Coltiviamo il nostro futuro!

Coltiviamo il nostro futuro!
Oggi più che mai, l’agricoltura ha bisogno di nuove energie, ma c’è un problema: solo il 12% degli agricoltori europei ha meno di 40 anni, mentre l’età media è di 57 anni. Se non troviamo il modo di rendere questo settore più attraente per le nuove generazioni, tra vent’ anni chi coltiverà le nostre terre? Chi garantirà la nostra indipendenza alimentare?

Trend del vino in Italia n.58 2024

Trend del Vino in Italia (24 – 28 Marzo 2025) Vendite di Vino in Italia Le vendite di vino nei supermercati italiani (Gdo) sono diminuite dell’1,3% in quantità ma sono cresciute del 2,2% in valore nel 2024. Complessivamente, sono stati venduti 753 milioni di litri di vino e spumante. I vini più acquistati sono: Prosecco: […]

Il Mercato del Vino in Evoluzione: Cantina Italia in Movimento!

Mercato del Vino Evoluzione, Cantina Italia, Movimento!
L’industria vinicola italiana sta attraversando un periodo di profondo cambiamento, caratterizzato da una serie di movimenti e acquisizioni che stanno ridefinendo il panorama delle cantine e dei vigneti nel paese. Dopo anni di crescita, si sta assistendo a un naturale allineamento del settore, con particolare attenzione rivolta alle cantine e alle tenute vitivinicole.

Trend del Vino in Italia – La Situazione nel 2024

Trend del Vino in Italia – La Situazione nel 2024
Il settore del vino in Italia sta affrontando sfide significative nel 2024, con cambiamenti nei consumi, nuovi competitor e le conseguenze dell’inflazione. Ecco una panoramica dei trend attuali:
Il 2024 del vino in Italia
Come ogni anno, ProWein ha pubblicato il suo rapporto commerciale basato su un’indagine condotta dall’Università di Geisenheim, coinvolgendo oltre 2.000 operatori del settore vitivinicolo in vari paesi. I risultati mostrano un settore alle prese con diverse sfide.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern