EVOLUZIONE Enologica CONTINUA
La Albrigi Tecnologie da anni sviluppa impianti in acciaio inox per la lavorazione di liquidi alimentari, chimici, farmaceutici, cosmetici e bio e nano tecnologie e petrolchimici
PROGETTO “NOVIAGRI “: CONTINUA L’IMPEGNO DEL CONSORZIO BARBERA D’ASTI E VINI DEL MONFERRATO NEL PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA DEDICATO AL CONTROLLO DELLE MALATTIE IN VIGNETO
PROGETTO “NOVIAGRI “: CONTINUA L’IMPEGNO DEL CONSORZIO BARBERA D’ASTI E VINI DEL MONFERRATO NEL PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA DEDICATO AL CONTROLLO DELLE MALATTIE IN VIGNETO
Appuntamento a giovedì 6 luglio per una giornata di approfondimenti su NoviAgri, il progetto promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che ha come obiettivo il controllo delle malattie in vigneto grazie all’uso di tecnologie innovative.
L’USO DEI SATELLITI NELL’AGRICOLTURA DEL FUTURO A SPACE MEETINGS VENETO
Sostenibilità del vino per assorbire CO2
L’AKIS STARTUP DAY, UN “SISTEMA” A SUPPORTO DELLA DIFFUSIONE DELL’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA
Giovanni Bigot inaugura la rubrica dedicata al cambiamento climatico e alla gestione del vigneto attraverso l’Indice Bigot
GIOVANNI BIGOT INAUGURA LA RUBRICA DEDICATA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALLA GESTIONE DEL VIGNETO ATTRAVERSO L’INDICE BIGOT.
L’appuntamento è in programma mercoledì 15 marzo alle 7.30 con l’inizio della quarta stagione delle Conversazioni viticole. Da quest’anno Giovanni Bigot insegnerà scouting viticolo all’Università degli Studi di Udine
IDEE SPAZIALI CERCASI CON IL PROGETTO “VENETO STARS”
Distributore automatico vino e bevande con magazzino.
Questo distributore automatico nasce per poter vendere prodotti confezionati (fardelli di vino di acqua minerale e bibite, cartoni di birra, pacchi di latte, sughi, passate, pasta, sacchi di pellets, etc) in modo pratico, veloce e sicuro. Attivo per 24 ore su 24 tutti i giorni alla settimana è in grado di erogare 2 pacchi in […]