palazzo Castiglioni, Milano
per celebrare le eccellenze del Friuli Venezia Giulia.
Oltre 300 partecipanti tra giornalisti, buyers e operatori del settore
presenti alla serata di tasting e di scoperta culturale
che ha coinvolto ben 38 maestri del gusto del Friuli Venezia Giulia
8 ristoranti, 19 vignaioli e distillatori e 11 artigiani del gusto
Assovini Sicilia e la nuova generazione di produttori
AL PALAEXPO BEST PRACTICES E CASI CONCRETI PER LA VITICOLTURA GREEN E COLLABORATIVA
VINITALY 2023 UN CONVEGNO PER FARE UN BILANCIO DEI PRIMI DUE ANNI DI VITICOLTURA GREEN TARGATA SOStain
VINITALY 2023 UN CONVEGNO PER FARE UN BILANCIO DEI PRIMI DUE ANNI DI VITICOLTURA GREEN TARGATA SOStain
Fondazione SOStain che terrà a Vinitaly 2023, martedì 4 aprile alle ore 14, nell’Area Hall Meeting della Regione Siciliana. Durante il convegno si parlerà degli obiettivi raggiunti dalla Fondazione e delle nuove prospettive che si prefigge per rendere più ecosostentibile tutta la filiera vitivinicola della Sicilia.